Cathie Wood, CEO di ARK Invest, ha applaudito Coinbase Global Inc. (NASDAQ:COIN) per la sua inclusione nell’indice S&P 500, segnando la prima volta che una società di criptovalute raggiunge questo traguardo.
Cosa è successo
La Wood ha risposto all’annuncio del CEO di Coinbase Brian Armstrong congratulandosi con lui e con l’azienda su X, definendo il riconoscimento “ben meritato”.
Ha osservato che, sebbene i gestori attivi come ARK Invest si affidino alla ricerca fondamentale piuttosto che ai fornitori di indici per selezionare i titoli, l’inclusione di Coinbase in un indice importante costringerebbe i fondi che replicano gli indici a prenderne atto. “I gestori sensibili agli indici saranno ora obbligati a considerare COIN”, ha scritto la Wood.
L’aggiunta all’S&P 500 rappresenta un momento cruciale per la legittimità delle criptovalute nella finanza tradizionale, potenzialmente costringendo i gestori di fondi indicizzati ad allocare capitale nello spazio degli asset digitali.
Armstrong ha sottolineato questo risultato come una convalida del fatto che “le criptovalute sono qui per restare”, riflettendo la crescente accettazione mainstream della classe di asset nonostante la sua natura storicamente volatile.
Well deserved recognition, @brian_armstrong and @coinbase! While you probably agree that active managers should depend on fundamental research, not index providers, to screen for stocks, @ARKInvest is pleased that index-sensitive managers will be compelled to consider $COIN now. https://t.co/STfHZJ8wAw
— Cathie Wood (@CathieDWood) May 13, 2025
Perché è importante
La Wood ha mantenuto una prospettiva eccezionalmente rialzista sui mercati delle criptovalute, ribadendo recentemente la previsione di ARK che Bitcoin (CRYPTO:BTC) raggiungerà tra i 700.000 e i 750.000 dollari entro il 2030 nel suo scenario base, con un obiettivo di 1,5 milioni di dollari nello scenario più ottimistico.
Attribuisce questo potenziale di crescita esponenziale alla capacità di Bitcoin di conquistare quote di mercato dall’oro, alla crescente adozione istituzionale e alle applicazioni nei mercati emergenti.
Questa inclusione nell’S&P 500 arriva in un momento di aggressivi sforzi di espansione da parte di Coinbase, tra cui la recente acquisizione per 2,9 miliardi di dollari dell’exchange di opzioni su criptovalute Deribit e il lancio del trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per i future su Bitcoin ed Ethereum (CRYPTO:ETH) attraverso il suo exchange regolamentato dalla Commodity Futures Trading Commission, rendendolo il primo exchange statunitense regolamentato a offrire accesso continuativo ai derivati crittografici con leva finanziaria.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.