Close Menu
    Notizie più interessanti

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    12/11/2025

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    12/11/2025

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora
    • Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato
    • Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito
    • La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street
    • In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network
    • I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti
    • A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato
    • Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché queste aziende cinesi stanno crollando oggi?

    Perché queste aziende cinesi stanno crollando oggi?

    Esplora le cause del brusco calo delle principali aziende cinesi oggi, con dettagli su reazioni di mercato e scenari futuri.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro08/10/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Perché queste aziende cinesi stanno crollando oggi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’annuncio del governo cinese di uno stimolo di 200 miliardi di yuan (28 miliardi di dollari) destinato a progetti di investimento locali è stato inferiore alle aspettative del mercato, innescando un brusco sell-off dei principali titoli tecnologici.

    Cosa è successo

    La Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme (NDRC), la principale agenzia di programmazione cinese, ha reso noto lo stanziamento in una conferenza stampa tenutasi martedì, ha riferito la CNN.

    “Siamo fiduciosi di raggiungere gli obiettivi e i compiti annuali di sviluppo economico e sociale e di mantenere uno sviluppo economico e sociale sostenuto, stabile e sano”, ha dichiarato Zheng Shanjie, presidente della commissione, secondo il report.

    A marzo la Cina aveva fissato un obiettivo di crescita del 5%. Tuttavia, i recenti dati economici sono stati preoccupanti, facendo temere che l’obiettivo non possa essere raggiunto. L’economia del Paese è attualmente alle prese con sfide quali la crisi immobiliare, la debolezza dei consumi e l’elevata disoccupazione giovanile.

    Per aiutare i governi locali a far fronte a un debito consistente, Pechino metterà a disposizione 100 miliardi di yuan (14 miliardi di dollari) dal bilancio del governo centrale, oltre ad altri 100 miliardi di yuan per progetti di investimento, ha dichiarato Zheng.

    Il CSI 300 della Cina continentale ha registrato un’impennata di oltre il 10% all’apertura di martedì, dopo il ritorno dalle vacanze della Settimana d’Oro, ma l’indice ha ridotto i guadagni chiudendo a 4.256,1, con un rialzo del 5,93%.

    A Hong Kong, l’indice Hang Seng è inizialmente crollato di oltre il 10%, prima di moderarsi a una perdita del 9% nell’ultima ora di contrattazioni.

    I principali titoli tecnologici cinesi sono stati duramente colpiti:

    • Alibaba Group Holding Ltd – ADR (NYSE:BABA) ha registrato un calo dell’8,93% nelle contrattazioni pre-market.
    • Tencent Holdings Ltd (OTC:TCEHY) è sceso dell’8,32%, a 438,60 dollari a Hong Kong.
    • Jd.com Inc (NASDAQ:JD) ha visto un forte calo dell’11,32% nelle contrattazioni pre-market
    • Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) ha perso il 9,10% nelle contrattazioni pre-market.

    Perché è importante

    L’economia cinese ha affrontato sfide significative e il governo ha attuato diverse misure per stimolare la crescita. Di recente, la People’s Bank of China ha tagliato uno dei suoi principali tassi di interesse e ha ridotto la quantità di contanti che le banche devono tenere in riserva.

    Il governo ha inoltre annunciato elargizioni in denaro ai cittadini svantaggiati e sussidi per i neolaureati che faticano a trovare lavoro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    Alibaba Baidu crisi immobiliare disoccupazione giovanile JD.com mercato cinese NDRC Pechino Stimolo economico Tencent

    Continua a leggere

    A2A in picchiata: i conti e il nuovo piano non scaldano il mercato

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    Mutui, nuova stangata sui tassi: fino a quando continueranno a salire?

    Piazza Affari positiva: focus su A2A e Recordati dopo i conti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Trump rilancia il settore crypto: rally per Bitcoin ed Ethereum

    06/11/2025

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    12/11/2025

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    12/11/2025

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    12/11/2025

    Notizie recenti

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Recordati brilla in Borsa: i conti solidi e il boom di Isturisa convincono il mercato

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.