Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché

    12/06/2025

    “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme

    12/06/2025

    2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme

    12/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché
    • “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme
    • 2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme
    • Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street
    • Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi
    • I 5 titoli nel mirino di Jim Cramer: acquisti, delusioni e una scommessa
    • Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • 3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, June 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nuove restrizioni USA: il mercato dei chip sull’orlo della crisi

    Nuove restrizioni USA: il mercato dei chip sull’orlo della crisi

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav13/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di lunedì, la Casa Bianca ha dichiarato nuove limitazioni all’esportazione di chip per l’intelligenza artificiale. Questa mossa è destinata ad avere un impatto sulle principali aziende tecnologiche, tra cui Nvidia (NASDAQ:NVDA) e Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD).

    Cosa è successo

    In seguito all’annuncio, le azioni di Nvidia hanno subito un calo del 3%, mentre quelle di AMD hanno registrato un calo del 2% nel trading pre-market, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Secondo la Casa Bianca, la norma finale provvisoria sulla tecnologia dell’intelligenza artificiale imporrà restrizioni sugli ordini di chip per la maggior parte delle nazioni. Tuttavia, 18 alleati chiave e partner fidati saranno esentati da queste limitazioni. I Paesi che soddisfano rigorosi criteri di sicurezza e fiducia potranno richiedere privilegi elevati, mentre per gli altri sarà previsto un limite massimo di 50.000 GPU avanzate per Paese, come indicato in una scheda informativa della Casa Bianca.

    Secondo quanto riportato da MarketWatch, la Semiconductor Industry Association, che rappresenta i principali operatori del settore come Nvidia e AMD, ha sollevato notevoli obiezioni ai regolamenti appena annunciati. Il gruppo ha criticato la mancanza di consultazione del settore durante il processo di definizione delle regole e ha messo in guardia dalle gravi conseguenze per la leadership e la competitività globale degli Stati Uniti nel settore dei semiconduttori.

    Il vicepresidente esecutivo di Oracle, Ken Glueck, ha avvertito che le norme potrebbero ridurre il mercato internazionale dei chip per le aziende statunitensi fino all’80%. Ha inoltre osservato che le norme, che entreranno in vigore 60 giorni dopo la loro pubblicazione, potrebbero avere un profondo impatto sull’industria del cloud statunitense.

    Nel frattempo, la scorsa settimana, Nvidia aveva espresso una forte disapprovazione per le restrizioni all’esportazione di chip previste dall’amministrazione Biden, sostenendo che non avrebbero rafforzato la sicurezza nazionale, ma avrebbero invece spinto il mondo verso tecnologie alternative. “Questa politica dell’ultimo minuto dell’amministrazione Biden sarebbe un’eredità che verrà criticata dall’industria statunitense e dalla community mondiale”, ha dichiarato Ned Finkle, vicepresidente degli affari governativi di Nvidia.

    A dicembre, gli Stati Uniti hanno inserito nella lista nera 140 entità cinesi e limitato le esportazioni di chip di memoria fondamentali per l’intelligenza artificiale. Pechino ha risposto con divieti di esportazione e revisioni delle spedizioni di questi minerali verso gli Stati Uniti.

    A fine dicembre, l’amministrazione guidata da Biden ha anche avviato un’indagine commerciale sui semiconduttori “legacy” prodotti in Cina. L’indagine “Section 301” dovrebbe passare all’amministrazione entrante del Presidente eletto Donald Trump per essere completata. Questo potrebbe dare a Trump la possibilità di applicare le pesanti tariffe del 60% che ha minacciato in precedenza sulle importazioni cinesi.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: William Potter su Shutterstock

    AI AMD Casa Bianca crisi chip geopolitica chip mercato globale NVIDIA Regolamento restrizioni chip Semiconduttori USA

    Continua a leggere

    “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme

    2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme

    Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street

    Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi

    I 5 titoli nel mirino di Jim Cramer: acquisti, delusioni e una scommessa

    3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    2 azioni che potrebbero cadere a picco nel secondo trimestre

    06/06/2025

    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    07/06/2025

    Mercato azionario: perché BlackRock è tornata ad essere pro-rischio

    06/06/2025

    Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché

    12/06/2025

    “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme

    12/06/2025

    2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme

    12/06/2025

    Notizie recenti

    • Sorpresa crypto, l’Italia è un caso unico al mondo: ecco perché
    • “Huawei potrebbe prendere il largo”: ecco chi ha lanciato l’allarme
    • 2 titoli difensivi che stanno lanciando un segnale di allarme
    • Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street
    • Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.