Close Menu
    Notizie più interessanti

    IRTOP Consulting: “Crescono gli investitori internazionali per l’Euronext Growth Milan”

    18/07/2025

    Biometano liquido, Infranity (Generali investments) finanzia FemoGas per 245 milioni di euro

    18/07/2025

    Mediobanca non risponde alle provocazioni, “saranno i numeri a parlare”

    18/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IRTOP Consulting: “Crescono gli investitori internazionali per l’Euronext Growth Milan”
    • Biometano liquido, Infranity (Generali investments) finanzia FemoGas per 245 milioni di euro
    • Mediobanca non risponde alle provocazioni, “saranno i numeri a parlare”
    • Apple cita in giudizio YouTuber per violazione di segreti industriali su iOS 26
    • L&G lancia un Etf equipesato sull’indice S&P 100
    • MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple
    • Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999
    • JP Morgan: “I dazi più un abbaio che un morso”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il gigante dei chip sfida le restrizioni: cosa farà Nvidia in Cina?

    Il gigante dei chip sfida le restrizioni: cosa farà Nvidia in Cina?

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote17/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Il gigante dei chip sfida le restrizioni: cosa farà Nvidia in Cina?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Cina ha annunciato che Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) parteciperà per la prima volta alla sua prestigiosa China International Supply Chain Expo a luglio. Si tratta di uno sviluppo significativo, specie considerando che le tensioni tecnologiche tra Stati Uniti e Cina hanno raggiunto nuove vette a causa delle restrizioni al commercio di semiconduttori.

    Cosa è successo

    Yu Jianlong, vicedirettore del China Council for the Promotion of International Trade, ha definito la partecipazione di oltre 100 espositori statunitensi ed europei un “voto di fiducia” nella catena di supply cinese, in un panorama commerciale globale che definisce “complesso e volatile”, come riferito dal South China Morning Post.

    La presenza del produttore di chip per l’intelligenza artificiale a Pechino arriva nonostante l’escalation dei controlli sulle esportazioni, che sono costati a Nvidia 2,5 miliardi di dollari di ricavi nel primo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha recentemente affermato che l’azienda non include più la Cina nelle previsioni di fatturato, dichiarando: “Non ci conto, ma se succede, sarà un bel bonus“.

    Perché è importante

    Il timing sottolinea la crescente pressione sull’indipendenza cinese dai semiconduttori. Le case automobilistiche cinesi, tra cui BYD Co Ltd (OTC:BYDDY) (OTC:BYDDF), Geely Automobile Holdings (OTC:GELYF) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI), stanno accelerando i piani per eliminare i chip stranieri entro il 2027, puntando a catene di supply di semiconduttori interamente domestiche.

    Questo rappresenta un cambio di rotta drastico rispetto al precedente obiettivo di Pechino, che prevedeva un utilizzo del 25% di chip domestici per quest’anno. I principali produttori di auto attualmente dipendono fortemente dai processori AI di Nvidia per la guida autonoma e dalle soluzioni smart cockpit di Qualcomm Inc. (NASDAQ:QCOM).

    Le restrizioni all’esportazione di Washington hanno bloccato le spedizioni di chip AI H20 di Nvidia specifici per la Cina, richiedendo licenze speciali. Le restrizioni mirano a limitare l’accesso della Cina alla tecnologia avanzata dei semiconduttori, cruciale per lo sviluppo dell’AI e le applicazioni militari.

    Benzinga Edge Stock Rankings indica che Nvidia continua a mostrare un forte momentum al rialzo su timeframe a breve, medio e lungo termine. Informazioni complete sulle performance sono disponibili qui.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Evolf su Shutterstock

    AI Chip BYD Cina Export USA Geely Jensen Huang Li Auto NVIDIA qualcomm Semiconduttori

    Continua a leggere

    Apple cita in giudizio YouTuber per violazione di segreti industriali su iOS 26

    MP Materials: Deutsche Bank triplica il target dopo investimento Pentagono e contratto con Apple

    Bolla IA potrebbe scatenare un crollo di mercato più grave di quello del 1999

    Apertura Borsa Milano: futures e scadenze tecniche guidano il rialzo di apertura del venerdì

    TSMC guida la carica nella domanda di IA con risultati record e prospettive Nvidia

    5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: AXP, NFLX, MMM, IBKR e SLB

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?

    11/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    IRTOP Consulting: “Crescono gli investitori internazionali per l’Euronext Growth Milan”

    18/07/2025

    Biometano liquido, Infranity (Generali investments) finanzia FemoGas per 245 milioni di euro

    18/07/2025

    Mediobanca non risponde alle provocazioni, “saranno i numeri a parlare”

    18/07/2025

    Notizie recenti

    • IRTOP Consulting: “Crescono gli investitori internazionali per l’Euronext Growth Milan”
    • Biometano liquido, Infranity (Generali investments) finanzia FemoGas per 245 milioni di euro
    • Mediobanca non risponde alle provocazioni, “saranno i numeri a parlare”
    • Apple cita in giudizio YouTuber per violazione di segreti industriali su iOS 26
    • L&G lancia un Etf equipesato sull’indice S&P 100
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.