Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Basta Nvidia: svelato il piano di Pechino per l’auto del futuro

    Basta Nvidia: svelato il piano di Pechino per l’auto del futuro

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote17/06/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Basta Nvidia: svelato il piano di Pechino per l’auto del futuro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le case automobilistiche cinesi stanno accelerando i piani per eliminare i semiconduttori stranieri dai loro veicoli entro il 2027. Addirittura, almeno due marchi si stanno preparando alla produzione di massa di auto che monteranno chip al 100% “made in China” già dal 2026.

    Cosa è successo

    Le principali case automobilistiche cinesi, tra cui SAIC Motor, BYD (OTC:BYDDF) (OTC:BYDDY), Geely Automobile Holdings (OTC:GELYF) (OTC:GELYY), Great Wall Motor Co (OTC:GWLLY) (OTC:GWLLF), Li Auto (NASDAQ:LI) e Changan, stanno sviluppando modelli con semiconduttori interamente made in home, secondo quanto riferito da Nikkei Asia, citando fonti interne.

    Il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione cinese sta guidando l’iniziativa, richiedendo regolarmente delle auto-valutazioni sui tassi di adozione dei chip domestici.

    Questa spinta arriva mentre Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) ha annunciato che escluderà la Cina dalle sue future guidance sui ricavi, dopo che i controlli sulle esportazioni statunitensi sono costati al produttore di chip 2,5 miliardi di dollari di ricavi nel primo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha dichiarato alla CNN che l’azienda non farà affidamento sulle vendite in Cina, affermando: “se accade, sarà un grande bonus”.

    Le case automobilistiche menzionate nel rapporto non hanno risposto immediatamente alla richiesta di commento di Benzinga.

    Perché è importante

    L’obiettivo del 2027 rappresenta un’accelerazione drammatica rispetto al precedente obiettivo di Pechino, che prevedeva un utilizzo del 25% di chip domestici quest’anno. Sebbene non sia obbligatorio, il quadro incentiva le aziende a dimostrare progressi verso l’autosufficienza tecnologica.

    I produttori cinesi di veicoli elettrici attualmente dipendono fortemente dai chip stranieri, in particolare dai processori AI di Nvidia per la guida autonoma e dalle soluzioni di Qualcomm Inc. (NASDAQ:QCOM) per i cockpit intelligenti. Le progressive restrizioni statunitensi hanno sollevato preoccupazioni sull’accesso ai componenti.

    GAC Group sta collaborando con i produttori a contratto nazionali Semiconductor Manufacturing International Corp. e CanSemi Technology per rivedere le catene di approvvigionamento e verificare le alternative locali, secondo il rapporto.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Jack Hong / Shutterstock

    auto cinesi Auto elettriche BYD Chip cinesi Geely Auto guerra chip Li Auto NVIDIA qualcomm

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.