Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 3 azioni che possono trasformare i dazi in opportunità di guadagno

    3 azioni che possono trasformare i dazi in opportunità di guadagno

    Benzinga Research TeamBy Benzinga Research Team01/05/2025 Notizie 5 min. di lettura
    3 azioni che possono trasformare i dazi in opportunità di guadagno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nota dell’Editore: Oggi sentiamo il parere di Tom Gentile, uno dei trader di pattern più affermati negli Stati Uniti, con 30 anni di esperienza nel trading e nell’insegnamento. Potresti conoscerlo grazie a Money Morning, CNBC o ai numerosi libri sulle opzioni che ha scritto. Ma soprattutto, negli ultimi due decenni, Tom ha lavorato per sviluppare alcuni dei software più avanzati per l’analisi dei pattern di mercato, collaborando con veri scienziati aerospaziali provenienti da NASA e Raytheon. Di seguito, svela tre titoli “a prova di dazi” che il suo sistema ha individuato.

    Le tensioni sui dazi potrebbero essere in pausa per ora—ma l’incertezza non sta scomparendo. Non si tratta di “se” torneranno a farsi sentire, ma di “quando”.

    Abbiamo assistito a qualche rally da quando i dazi sono stati annunciati all’inizio di aprile, e il DOW ha perso 4.000 punti. Ma diciamolo chiaramente: quei rialzi assomigliano più a rimbalzi tecnici che a reali segnali di ripresa. I problemi di fondo—dazi più elevati sulle importazioni dalla Cina e ritorsioni internazionali—non sono scomparsi. E continuano a pesare sui mercati.

    La verità? La guerra commerciale non è finita. Nemmeno lontanamente. E ha creato un ambiente in cui quelle che una volta erano giocate sicure ora non lo sono più.

    La buona notizia? C’è ancora un percorso per generare profitti, anche nei mercati più instabili—se sai dove guardare.

    Ho analizzato i miei modelli stagionali e studiato i settori che possono trarre vantaggio dai dazi. Sì, perché alcune aziende sono posizionate per prosperare in questo scenario.

    E oggi voglio mostrarti i tre titoli che considero “a prova di dazi” e perché sono pronti a decollare questa primavera.

    U.S. Steel

    U.S. Steel (NYSE:X): il grande beneficiario della politica sui dazi

    Perché? Perché X ha investito pesantemente nella produzione interna, e dato che i concorrenti esteri devono affrontare barriere più alte, ha acquisito un forte potere di determinazione dei prezzi.

    Ora, il titolo ha visto una certa volatilità quest’anno? Assolutamente sì.

    Le azioni sono calate bruscamente a inizio aprile, insieme alla correzione generale del mercato. Ma nonostante la turbolenza, X si è stabilizzato più velocemente rispetto ad altri titoli industriali—e sta mostrando segnali di forza con l’aumento degli investimenti nelle infrastrutture.

    Quindi, finché la battaglia sui dazi continua, e finché la domanda di acciaio interno rimane solida, U.S. Steel è posizionata per sovraperformare. È una delle poche aziende che trarrà beneficio dalle restrizioni sulle importazioni imposte da Washington.

    Marathon Petroleum

    Marathon Petroleum (NYSE:MPC) rimane uno dei vincitori meno evidenti, mentre le tensioni commerciali ridisegnano il settore energetico. La raffinazione nazionale tende a guadagnare terreno quando i dazi colpiscono il petrolio canadese—e Marathon è costruita per prosperare con la fornitura energetica statunitense.

    Grazie a una rete capillare su scala nazionale e a investimenti significativi nell’energia americana, MPC è perfettamente posizionata per capitalizzare il cambiamento della domanda.

    E hanno già dimostrato di saperlo fare.

    Dall’inizio dell’anno, Marathon non solo ha resistito alla volatilità del mercato, ma ha anche guadagnato forte slancio. Le azioni sono in crescita a doppia cifra dal mese di gennaio, e l’ultimo report sugli utili ha mostrato un fatturato superiore a 36,2 miliardi di dollari—un chiaro segnale che la domanda rimane solida.

    Il verdetto finale?

    Con l’aumento della spinta verso l’indipendenza energetica degli Stati Uniti e le sempre maggiori difficoltà per il petrolio estero, Marathon è destinata a continuare a vincere.

    Archer Daniels Midland

    Archer Daniels Midland (NYSE:ADM) rimane il mio titolo preferito—e per una buona ragione.

    Ciò che distingue ADM è la sua forza stagionale. Tra marzo e maggio, il titolo ha registrato un aumento per nove degli ultimi dieci anni. Questo si traduce in una precisione del 90% nell’ultimo decennio—una costanza che non si trova facilmente.

    Quando ho analizzato questi tre titoli con il mio software Money Calendar, ADM è risultato il migliore in assoluto.

    Il titolo ha ottenuto una crescita media del 6% durante questa finestra, e l’anno scorso ha registrato un balzo del 13% tra marzo e maggio. Questo è il tipo di affidabilità che voglio avere dalla mia parte.

    La parte migliore? ADM è totalmente indifferente ai dazi.

    Il suo pattern stagionale, unito alla sua posizione di leader globale nell’agricoltura, gli conferisce un potenziale guidato dai modelli di mercato, ottimi fondamentali e una solida spinta tecnica.

    In un mercato instabile, questo è il triplo vantaggio che vuoi sfruttare.

    Nota editoriale: I contenuti forniti dai nostri esperti sono informazioni per il pubblico generale e non costituiscono consigli di investimento personalizzati. Gli editori e i collaboratori esprimono opinioni e strategie individuali, che non sono approvate o sostenute da Benzinga.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    ADM azioni Dazi guadagno Guerra Commerciale Investire marathon petroleum MPC U.S. Steel x

    Continua a leggere

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $

    Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.