Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street

    12/06/2025

    Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi

    12/06/2025

    I 5 titoli nel mirino di Jim Cramer: acquisti, delusioni e una scommessa

    12/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street
    • Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi
    • I 5 titoli nel mirino di Jim Cramer: acquisti, delusioni e una scommessa
    • Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • 3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto
    • Anima SGR prudente sull’azionario e neutrale sulle obbligazioni
    • L’Euro non è più il secondo asset al mondo: ecco chi ha preso il suo posto
    • Il Quantum Computing è una minaccia per Bitcoin? Ecco la verità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Avi KapoorBy Avi Kapoor12/05/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli più ipervenduti del settore industriale rappresentano un’opportunità per acquistare aziende sottovalutate.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Secondo Benzinga Pro, un’attività è tipicamente considerata ipervenduta quando l’RSI è inferiore a 30.

    Ecco l’ultimo elenco dei principali operatori di questo settore caratterizzati da un eccesso di vendite, con un RSI vicino o inferiore a 30.

    Energy Recovery Inc (NASDAQ:ERII)

    • Il 7 maggio, Energy Recovery ha riportato risultati finanziari del primo trimestre peggiori del previsto. Il titolo della società è sceso del 28% circa negli ultimi cinque giorni e ha un minimo di 52 settimane di 10,86 dollari.
    • Valore RSI: 20,2
    • Prezzo delle azioni ERII: Le azioni di Energy Recovery sono scese del 7,2% chiudendo a 11,37 dollari venerdì.

    Insperity Inc (NYSE:NSP) 

    • Il 29 aprile Insperity ha riportato risultati finanziari del primo trimestre peggiori del previsto, ha tagliato la guidance sull’EPS rettificato per l’anno fiscale 25 e ha pubblicato una guidance sull’EPS rettificato per il secondo trimestre inferiore alle stime. “I risultati finanziari del primo trimestre, che riflettono le turbolenze macroeconomiche e la volatilità dei costi sanitari, sono in netto contrasto con la solida esecuzione del nostro piano per costruire le basi di una futura accelerazione della crescita”, ha dichiarato Paul J. Sarvadi, presidente e amministratore delegato di Insperity. Il titolo della società è sceso del 23% circa nell’ultimo mese e ha un minimo di 52 settimane di 61,54 dollari.
    • Valore RSI: 29,8
    • Prezzo delle azioni NSP: Le azioni di Insperity sono scese dello 0,7% chiudendo a 65,92 dollari venerdì.

    Mistras Group Inc (NYSE:MG)

    • Il 7 maggio Mistras Group ha riportato risultati finanziari del primo trimestre peggiori del previsto. Natalia Shuman, Presidente e Amministratore Delegato, ha dichiarato: “Nonostante il calo dei ricavi superiore a quello previsto su base annua, dovuto all’incertezza generale del mercato, nel corso del primo trimestre siamo stati comunque in grado di calibrare rapidamente i costi e le spese al livello dei ricavi, al fine di preservare le nostre metriche operative. Con una continua attenzione alla gestione dei costi e delle spese, compresa una riduzione dei costi funzionali di supporto amministrativo, e insieme alla prevista crescita dei ricavi in tutti i settori primari, siamo fiduciosi che questi driver forniranno un miglioramento delle principali misure di redditività nel resto dell’anno”. Il titolo della società è sceso del 16% circa negli ultimi cinque giorni e ha un minimo di 52 settimane di 7,06 dollari.
    • Valore RSI: 28,9
    • Prezzo delle azioni MG: Le azioni di Mistras hanno guadagnato lo 0,4% chiudendo a 7,82 dollari venerdì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi tecnica crescita titoli energy recovery Insperity Investimenti strategici Mercato azionario Mistras Group RSI basso titoli industriali Trend Ribassista

    Continua a leggere

    Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street

    Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi

    I 5 titoli nel mirino di Jim Cramer: acquisti, delusioni e una scommessa

    3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto

    L’Euro non è più il secondo asset al mondo: ecco chi ha preso il suo posto

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    • Popolare
    • Recenti

    2 azioni che potrebbero cadere a picco nel secondo trimestre

    06/06/2025

    L’INAIL scatena la maxi-asta immobiliare: case da €50.000

    07/06/2025

    Mercato azionario: perché BlackRock è tornata ad essere pro-rischio

    06/06/2025

    Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street

    12/06/2025

    Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi

    12/06/2025

    I 5 titoli nel mirino di Jim Cramer: acquisti, delusioni e una scommessa

    12/06/2025

    Notizie recenti

    • Dividendi fino all’8,7%: le 3 azioni scelte dagli analisti più accurati di Wall Street
    • Tagli dei tassi a ottobre, orma è quasi una certezza: ecco i motivi
    • I 5 titoli nel mirino di Jim Cramer: acquisti, delusioni e una scommessa
    • Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • 3 azioni industriali stanno lanciando un raro segnale d’acquisto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.