Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO
    • Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto
    • De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa
    • Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne
    • Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Euro-Dollaro: picco intraday a 1,1920, focus sul supporto a 1,1770

    Euro-Dollaro: picco intraday a 1,1920, focus sul supporto a 1,1770

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/09/2025 Notizie 2 min. di lettura
    Euro-Dollaro: picco intraday a 1,1920, focus sul supporto a 1,1770
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) continua a catalizzare l’attenzione degli investitori internazionali. Nella seduta di mercoledì 17 settembre la coppia valutaria ha messo a segno un nuovo massimo intraday a 1,1920, salvo poi ripiegare rapidamente. Gli analisti tecnici guardano ora alla tenuta di un livello chiave che potrebbe determinare le prossime mosse del cross.

    Cosa è successo

    Nella giornata di ieri l’EUR/USD ha toccato 1,1920, il punto più alto della seduta, prima di avviare una correzione. Nonostante l’arretramento, l’impostazione tecnica di breve periodo resta positiva.

    Gli operatori evidenziano come sia cruciale la tenuta del supporto grafico compreso tra 1,1770 e 1,1755, considerato il principale spartiacque tra proseguimento del trend rialzista e nuovo rischio di debolezza. Finché le quotazioni resteranno sopra quest’area, è possibile attendersi ulteriori tentativi di rialzo nelle prossime sessioni.

    Perché è importante

    Il cross Euro/Dollaro rimane un termometro fondamentale per i mercati globali. Il recente rally verso 1,1920 avviene in un contesto segnato dalle decisioni di politica monetaria: la Federal Reserve ha avviato un ciclo di tagli ai tassi, mentre la Banca Centrale Europea mantiene un approccio prudente tra inflazione e crescita.

    Sul piano tecnico, un eventuale ritorno sotto 1,1660 rappresenterebbe un chiaro segnale ribassista, aprendo la strada a una correzione più estesa. Fino a quel punto, invece, il quadro resta costruttivo, con la possibilità che il mercato stia solo consolidando prima di un nuovo allungo.

    Per i trader e gli investitori valutari, l’attenzione si concentra quindi sulla fascia 1,1770-1,1755: la difesa di quest’area sarebbe un segnale positivo per nuove spinte rialziste, mentre una rottura al ribasso potrebbe alimentare pressioni e volatilità nel cambio euro-dollaro.

    Potrebbe interessarti: Mutui: conviene la surroga dopo l’ultima decisione della BCE?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: song_about_summer/shutterstock

    Analisi tecnica BCE EUR USD Euro-Dollaro Federal Reserve Forex investitori Supporto grafico trader trend 2025

    Continua a leggere

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    12/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    “Invidia e avidità”: la frecciatina di Buffett a Musk nella sua ultima lettera da CEO

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    De’ Longhi, l’effetto caffè fa volare i conti e il titolo in Borsa

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Generali: Terzariol nuovo DG, ma il voto in CdA svela fratture interne

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.