Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    12/06/2025

    No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025

    Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”

    12/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage
    • No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”
    • La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta
    • Bg Saxo lancia un Pac in Etf per celebrare i 25 anni degli Etf in Europa
    • Unicredit-Banco BPM, arriva la mazzata del Tar: l’OPS è congelata
    • Oracle, Adobe e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì
    • No del Tar al ricorso di Banco Bpm contro la sospensione dell’ops di Unicredit
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, June 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Avi KapoorBy Avi Kapoor21/05/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A partire dal 21 maggio 2025, tre titoli del settore energetico potrebbero essere un vero e proprio avvertimento per gli investitori che considerano il momentum un criterio chiave nelle loro decisioni di trading.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Un asset è tipicamente considerato ipercomprato quando l’RSI è superiore a 70, secondo Benzinga Pro.

    Ecco l’elenco più recente dei principali operatori in ipercomprato in questo settore.

    Natural Gas Services Group, Inc. (NYSE:NGS)

    • Il 12 maggio, Natural Gas Services Group ha comunicato risultati finanziari del primo trimestre migliori del previsto. “Siamo lieti di registrare un altro trimestre di forte esecuzione e di continuo slancio in tutta la nostra attività”, ha dichiarato Justin Jacobs, amministratore delegato. “Stiamo conquistando quote di mercato, espandendo la nostra presenza in bacini chiave e investendo nella nostra flotta, compreso l’impiego di unità a motore elettrico di grande potenza”. Il titolo della società ha registrato un balzo di circa il 41% nell’ultimo mese e ha un massimo a 52 settimane di 29,74 dollari.
    • Valore RSI: 78,9
    • Prezzo delle azioni NGS: Le azioni di Natural Gas Services Group hanno guadagnato il 2% chiudendo a 25,44 dollari martedì.

    KNOT Offshore Partners LP (NYSE:KNOP)

    • Il 20 maggio, KNOT Offshore Partners ha registrato un utile trimestrale migliore del previsto. Derek Lowe, Chief Executive Officer e Chief Financial Officer di KNOT Offshore Partners LP, ha dichiarato: “Siamo lieti di riferire un’altra forte performance nel primo trimestre del 2025, caratterizzata da un’operatività sicura con un utilizzo della flotta superiore al 99% delle operazioni programmate, da una generazione di ricavi e di reddito operativo consistenti e da progressi materiali nell’assicurare una copertura di noleggio aggiuntiva per la nostra flotta”. Il titolo della società ha guadagnato circa l’8% nell’ultimo mese e ha un massimo a 52 settimane di 9,11 dollari.
    • Valore RSI: 73,4
    • Prezzo delle azioni KNOP: Le azioni di KNOT Offshore Partners hanno guadagnato il 2,8% chiudendo a 6,87 dollari martedì.

    Hafnia Ltd (NYSE:HAFN)

    • Il 15 maggio, Hafnia ha registrato un fatturato trimestrale migliore del previsto. Mikael Skov, CEO di Hafnia, ha dichiarato: “Il primo trimestre ha registrato un aumento dei volumi di scambio e delle tonnellate-miglia, sostenuto da una forte domanda globale che ha portato a un miglioramento del mercato spot. Il sentimento è ulteriormente migliorato nel secondo trimestre, ponendo le basi per un solido resto del 2025”. Il titolo della società ha guadagnato circa il 27% nell’ultimo mese e ha un massimo a 52 settimane di 8,99 dollari.
    • Valore RSI: 76
    • Prezzo delle azioni HAFN: Le azioni di Hafnia hanno guadagnato lo 0,8% chiudendo a 5,39 dollari martedì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi RSI Hafnia Investimenti azionari KNOT Offshore mercato energia Natural Gas Services Strategie trading Titoli ipercomprati Trend Mercato

    Continua a leggere

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta

    Unicredit-Banco BPM, arriva la mazzata del Tar: l’OPS è congelata

    Oracle, Adobe e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    Perché le azioni di questo colosso dei videogame stanno crollando?

    Piazza Affari: ecco chi sta trascinando il listino verso il basso

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin: attenzione, questo segnale tecnico precede spesso forti cali

    05/06/2025

    2 azioni che potrebbero cadere a picco nel secondo trimestre

    06/06/2025

    Mercato azionario: perché BlackRock è tornata ad essere pro-rischio

    06/06/2025

    Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage

    12/06/2025

    No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”

    12/06/2025

    Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”

    12/06/2025

    Notizie recenti

    • Bank of America ha scelto i suoi 2 cavalli di razza nel settore beverage
    • No del Tar, Banco BPM: “Unicredit non è chiara. Timore per il futuro degli sportelli”
    • Giorgia Meloni: “L’eredità di Berlusconi vive nelle nostre battaglie”
    • La bomba a orologeria nascosta negli ETF sull’AI: ecco di chi si tratta
    • Bg Saxo lancia un Pac in Etf per celebrare i 25 anni degli Etf in Europa
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.