Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft: cosa svelano i grossi scambi di opzioni seguiti al rapporto sugli utili?

    Microsoft: cosa svelano i grossi scambi di opzioni seguiti al rapporto sugli utili?

    Wayne DugganBy Wayne Duggan05/05/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Microsoft: cosa svelano i grossi scambi di opzioni seguiti al rapporto sugli utili?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ultimo anno, le azioni di Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) hanno registrato un rialzo del 41,5%, per via dell’ottimismo legato Azure, ovvero la linea di business Cloud della compagnia, che e’ in forte espansione.

    Il recente rapporto sugli utili del primo trimestre della societa`statunitense ha confermato che il suo business cloud è pressoché immune alla chiusura economica causata dalla pandemia COVID-19, ma lo scambio di opzioni miste di martedì mattina suggerisce che potrebbe esserci ancora qualche scetticismo sul titolo.

    Scambi di opzioni sul titolo Microsoft

    Martedì mattina, gli abbonati a Benzinga Pro hanno ricevuto 17 notifiche relative a scambi di opzioni particolarmente ingenti su Microsoft. Eccone alcuni dei maggiori:

    • Alle 9:30 ET, un trader ha acquistato 359 opzioni put (ovvero, di vendita) di Microsoft con un prezzo di esercizio di 175 dollari in scadenza il 15 gennaio 2021. I contratti sono stati acquistati intorno al prezzo ask a 18 dollari e rappresentavano una scommessa ribassista di 646.200 dollari.
    • Alle 9:36 ET, un trader ha acquistato 710 opzioni call (ovvero, di acquisto) di Microsoft con un prezzo di esercizio di 180 dollari con scadenza al 22 maggio. I contratti sono stati acquistati all’incirca al prezzo ask a 5,80 dollari e rappresentavano una scommessa rialzista di 411.800 dollari.
    • Alle 10:35 ET, un trader ha acquistato 742 opzioni call di Microsoft con un prezzo di esercizio di 190 dollari in scadenza il 17 luglio. I contratti sono stati acquistati intorno al prezzo ask a 6,403 dollari e rappresentavano una scommessa rialzista di 475,102 dollari.
    • Alle 11:57 ET, un trader ha venduto 3.832 opzioni put Microsoft con un prezzo di esercizio di 177,50 dollari in scadenza il 15 maggio. I contratti sono stati venduti al prezzo bid di 1.861 dollari e rappresentavano una scommessa rialzista di 475.102 dollari.

    Dei 17 grossi scambi di opzioni su Microsoft di martedì mattina, 7 erano opzioni call comprate al/vicino al prezzo ask, oppure opzioni put comprate al/vicino al prezzo bid – il che e’ tipicamente visto come un indicatore rialzista. I 10 scambi rimanenti erano opzioni call vendute al/vicino al prezzo bid, oppure opzioni put comprate al/vicino al prezzo ask – il che e’ tipicamente visto come un indicatore ribassista.

    Perché è importante

    Di solito, anche i trader che si attengono esclusivamente alle azioni monitorano con attenzione l’attività del mercato delle opzioni, per vedere se vengono effettuate operazioni particolarmente grosse. Data la relativa complessità del mercato delle opzioni, i grossi trader di opzioni sono generalmente considerati più sofisticati rispetto al trader medio. Molti di questi grossi trader di opzioni sono investitori – privati o istituzionali – dotati di ampie risorse e che sono in grado di reperire informazioni o opinioni esclusive in merito ai titoli sottostanti.

    Spesso i trader utilizzano il mercato delle opzioni per proteggere le loro posizioni azionarie più grosse, e purtroppo non esiste un metodo infallibile per determinare se uno scambio di opzioni sia una posizione autonoma o di hedging. In questo caso, date le dimensioni relativamente grandi e il periodo in cui vengono scambiate le opzioni su Microsoft, esiste senz’altro la possibilità che si tratti di una posizione di copertura da istituzionale.

    Prospettive incerte?

    Poiché non sembra esserci un evidente elemento propulsore ribassista per Microsoft nel breve termine, i trader di opzioni ribassiste potrebbero semplicemente scommettere che, in assenza di catalizzatori rialzisti, il momentum del titolo si esaurirà.

    Il 29 aprile, Microsoft ha riportato entrate e utili del terzo trimestre ben al di sopra delle stime di consenso degli analisti e ha dichiarato che l’epidemia di Coronavirus ha avuto un impatto “minimo” sulle entrate.

    Grazie alle cifre ragguardevoli registrate trimestre dopo trimestre, la capitalizzazione di mercato del colosso IT ha raggiunto quasi 1,4 trilioni di dollari. 

    Gli osservatori di Wall Street hanno elogiato quasi all’unisono il notevole trimestre di Microsoft, e nessuno dei 34 analisti che coprono il titolo ha espresso una raccomandazione Sell sul titolo.

    Alcuni trader di opzioni potrebbero iniziare a chiedersi cos’altro potrebbe fare Microsoft nel breve termine per spingere ancora più in alto la sua capitalizzazione di mercato di 1,4 trilioni di dollari.

    Il sentimento rialzista tra i messaggi di StockTwits che menzionano Microsoft è rimbalzato dal 54,2% del 20 marzo all’85,7% di martedì.

    Il punto di vista di Benzinga

    Con gli analisti di Wall Street quasi completamente allineati su una prospettiva rialzista per il titolo Microsoft, i trader di opzioni ribassiste potrebbero puntare sul fatto che sarà difficile, per la compagnia, continuare a superare delle aspettative talmente alte.

    Oppure, alcuni trader potrebbero usare Microsoft come una posizione di hedging contro scommesse rialziste su altri titoli del settore Tech che implicano un livello di rischio più alto.

    Continua a leggere

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.