Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    12/05/2025

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    12/05/2025

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    • Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    • FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori
    • UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti
    • Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità
    • Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Quali speranze per il petrolio?

    Quali speranze per il petrolio?

    IAM NewswireBy IAM Newswire21/05/2020 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Quali speranze per il petrolio?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A maggio i prezzi del petrolio hanno dato alcuni segni di vita, a differenza del mese scorso, quando erano scesi sotto lo zero.

    Tuttavia, ora la domanda è quanto sia sostenibile questa potenziale ripresa. Quindi abbiamo analizzato le due maggiori compagnie petrolifere al mondo per avere una migliore idea di come sta andando il mercato generale.

    Scontro fra titani

    In base alla capitalizzazione di mercato, ExxonMobil Corporation (NYSE: XOM) è la più grande compagnia petrolifera e di gas al mondo, mentre Royal Dutch Shell (NYSE: RDS-A) (NYSE: RDS-B) è la prima per ricavi.

    Tuttavia, pur essendo due società di grandi dimensioni, entrambe hanno pesantemente sottoperformato, poiché hanno perso circa la metà del loro rispettivo valore negli ultimi cinque anni.

    Dando un’occhiata ai dividendi, Exxon è un cosiddetto “Dividend Aristocrat” (un aristocratico dei dividendi), poiché ha aumentato il pagamento ogni anno negli ultimi 37 anni.

    Ma, considerando lo scenario attuale, la compagnia potrebbe decidere di seguire la sorprendente scelta fatta da Shell, a fine aprile, di tagliare il dividendo.

    Il taglio della Shell, il primo dalla Seconda Guerra Mondiale, ha portato il gruppo anglo-olandese a passare, nell’ambito delle cinque aziende petrolifere più importanti, da essere quella con il rendimento del dividendo più alto a quella con il più basso, causando il crollo del prezzo delle azioni del gruppo.

    Sovrapproduzione e bassa domanda

    Il problema principale rimane quello dei bassi prezzi per il petrolio, il gas naturale e i prodotti raffinati, a causa della sovrapproduzione globale e della mancanza di domanda – dovuti a propria volta alla pandemia di Coronavirus.

    Nel suo resoconto degli utili più recente, che includeva i primi giorni della pandemia globale, Exxon ha annunciato una perdita molto più ampia nel primo trimestre rispetto alla rivale – sebbene questa sia dovuta principalmente alle svalutazioni non monetarie sul valore delle scorte petrolifere della società.

    Ma, guardando al fatturato, quello di Exxon è in ribasso soltanto dell’11,6%, mentre quello di Shell è diminuito del 28,3% su base annua. L’utile netto rettificato, detratte le voci speciali, è stato persino peggiore per Shell, in calo del 47,2%, rispetto al 4,1% di ExxonMobil.

    I flussi di cassa operativi delle due compagnie sono invece quasi identici, una volta detratta la diminuzione delle scorte, a quota 7,3 miliardi di dollari per Exxon e 7,4 miliardi per Shell. Tuttavia, dobbiamo tenere presente che questi dati si riferiscono ad un trimestre in cui il prezzo medio al barile Brent era di 50 dollari – mentre nel secondo trimestre è sceso al di sotto dei 30 dollari.

    Sebbene Exxon sembri in una posizione migliore per resistere alla tempesta, poiché ha anche un carico del debito inferiore, entrambe le compagnie stanno lavorando a una riduzione dei costi sia per gli stanziamenti di capitale che per quelli operativi, e i risultati di questi sforzi si devono ancora vedere.

    Nonostante gli sforzi compiuti per stabilizzare il mercato petrolifero, la realtà è che questa è una situazione di caos che non svanirà dall’oggi al domani, poiché entrambi i suoi maggiori attori avranno davanti a sé anni di sottoperformance.

    Continua a leggere

    La strategia di Chamath Palihapitiya per il successo finanziario a lungo termine

    Robert Kiyosaki shock: i poveri non possono più permettersi McDonald’s

    Kevin O’Leary svela il suo “asset” segreto a costo zero!

    “La Fed dovrebbe abbassare i tassi!”: ecco le ultime dichiarazioni di Trump

    “So molto di più di lui sui tassi”: Trump sfida (nuovamente) Powell

    Il “superpotere” di Jensen Huang (Nvidia)? Non è ciò che si potrebbe pensare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    12/05/2025

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    12/05/2025

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    • Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    • FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.