Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla abbassa i prezzi per salvare le vendite: Model 3 e Model Y ora sotto i 40.000 dollari

    08/10/2025

    Certificati di investimento: perché l’effetto ‘memoria’ aumenta il rendimento potenziale

    08/10/2025

    Azionario healthcare: AllianceBernstein svela come l’IA può rilanciare il settore

    08/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla abbassa i prezzi per salvare le vendite: Model 3 e Model Y ora sotto i 40.000 dollari
    • Certificati di investimento: perché l’effetto ‘memoria’ aumenta il rendimento potenziale
    • Azionario healthcare: AllianceBernstein svela come l’IA può rilanciare il settore
    • L’accordo tra AMD e OpenAI danneggerà Nvidia? Ecco cosa ne pensa Goldman Sachs
    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    • Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?
    • Azioni Fineco: riprendono gli acquisti dopo la raccolta di settembre?
    • Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Lo Stato dell’Arizona fa causa a Google per frode ai consumatori

    Lo Stato dell’Arizona fa causa a Google per frode ai consumatori

    Jayson DerrickBy Jayson Derrick28/05/2020 Anteprima Apertura 2 min. di lettura
    Lo Stato dell’Arizona fa causa a Google per frode ai consumatori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL), la società madre di Google, è stata citata in giudizio dallo stato dell’Arizona, che sostiene che la compagnia internet faccia uso di pratiche “ingannevoli” e “sleali”.

    Cos’è successo

    Mercoledì, il procuratore generale dell’Arizona, Mark Brnovich, ha annunciato su Twitter l’avvio della causa, dicendo: “Oggi abbiamo intentato una causa per truffa agli utenti contro Google, per pratiche ingannevoli e sleali, utilizzate al fine di ottenere dati sulla posizione degli utenti, che Google sfrutta poi per la sua attività pubblicitaria lucrativa.”

    Brnovich ha dichiarato che la causa da parte dello stato è stata innescata da un articolo dell’Associated Press pubblicato nel 2018 che descrive il modo in cui agli utenti venga trasmesso “un falso senso di sicurezza, credendo che Google fornisca loro la possibilità effettiva di disabilitare la loro cronologia delle posizioni.”

    In una dichiarazione fornita a Reuters, un portavoce di Google ha replicato così: “Il procuratore generale e gli avvocati che hanno depositato questa causa sembrano aver descritto in modo sbagliato i nostri servizi. Abbiamo sempre integrato funzionalità di privacy nei nostri prodotti e garantito solidi controlli per i dati sulla posizione.”

    Perché è importante

    La causa richiede un risarcimento danni non specificato e imputa che il sistema operativo Android di Alphabet inganni gli utenti dotati di smartphone sul livello di tutela disponibile per i loro dati personali, ha riferito Reuters.

    Nel mese di febbraio, il Nuovo Messico aveva citato in giudizio Google accusando il gigante tecnologico di violare la privacy dei dati dei minori.

    Il procuratore generale dell’Arizona ha fatto notare che lo scorso anno oltre l’80% dei ricavi di Google – ovvero 135 miliardi di dollari su 161 miliardi di dollari – provenivano dalla pubblicità.

    Il procuratore ha scritto in un tweet: “Google raccoglie informazioni dettagliate sui propri utenti, incluse le loro posizioni fisiche, per indirizzare gli utenti alla pubblicità. Spesso, questo viene fatto senza il consenso o la consapevolezza degli utenti.”

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì, le azioni Alphabet di classe A non hanno visto alcuna variazione sostanziale di prezzo, a 1.420,28 dollari.
    Le azioni di classe C della società erano in ribasso dello 0,13%, a 1.416 dollari, nella sessione seguente alla chiusura dei mercati.

    Il titolo GOOGL aveva chiuso la sessione regolare per lo più senza variazioni, a 1.417,84 dollari.

    Continua a leggere

    Eightco punta a una mega valutazione: cosa aspettarsi dal titolo?

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    SAP presenta Joule e Business Data Cloud Connect: l’era dell’IA integrata

    Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda

    Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo

    L’accordo tra AMD e OpenAI danneggerà Nvidia? Ecco cosa ne pensa Goldman Sachs

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Tesla abbassa i prezzi per salvare le vendite: Model 3 e Model Y ora sotto i 40.000 dollari

    08/10/2025

    Certificati di investimento: perché l’effetto ‘memoria’ aumenta il rendimento potenziale

    08/10/2025

    Azionario healthcare: AllianceBernstein svela come l’IA può rilanciare il settore

    08/10/2025

    Notizie recenti

    • Tesla abbassa i prezzi per salvare le vendite: Model 3 e Model Y ora sotto i 40.000 dollari
    • Certificati di investimento: perché l’effetto ‘memoria’ aumenta il rendimento potenziale
    • Azionario healthcare: AllianceBernstein svela come l’IA può rilanciare il settore
    • L’accordo tra AMD e OpenAI danneggerà Nvidia? Ecco cosa ne pensa Goldman Sachs
    • Terremoto in casa Verizon: cambio a sorpresa del vertice dell’azienda
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.