Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé
    • 3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?
    • Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti
    • Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone
    • Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati
    • Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
    • Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
    • “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I servizi Apple messi sotto accusa dall’UE

    I servizi Apple messi sotto accusa dall’UE

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal18/06/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    I servizi Apple messi sotto accusa dall’UE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I servizi Apple Pay e App Store di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) risultano sotto inchiesta da parte delle autorità dell’Unione Europea poiché sospettate di aver infranto le norme antitrust europee, nell’ambito di un più ampio esame sul comportamento delle big tech statunitensipercepite come in grado di impossessarsi illecitamente di quote di mercato nel Vecchio Continente.

    Cosa è successo

    Se risultasse colpevole, Apple potrebbe dover pagare fino al 10% del suo fatturato annuale in multe, nonché cambiare il modo in cui opera l’azienda, ha riferito il Wall Street Journal.

    Martedì scorso, la Commissione europea, il ramo esecutivo dell’UE, ha dichiarato che avrebbe indagato sul modo in cui Apple permette al suo servizio Apple Pay di essere l’unico servizio di pagamento contactless disponibile sui suoi dispositivi.

    Apple deve anche difendersi dall’accusa di prendersi una parte dei ricavi delle app ospitate sull’App Store.

    La compagnia ha espresso la sua delusione dicendo: “la Commissione europea sta avanzando reclami infondati, sporti da una manciata di aziende che vogliono semplicemente farsi un giro gratis, e che non vogliono giocare secondo le stesse regole di tutti gli altri”.

    Perché è importante

    Una fonte del Journal ha rivelato che le indagini dell’UE sono incentrate sulla gestione da parte di Apple delle app per lo streaming di musica, come Spotify, nonché su quelle di giochi e di servizi cloud.

    Il vicepresidente esecutivo dell’UE, Margrethe Vestager, ha riferito che il caso si è rivelato urgente in quanto la crescita del commercio mobile è stata “accelerata dalla crisi del Coronavirus, con l’aumento dei pagamenti online e pagamenti contactless nei negozi”.

    Altre società statunitensi che devono affrontare le indagini dell’UE includono Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), Facebook Inc. (NASDAQ:FB) e Amazon Inc. (NASDAQ:AMZN).

    Spotify Technology SA (NYSE:SPOT) ha definito l’azione dell’Unione “una buona giornata per i consumatori”. L’anno scorso Spotify aveva presentato una denuncia per violazione delle norme antitrust all’UE.

    Movimento dei prezzi di AAPL

    Nella sessione after-market di martedì, le azioni di Apple erano in rialzo dell’0,19%, a 352,75 dollari. Il titolo aveva chiuso la sessione regolare in aumento del 2,65%, a 352,08 dollari.

    Apple Pay Apple Store Unione Europea Wall Street Journal

    Continua a leggere

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline

    Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    JP Morgan lancia il token JPM tramite la blockchain di Coinbase

    12/11/2025

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    18/11/2025

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    18/11/2025

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    18/11/2025

    Notizie recenti

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    L’effetto domino affonda i titoli del “fai da te”: Home Depot crolla e trascina Lowe’s con sé

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    3 titoli tech con un dividendo superiore al 4%. Trappola o occasione?

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Addio alla chat libera su Roblox: la mossa per separare bambini e adulti

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone

    Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.