Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    12/05/2025

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    12/05/2025

    Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità
    • Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”
    • Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi
    • Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi
    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il CEO di Nikola sui camion a idrogeno, “si tratta di salvare il pianeta”

    Il CEO di Nikola sui camion a idrogeno, “si tratta di salvare il pianeta”

    Johnny LiuBy Johnny Liu25/06/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Il CEO di Nikola sui camion a idrogeno, “salvare il pianeta”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La compagnia produttrice di camion a energia alternativa Nikola Corp. (NASDAQ:NKLA) ormai non si pone più limiti.

    Dopo che il 4 giugno una fusione inversa con la società veicolo VectoIQ ha portato le azioni di Nikola sul mercato, la compagnia ha dovuto affrontare sia le aspettative che le critiche relative ai veicoli alimentati a idrogeno.

    Questa settimana, Benzinga ha parlato con Mark Russell, presidente e amministratore delegato di Nikola, a proposito dell’ambizioso piano di network dell’idrogeno pensato dalla giovane startup, dei mercati esteri e dei suoi pensieri sull’Offerta Pubblica Iniziale.

    Nell’intervista, Russell ha dichiarato che la compagnia rivolge particolare attenzione a un “problema che riguarda l’umanità”: il cambiamento climatico.

    La società ha acquistato elettrolizzatori alcalini da 85 megawatt da Nel ASA (OTC:NLLSF), società di Oslo che si occupa di produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno, allo scopo di costruire cinque stazioni di rifornimento in grado di produrre quotidianamente oltre 40.000 kg di idrogeno.

    L’investimento consentirà a Nikola di iniziare a lavorare a stazioni di rifornimento di idrogeno in grado di alimentare da 400 a 2.000 camion al giorno, in base alle dimensioni della stazione.

    Benzinga: Cosa ti rende sicuro di poter realizzare la proposta di un network per l’idrogeno convincendo altre aziende a partecipare a questa campagna? E dove inizierai a dimostrare la validità della tua visione a lungo termine sulla traiettoria che intraprenderà l’idrogeno?

    Russell: È come la storia dell’uovo e la gallina. Vuoi costruire veicoli a idrogeno, ma non c’è posto per alimentarli. Vorresti costruire una stazione per l’idrogeno, ma nessuno verrebbe a rifornirsi perché non ci sono veicoli.

    Quando siamo andati a cercare clienti e abbiamo detto loro: “possiamo fornirti il camion, il carburante e la manutenzione, l’intera soluzione, tu devi soltanto fornire il conducente e il carico, e noi lo faremo ad un prezzo uguale all’attuale costo del diesel”, i clienti hanno detto “affare fatto!”.

    È stato davvero facile vendere questa integrazione verticale. In effetti, abbiamo terminato in fretta le prenotazioni.

    Nel ha dimostrato di avere l’infrastruttura. Hanno fatto funzionare celle a combustione in modalità inversa. Hanno gestito celle a elettrolisi per decenni. La Norvegia aveva un eccesso di energia idroelettrica e così ci siamo detti: “e se la usassimo per produrre idrogeno?”

    Quindi adesso è solo una questione di esecuzione. Dobbiamo solo scegliere un paio di città che possiamo legare insieme, dove possiamo costruire una stazione di rifornimento su entrambi i lati di queste due città, e così potremo coprire tutti i camion che vanno avanti e indietro tra quelle città su un percorso a lungo raggio dedicato.

    Per esempio, possiamo costruire una stazione qui a Phoenix, sulla Interstate 10 a ovest dell’area metropolitana. Possiamo costruire una stazione a est dell’area metropolitana di Los Angeles sull’Interstate 10. Così possiamo legare l’Interstate 10 insieme in queste due città. Possiamo farlo in parti ridotte, una coppia di città alla volta, due stazioni alla volta.

    BZ: Quali sono le tue ambizioni nei mercati esteri extraeuropei?

    Russell: Questo è un problema per tutta l’umanità. Stiamo iniziando in Nord America e in Europa perché è lì che possiamo dimostreremo l’efficacia del modello, ma una volta che l’avremo fatto lì, abbiamo piani a lungo termine per andare in tutto il mondo e fornire il nostro servizio ovunque perché, lo ripeto, qui si tratta di salvare il pianeta.

    Ecco perché invitiamo anche i competitor a unirsi a noi. Nelle nostre stazioni potremo fornire l’alimentazione a chiunque e avremo anche la ricarica per i veicoli a batteria, dunque coloro che avranno bisogno di carburante o di una ricarica potranno venire nelle nostre stazioni e prenderlo.

    Speriamo ancora di poter far uscire i primi veicoli dal nostro stabilimento di produzione europeo a Ulm, in Germania, nel 2021, prima della fine dell’anno solare, ma annunceremo l’entità del ritardo una tantum causato dalla crisi del COVID-19 non appena saremo in grado di farlo, e non dovrebbe essere tra molto tempo.

    BZ: Cosa ne pensi dell’attuale valutazione dell’azienda, alla luce della grande attesa e dello scetticismo intorno a Nikola? Hai qualcosa da dire agli investitori?

    Russell: Il mercato ha accolto molto bene la nostra fusione inversa con VectoIQ. Siamo molto grati per l’interesse. Questo ci rende fiduciosi sul fatto che saremo in grado di continuare ad avere accesso al capitale che ci serve per realizzare i nostri piani industriali, nonché per aumentare le nostre dimensioni a livello mondiale.

    Fondamentalmente, siamo ancora una startup di recente quotazione, e siamo ancora nella fase precedente a quella dei ricavi, quindi non ci aspettiamo che il mercato sarà stabile. Pensiamo che nel prossimo futuro sarà un po’ instabile, il ché non ci sorprende, ma siamo davvero entustiasti dell’accoglienza positiva che il titolo ha ricevuto sin dal primo momento.

    auto Idrogeno Mark Russell settore automobilistico

    Continua a leggere

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    12/05/2025

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    12/05/2025

    Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità
    • Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”
    • Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi
    • Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Satispay lancia un sevizio di investimento con Amundi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.