Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia, opportunità multimiliardaria con Mercedes

    Nvidia, opportunità multimiliardaria con Mercedes

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline25/06/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nvidia, opportunità multimiliardaria con Mercedes
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) ha annunciato una collaborazione con Mercedes-Benz, controllata da Daimler AG (OTC:DDAIF), per la creazione di un sistema di guida automatizzata.

    Cosa dicono gli analisti su Nvidia L’analista di BofA Securities Vivek Arya ha mantenuto su Nvidia il rating Buy, con un target di prezzo di 420 dollari.

    Anche l’analista di Needham Rajvindra Gill ha mantenuto il giudizio Buy, con un prezzo obiettivo di 400 dollari.

    Infine, l’analista di Credit Suisse John Pitzer ha confermato il rating Outperform e un prezzo obiettivo di 425 dollari.

    Opportunità a lungo termine, secondo Bank of America La partnership, che fornirà a tutte le vetture Mercedes di nuova generazione lanciate dal 2024 in poi un’architettura informatica basata sulla tecnologia software di Nvidia, nasce da precedenti impegni presi tra le due aziende nell’ambito dell’infotainment e dei robotaxi, ha affermato Arya in una nota.

    L’analista prevede implicazioni finanziarie a breve termine contenute. Ad ogni modo, la prima vittoria a tutto tondo di Nvidia nel campo della guida autonoma potrebbe segnare l’inizio di una trasformazione aziendale pluriennale, che potrebbe a sua volta sbloccare un mercato totale disponibile da 700 miliardi di dollari nei campi dell’hardware, del software e dei servizi ricorrenti per l’intelligenza artificiale dei veicoli autonomi, ha dichiarato Arya.

    “Oggi il segmento auto rappresenta meno del 5% delle vendite, dunque esiste un ampio margine per una crescita incrementale, che può integrare la leadership di NVDA nei comparti gaming e data center.”

    Needham prevede collaborazioni con altri OEM automobilistici La collaborazione tecnologica con Mercedes-Benz aprirà la strada a future partnership a tutto tondo con altri produttori di apparecchiature originali del settore auto, ha affermato Gill in una nota.

    L’architettura informatica definita dal software per la guida automatizzata deve essere costruita sulla piattaforma DRIVE di Nvidia utilizzando i chip Orin, cioè i sistemi a circuito integrato prodotti dall’azienda che stanno per fare il loro ingresso sul mercato, ha affermato l’analista.

    “Insieme ai comparti Datacenter e Gaming, consideriamo l’Automotive una delle maggiori opportunità di crescita a lungo termine per NVDA, che riteniamo essere il leader nello spazio dei sistemi a circuito integrato per quanto concerne il segmento auto”.

    Nvidia il miglior titolo di crescita secolare, afferma Credit Suisse L’accordo prevede un flusso di ricavi tangibile e “tradizionale”, legato a silicio e hardware, con un’opzione legata a un non ancora dimostrato ma interessante flusso di ricavi ricorrente “non tradizionale” basato su software, ha affermato Pitzer in una nota.

    L’accordo con Mercedes rappresenta un mercato totale disponibile tradizionale potenzialmente compreso fra oltre 1 miliardo e 2 miliardi di dollari di entrate all’anno, e da 80 centesimi a 1,60 dollari di utili per azione; un contenuto di silicio/hardware compreso tra 500 e 1.000 dollari per veicolo; margini operativi incrementali del 55%, e il 10% delle entrate totali, ha affermato l’analista.

    Credit Suisse prevede ulteriori vantaggi derivanti dagli aggiornamenti software e dalle “capacità” disponibili con la realtà aumentata, come il parcheggio, il valeting e la guida.

    I soli componenti aggiuntivi per software, nell’ambito della collaborazione con Mercedes, potrebbero generare oltre 2 miliardi di dollari all’anno di fatturato altamente visibile, redditizio e apprezzato, ha detto Pitzer.

    “Continuiamo a vedere NVDA come il miglior titolo di crescita secolare nel comparto dei semiconduttori, con un mercato totale disponibile quasi infinito, protetto dal ‘first movers advantage’ e da un vantaggio competitivo ampio e profondo sia sul silicio che sui software”.

    Movimento dei prezzi di NVDA Mercoledì, al momento della pubblicazione dell’articolo, le azioni Nvidia erano in calo dell’1,82%, a 371,13 dollari.

    BofA Securities Credit Suisse Intelligenza artificiale John Pitzer Mercedes-Benz Needham Rajvindra Gill Vivek Arya

    Continua a leggere

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%

    11/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin in orbita: l’impennata trascina un titolo mining a +75%
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.