Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”

    16/07/2025

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    16/07/2025

    Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035

    16/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”
    • ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche
    • Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035
    • Renault crolla in Borsa dopo taglio obiettivi 2025
    • Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena
    • Piazza Affari apre in calo mentre Stellantis e STM frenano il mercato
    • 5 azioni USA sotto i riflettori questo mercoledì: MS, JBHT, GS, ASML e BAC
    • La Ue potrebbe revocare il golden power del governo sull’ops UniCredit-Bpm
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fusioni e acquisizioni ai minimi decennali per colpa del Covid

    Fusioni e acquisizioni ai minimi decennali per colpa del Covid

    Elizabeth BalboaBy Elizabeth Balboa01/07/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Fusioni e acquisizioni ai minimi decennali per colpa del Covid
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La pandemia di Coronavirus ha portato l’attività globale di fusioni e acquisizioni al minimo decennale, secondo i dati analizzati da Refinitiv. Di fronte all’incertezza finanziaria ed economica, le società a corto di liquidità hanno annullato i propri piani di espansione a breve termine al fine di rafforzare i propri bilanci e di prevenire i licenziamenti.

    Nel secondo trimestre, a livello globale, sono state registrate soltanto 8.272 offerte, per un valore complessivo di 485.3 miliardi di dollari. Il dato rappresenta il minimo di mercato da 16 anni a questa parte, e il valore totale rappresenta un calo del 55% su base annua.

    “Serve maggiore coraggio per chiudere un accordo in questo scenario”, ha detto a Reuters il co-responsabile globale di M&A di J.P. Morgan, Anu Aiyengar. “C’è bisogno di un AD che abbia tanta credibilità agli occhi degli investitori e che faccia qualcosa di molto strategico”.

    Alcuni accordi, come le offerte per WeWork e Victoria Secret, di proprietà di L Brands Inc (NYSE:LB), o l’acquisizione di Taubman Centers, Inc. (NYSE:TCO) da parte di Simon Property Group Inc (NYSE:SPG), sono andati in fumo poiché la crisi Covid ha colpito alcuni settori più di altri.

    “La principale sfida per chiudere un accordo è che gli acquirenti debbano essere pronti a pagare il prezzo per intero mentre l’attuale performance dell’azienda target è ancora ben al di sotto dei livelli pre-COVID-19”, ha dichiarato a Reuters Dirk Albersmeier, co-responsabile globale di M&A di J.P. Morgan.

    Tra gli accordi conclusi, pochi sono stati avviati durante il periodo della pandemia.

    Dove sono le offerte?

    Mentre l’attività di fusioni e acquisizioni è diminuita di meno del 10% in Europa (182 miliardi di dollari) e in Asia (150 miliardi), gli Stati Uniti hanno osservato il tracollo maggiore. Le fusioni e acquisizioni negli USA hanno infatti rappresentato la gran parte del calo globale, con l’attività di M&A che è diminuita dell’85%, a soli 94,3 miliardi di dollari. Il secondo trimestre 2020 è stato il primo dal 2009 in cui gli Stati Uniti non sono riusciti a raggiungere il primo posto nella classifica globale delle fusioni e acquisizioni.

    Europa, Africa e Medio Oriente hanno osservato i maggiori consolidamenti, tra cui la fusione da 38 miliardi di dollari fra Virgin Media e O2, e l’acquisizione da 15,6 miliardi di dollari effettuata dalla Banca Commerciale Nazionale dell’Arabia Saudita nei confronti di Samba Financial Group. Le operazioni di carattere transnazionale sono state ben poche, tra cui l’acquisto di GrubHub Inc (NYSE:GRUB) da parte di Just Eat Takeaway.com per 7,3 miliardi di dollari.

    “Fare accordi transfrontalieri richiede un livello di fiducia e di ottimismo che quest’anno hanno accusato un brutto colpo, soprattutto quando si tratta di transazioni transcontinentali”, ha detto a Reuters Nick O’Donnell, partner di Baker & McKenzie LLP.

    Quando riprenderà l’attività?

    L’emissione record di obbligazioni e di azioni suggerisce che le società abbiano reindirizzato le proprie energie per raccogliere capitali all’interno di uno scenario macroeconomico caratterizzato da bassi tassi di interesse e da altre condizioni di mercato favorevoli.

    “È stato il trimestre di attività del mercato dei capitali”, ha detto a Reuters Michael Carr, co-responsabile globale di M&A presso Goldman Sachs. “Le aziende si stanno assicurando che i loro bilanci siano solidi e duraturi per quel che avverrà in futuro”.

    Se le indicazioni provenienti dalla zona Asia-Pacifico sono di qualche utilità, “quel che avverrà in futuro” potrebbe includere il consolidamento delle industrie nazionali.

    “Sono in corso discussioni sul consolidamento interno in quasi tutti i mercati”, ha detto a Reuters Rohit Chatterji, co-responsabile M&A per la regione Asia-Pacifico presso J.P. Morgan. “Stiamo riscontrando una minore volontà di avventurarsi in nuovi mercati con nuove scommesse rischiose, e un maggiore desiderio di possedere invece delle risorse che si sa di poter gestire bene e che si possono sostenere senza molti costi. Ciò rende felici gli azionisti e rende più semplice ottenere i finanziamenti per sostenere gli scambi”.

    Reuters

    Continua a leggere

    Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena

    5 azioni USA sotto i riflettori questo mercoledì: MS, JBHT, GS, ASML e BAC

    MP Materials, Nvidia, AMD, Alibaba e Tesla: 5 titoli USA nel radar degli investitori

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”

    16/07/2025

    ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche

    16/07/2025

    Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035

    16/07/2025

    Notizie recenti

    • Lovaglio “esautora” Nagel a ops in corso: “Cercheremo nuovo manager per Mediobanca”
    • ASML rivede le previsioni di crescita per il 2026 a causa di incertezze macroeconomiche
    • Wendy’s torna in Italia: la catena di fast food apre 170 locali entro il 2035
    • Renault crolla in Borsa dopo taglio obiettivi 2025
    • Melania Trump spinge Donald verso linea dura nel conflitto Russia-Ucraina, ecco il retroscena
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.