Close Menu
    Notizie più interessanti

    Le tre tendenze dell’economia globale e come beneficiarne attraverso gli Etf attivi

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Le tre tendenze dell’economia globale e come beneficiarne attraverso gli Etf attivi
    • Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”
    • Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati
    • Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA
    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Investitori discordi sulla direzione che prenderà il mercato

    Investitori discordi sulla direzione che prenderà il mercato

    Wayne DugganBy Wayne Duggan01/07/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Gli investitori discordi sulla direzione che prenderà il mercato prossimamente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se hai difficoltà a capire quale direzione prenderà l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) nel 2020, non sei il solo. I risultati di un nuovo sondaggio di DataTrek Research suggeriscono infatti che gli investitori sono divisi (come sempre, peraltro) su cosa aspettarsi dal mercato azionario nella seconda metà del 2020.

    Cosa dice l’indagine

    DataTrek Research ha recentemente intervistato 341 investitori e ha posto loro una serie di domande su ciò che si aspettano nella seconda metà dell’anno.

    Quando è stata posta una domanda a scelta multipla su come chiuderà l’anno l’S&P 500, le risposte al sondaggio si sono divise quasi perfettamente tra le cinque opzioni date. Esattamente il 21% ha scelto “da +5% a +10% rispetto ai livelli attuali”, un altro 21% ha scelto “entro il 5% su o giù dai livelli attuali”, il 20% ha scelto “su di oltre il 10% dai livelli attuali”, il 19% ha scelto “giù di oltre il 10% dai livelli attuali”, e infine il 18% ha scelto “da -5% a -10% dai livelli attuali”.

    “In tanti anni di attività non abbiamo mai visto o fatto un sondaggio con gli investitori in cui ogni opzione, da “davvero negativo” (in calo del 10% da qui in poi) a “davvero positivo” (aumento del 10%) avesse ottenuto praticamente lo stesso numero di voti, e stiamo parlando solo dei prossimi 6 mesi”, ha detto il co-fondatore di DataTrek Nicholas Colas.

    Colas ha affermato che l’incertezza è comprensibile, viste tutte le domande che gli investitori si pongono sull’impatto duraturo dell’emergenza COVID-19.

    Ma mentre questi ultimi potrebbero non essere d’accordo su quanto rialzo o ribasso aspettarsi dall’S&P 500 nei prossimi due trimestri, c’è stato maggiore consenso su altre domande. Gli investitori ritengono infatti che le large-cap statunitensi avranno un rendimento migliore (38% degli intervistati) nella seconda metà dell’anno rispetto all’oro (29%), alle small-cap USA (11%) ai mercati emergenti (7%), alla liquidità (7%) e ad altri investimenti.

    Gli investitori si sono trovati ancora più d’accordo quando si è trattato di decidere quale sarà il settore azionario che andrà meglio: più della metà degli intervistati (52%) ha dichiarato che sarà quello tecnologico a performare meglio nei prossimi sei mesi, seguito dall’healthcare (12%) e dai titoli finanziari (7%).

    Buone notizie

    Sebbene gli investitori possano non essere d’accordo su quanto sarà positiva o negativa la seconda metà del 2020 per l’S&P 500, emerge comunque un lato positivo: alla domanda se l’S&P 500 testerà nuovamente i minimi del 2020 registrati a marzo, a quota 2.237, il 71% degli intervistati ha dichiarato “no”.

    Colas concorda con tale conclusione, e afferma che se l’S&P 500 dovesse ritestare i minimi di marzo, sarebbe un segnale di problemi molto più grandi all’orizzonte.

    “Se ci fosse un altro test dei minimi ciò avverrebbe perché i mercati avrebbero perso la speranza che lo stimolo fiscale e monetario possa colmare il buco economico lasciato dalla crisi COVID”, ha affermato Colas.

    Il punto di vista di Benzinga

    Quest’anno è un esempio estremo di quanto sia difficile prevedere il mercato azionario anche su base semestrale. Ripensando agli inizi dell’anno, infatti è improbabile che qualsiasi investitore avesse potuto prevedere cosa sarebbe successo al mercato tra gennaio e luglio.

    DataTrek Research Nicholas Colas

    Continua a leggere

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA

    3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Le tre tendenze dell’economia globale e come beneficiarne attraverso gli Etf attivi

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Le tre tendenze dell’economia globale e come beneficiarne attraverso gli Etf attivi
    • Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”
    • Incentivi auto elettriche 2025: da domani fino a 11.000€ per i privati
    • Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA
    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.