Close Menu
    Notizie più interessanti

    BNY Investments: nuova premier giapponese incoraggiante per le azioni, meno per lo yen

    17/10/2025

    Sanatoria fiscale: il governo cambia le carte in tavola con nuove regole

    17/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • BNY Investments: nuova premier giapponese incoraggiante per le azioni, meno per lo yen
    • Sanatoria fiscale: il governo cambia le carte in tavola con nuove regole
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    • Mercato azionario: perché Candriam continua a privilegiare healthcare, tech e lusso
    • Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ETN a leva sui titoli petroliferi, la domanda si manterrà stabile?

    ETN a leva sui titoli petroliferi, la domanda si manterrà stabile?

    Spencer IsraelBy Spencer Israel08/07/2020 Altri Mercati 4 min. di lettura
    ETN a leva sui titoli petroliferi, la domanda si manterrà stabile?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il MicroSectors™ U.S. Big Oil Index 3X Leveraged ETN (NYSE:NRGU) e il MicroSectors™ U.S. Big Oil Index -3X Inverse Leveraged ETN (NYSE:NRGD) sono stati lanciati il 9 aprile 2019 come veicolo per ottenere un’esposizione giornaliera a leva, con resetting quotidiano, a un indice equipesato composto dai 10 titoli con la più grande capitalizzazione di mercato nel settore energia/petrolio quotati negli Stati Uniti.

    Le recenti attività di trading su questi ETN a leva indicano che tali prodotti sono ricercati da molti investitori che desiderano raggiungere i propri obiettivi di investimento.

    Dall’inizio dell’anno il volume di negoziazione su entrambi gli ETN a leva è aumentato considerevolmente. Di seguito è riportata una tabella dei volumi medi di negoziazione nel primo e nel secondo trimestre, alla data del 30 giugno 2020:

    Volume medio titoli 1° trimestre 2 Volume medio titoli 2° trimestre2 Cambiamento %
    NRGU 61.165 3.649.773 5,867%
    NRGD 590 37.355 6,22%

    1. Fonte: Bloomberg.

    2. L’ammontare del capitale per ogni strumento è di 50 dollari. 

    Mettendo questi numeri in prospettiva emerge che prima del secondo trimestre dell’anno, NRGD non è mai stato scambiato più di 5.000 volte in un solo giorno. Dal secondo trimestre 2020 invece l’ETN è stato scambiato oltre 5.000 volte al giorno nell’80% dei giorni di trading del trimestre. Inoltre, dalla loro creazione, a giugno entrambi i titoli hanno registrato il massimo volume di negoziazioni in un solo giorno. NRGU, che nel primo trimestre di quest’anno è stato scambiato più di 500.000 volte in un solo giorno, non è mai stato scambiato meno di 500.000 volte al giorno nel secondo trimestre.

    I trader scommettono su un rialzo

    Sebbene entrambi gli ETN abbiano registrato un aumento del volume degli scambi giornalieri, la domanda per NRGU è sproporzionata. A seguito dell’aumento della domanda Bank of Montreal ha infatti dovuto ingrandire l’offerta, emettendo un totale di 34,5 milioni di partecipazioni per il titolo.

    L’aumento della domanda per entrambi gli strumenti potrebbe lasciar intravedere che alcuni trader sofisticati riconoscano dei benefìci dati dal resetting quotidiano della leva offerto da questi prodotti. Alcuni di loro potrebbero utilizzarli per fare hedging o per effettuare scambi che beneficerebbero dei cambiamenti giornalieri di prezzo dei titoli petroliferi/energetici statunitensi.

    NRGU cerca di fornire il 300% del rendimento giornaliero del Solactive MicroSectors ™ U.S. Big Oil Index, al lordo delle commissioni. Il Solactive MicroSectors U.S. Il Big Oil Index è un indice equiponderato composto dai 10 maggiori titoli petroliferi ed energetici quotati negli Stati Uniti. NRGD invece cerca di fornire il -300% del rendimento giornaliero sul Solactive, sempre al lordo delle commissioni.

    Alla fine di giugno 2020, l’indice era composto da Exxon Mobil Corporation (NYSE:XOM), Chevron Corporation (NYSE:CVX), EOG Resources Inc. (NYSE:EOG), Occidental Petroleum Corporation (NYSE:OXY), ConocoPhillips (NYSE:COP), Marathon Petroleum (NYSE:MPC), Phillips 66 (NYSE:PSX), Valero Energy Corporation (NYSE:VLO), Pioneer Natural Resources (NYSE:PXD) e Hess Corp. (NYSE:HES).

    Gli ETN sono soggetti al rischio di credito di Bank of Montreal, emittente degli strumenti. Anche gli ETN sono soggetti ai rating creditizi dell’emittente, e gli spread creditizi dell’emittente possono influire negativamente sul valore di mercato dei titoli.

    Si noti che gli ETN a leva, quelli inversi e quelli a leva inversa cercano un rendimento sull’indice sottostante per un singolo giorno. Tali investimenti non sono da considerare “buy and hold”, e non si prevede che forniscano il rendimento cumulativo dell’indice sottostante per periodi superiori a un giorno. Gli investimenti sono intesi come strumenti di trading giornalieri per investitori sofisticati, che gestiscono i rischi giornalieri del trading come parte di un portafoglio globale diversificato. Sono progettati per raggiungere gli obiettivi di investimento dichiarati solo su base giornaliera. Gli investimenti a leva includono il rischio di perdita del capitale e non sono adatti a tutti gli investitori. Si prega di leggere i documenti informativi, inclusi i relativi supplementi di prezzo per ulteriori informazioni prima di prendere una decisione di investimento.

    Bank of Montreal, l’emittente degli ETN, ha partecipato alla preparazione di questo articolo in relazione alla sua offerta degli ETN. Bank of Montreal ha presentato una dichiarazione di registrazione (inclusi supplementi di prezzo, supplemento di prospetto e prospetto) presso la Securities and Exchange Commission (la “SEC”) relativa agli ETN offerti da questo prospetto gratuito. Si prega di leggere i documenti summenzionati e gli altri documenti relativi a queste offerte che Bank of Montreal ha presentato alla SEC, per avere informazioni più complete sulla Bank of Montreal e su queste offerte. Questi documenti possono essere ottenuti gratuitamente visitando EDGAR sul sito Web della SEC all’indirizzo . In alternativa, Bank of Montreal, qualsiasi agente o rivenditore che partecipa a queste offerte provvederà a inviare i documenti validi, se richiesto, chiamando il numero verde 1-877-369-5412.

    Foto di Zbynek Burival su Unsplash

    Energia MicroSectors Rex Shares

    Continua a leggere

    Dividendi da sogno: 3 “cassaforti” industriali che pagano oltre il 7%

    Crollo delle azioni Hewlett Packard nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    • Popolare
    • Recenti

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    BNY Investments: nuova premier giapponese incoraggiante per le azioni, meno per lo yen

    17/10/2025

    Sanatoria fiscale: il governo cambia le carte in tavola con nuove regole

    17/10/2025

    Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • BNY Investments: nuova premier giapponese incoraggiante per le azioni, meno per lo yen
    • Sanatoria fiscale: il governo cambia le carte in tavola con nuove regole
    • Mercato volatile? Ecco i 3 “scudi” difensivi che potresti aggiungere al tuo portafoglio
    • Capital Group: nonostante la fase di debolezza il predominio del dollaro rimane saldo
    • Jim Cramer dice che questo titolo “è molto interessante”: ecco di chi si tratta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.