Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 5 punti per gli investimenti nella seconda metà del 2020

    5 punti per gli investimenti nella seconda metà del 2020

    Wayne DugganBy Wayne Duggan09/07/2020 Dicono gli Analisti 4 min. di lettura
    5 punti per gli investimenti nella seconda metà del 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La prima metà del 2020 è stata una delle più insolite degli ultimi tempi. La pandemia di COVID-19 continua a dilagare negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Tuttavia, Wall Street ha retto abbastanza bene in questo primo semestre caratterizzato dalla volatilità e l’SPDR S&P 500 ETF Trust (ARCA:SPY) ha registrato solo un calo complessivo del 2,2%, grazie anche all’intervento della Federal Reserve, che ha attuato una serie di misure di stimolo senza precedenti.

    La grande incertezza economica preoccupa gli investitori sull’andamento del mercato nella seconda metà dell’anno. Nel suo nuovo rapporto sulle prospettive di investimento del secondo semestre, John Lynch, Chief Investment Officer di Comerica, ha elencato cinque modi che possono aiutare a capire quale sarà la performance dell’S&P 500 nei prossimi due trimestri

    1. La politica monetaria e fiscale globale

    Indipendentemente dalla gravità dell’impatto della pandemia di COVID-19 sull’economia degli Stati Uniti, secondo Lynch sembra che la Fed sia disposta a fare tutto il possibile al fine di sostenere l’economia. Per Lynch, parrebbe che la Fed stia passando dall’essere una banca centrale a una banca commerciale, come dimostra la sua intenzione di espandere il bilancio da circa 4 trilioni di dollari a circa 7 trilioni di dollari in poche settimane.

    2. Le elezioni presidenziali del 2020 negli Stati Uniti

    Lynch ha affermato che i risultati deludenti per il presidente Trump negli ultimi sondaggi indicano che le azioni potrebbero registrare un calo man mano che ci si avvicina alle presidenziali. Storicamente, l’S&P 500 ha ottenuto buoni risultati in occasione delle elezioni quando il presidente in carica riguadagnava la Casa Bianca e ha invece registrato una performance negativa quando le elezioni hanno portato alla vittoria del candidato di opposizione.

    3. Gli aggiornamenti dell’outlook economico globale

    Gli analisti di Comerica si aspettano che nel 2020 il PIL diminuisca del 4,2% negli Stati Uniti e del 4,9% a livello globale. Prevedono tuttavia un aumento del 4,1% del PIL statunitense e un incremento del 5,4% del PIL globale nel 2021, suggerendo una forte ripresa.

    4. I tassi di interesse e le obbligazioni rappresentano il prossimo fattore chiave

    La Federal Reserve ha indicato che i tassi di interesse rimarranno vicini allo 0% nel prossimo futuro, e persino i rendimenti dei buoni del Tesoro statunitensi a 10 anni sono ora inferiori allo 0,7%. Lynch ha dichiarato che allo stato attuale predilige le obbligazioni investment grade a quelle corporate ad alto rendimento, data la possibilità di insolvenza legato alla crisi.

    5. Gli investitori dovrebbero monitorare i profitti aziendali e le valutazioni azionarie

    Lynch prevede una maggiore volatilità dei prezzi delle azioni nonché valutazioni azionarie superiori alla media in quanto si paventa un forte rimbalzo della redditività per il prossimo anno.

    Purtroppo, anche con valutazioni superiori al consueto, per Lynch è difficile che si registrino ulteriori rialzi nell’S&P500 nella seconda metà dell’anno, affermando che il range 3.000 – 3.250 è un valore equo per l’S&P500 basato su un rapporto PE a 12 mesi di circa 25.

    “Considerando che i tassi di interesse e l’inflazione sono ben al di sotto delle medie storiche, riteniamo che i rapporti P/E possano permanere al di sopra delle norme storiche senza mettere a rischio i portafogli diversificati nel lungo termine”, ha scritto Lynch.

    Il punto di vista di Benzinga

    Il divario tra l’economia reale e il mercato azionario mette a disagio molti investitori in merito alla sostenibilità del rally di mercato dopo i minimi di marzo. Tuttavia, il mercato azionario sembra lungimirante e i trader non dovrebbero trascurare l’impatto che gli stimoli della Federal Reserve, apparentemente illimitati, a sostegno del mercato hanno sulla disponibilità degli investitori ad assumere rischi a fronte di valutazioni molto più elevate.

    Continua a leggere

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    Gli analisti di Wall Street svelano 3 azioni con i dividendi più golosi

    Dividendi nel settore sanitario: 3 titoli con rendimenti fino al 5,5%

    Dividendi superiori al 10%? 3 titoli finanziari sotto la lente degli esperti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.