Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google rinuncia ad offrire il suo prodotto cloud in Cina

    Google rinuncia ad offrire il suo prodotto cloud in Cina

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal09/07/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Google rinuncia ad offrire il suo prodotto cloud in Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google, di proprietà di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), ha deciso che non renderà disponibile il suo nuovo servizio cloud, “Isolated Region”, in Cina e in altri mercati sensibili.

    Cosa è successo

    Isolated Region era un’iniziativa che mirava ad aiutare i Paesi a mantenere il controllo dei dati all’interno dei propri confini e si pensava che avrebbe rappresentato un “notevole cambiamento di strategia”, secondo le fonti di Bloomberg.

    L’iniziativa avrebbe permesso a Google di creare servizi di cloud computing controllati da una terza parte – ad esempio un’agenzia governativa o una compagnia locale – che avrebbe permesso al colosso dei motori di ricerca di separare l’installazione di questa parte del cloud dai suoi data center e dalle reti di computer esistenti.

    Le fonti di Bloomberg hanno rivelato che Google ha chiuso l’iniziativa Isolated Region a maggio, a causa delle crescenti preoccupazioni geopolitiche e della crisi del COVID-19.

    Il piano di Google era di vendere servizi cloud in quelli che definisce “mercati sensibili alla sovranità”, come la Cina e l’Unione Europea.

    Un portavoce di Google ha negato che Isolated Region sia stato chiuso a causa delle tensioni geopolitiche o della pandemia, attribuendo invece la chiusura del progetto ad “altri approcci” che la società stava perseguendo e che “offrivano risultati migliori”.

    Il portavoce ha affermato che Google non offre e “non ha offerto servizi di piattaforma cloud all’interno della Cina”.

    Perché è importante

    Si pensava che il progetto, avviato nel 2018, fosse indirizzato alla Cina, dove la normativa prevede che le aziende occidentali si uniscano a una società partner cinese per fornire servizi di dati o di rete, secondo quanto riportato da Bloomberg.
    A differenza dei rivali, Amazon Inc (NASDAQ:AMZN) e Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), Google non vende servizi cloud in Cina.

    Già tre anni fa il gruppo di Mountain View aveva intrapreso una serie di iniziative volte a vendere questo tipo di servizi, che erano stati successivamente sospesi da quando Thomas Kurian è subentrato come CEO di Google Cloud.

    Nel 2019 il segmento cloud di Google ha generato ricavi per 8,9 miliardi di dollari, con un incremento del 53% rispetto all’anno precedente.

    Movimento dei prezzi

    Nell’after-hours di mercoledì le azioni di classe A di Alphabet hanno avuto un rialzo dello 0,16%, a 1.506 dollari. Il titolo aveva chiuso la sessione regolare in rialzo dello 0,92%, a 1.503,60 dollari.

    Nell’after-market le azioni di Classe C della società sono aumentate dello 0,33%, a 1.501 dollari e la sessione ordinaria era stata chiusa in rialzo dello 0,73%, a 1.496 dollari.

    Bloomberg Cina Servizi cloud

    Continua a leggere

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.