Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, rimossi 2.500 giochi dall’App Store cinese

    Apple, rimossi 2.500 giochi dall’App Store cinese

    Neer VarshneyBy Neer Varshney15/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple, rimossi 2.500 giochi dall’App Store cinese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella prima settimana di luglio Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) ha registrato la rimozione di oltre 2.500 giochi dall’App Store in Cina, secondo i dati della società di analisi SensorTower.

    Cosa è successo

    Si tratta di un aumento di circa il 400% rispetto allo stesso periodo di giugno, ha osservato SensorTower, come precedentemente riportato da Reuters.

    Il gioco agricolo di Supercell “Hay Day”, il gioco di ruolo di Flaregames “Nonstop Chuck Norris” e il gioco di carte “Solitaire” di Zynga Inc. (NASDAQ:ZNGA) sono stati alcuni dei giochi più popolari rimossi dall’Apple Store, sempre secondo SensorTower.

    I giochi rimossi vantavano 133 milioni di download netti e 34,7 milioni di dollari di vendite complessive totali durante l’intero periodo di presenza sullo store cinese, secondo quanto riportato da SensorTower.

    Perché è importante

    La società di analisi ha notato che non è stato possibile determinare la causa della rimozione di queste app, ma l’improvviso aumento nei numeri è stato notevole, ha riferito Reuters.

    La mossa segue il diktat di Apple secondo il quale, dal 1° luglio in avanti, non verrà consentito agli sviluppatori di pubblicare aggiornamenti sulle loro app se non dispongono delle licenze normative adeguate, come richiesto dalla legge cinese.

    Il colosso dell’elettronica di consumo con sede a Cupertino in precedenza consentiva di scaricare le app durante il periodo in cui gli sviluppatori erano in attesa di ricevere la licenza.

    Il gruppo di consulenza AppInChina stima che la mossa potrebbe costare ad Apple una perdita di 879 milioni di dollari di entrate.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni Apple hanno chiuso in rialzo dell’1,6%, a 388,23 dollari. Nell’after-market il titolo è salito ancora dello 0,7%, a 391,12 dollari.

    App Store Cina Reuters SensorTower

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.