Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Davvero TikTok lascia ByteDance e diventa una compagnia USA?

    Davvero TikTok lascia ByteDance e diventa una compagnia USA?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal17/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Davvero TikTok lascia ByteDance e diventa una compagnia USA?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo il consulente economico della Casa Bianca Larry Kudlow, TikTok, popolare applicazione per video di breve durata, potrebbe cambiare proprietà e operare come una società con sede negli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    L’invito fatto a TikTok, attualmente di proprietà di ByteDance, di lasciare la compagnia con sede in Cina sarebbe un’opzione migliore rispetto a un divieto assoluto sull’app, nel mezzo delle crescenti preoccupazioni negli Stati Uniti su come la piattaforma gestisce i dati, ha dichiarato Kudlow durante una conferenza stampa giovedì, come riportato da Reuters. “Non abbiamo preso decisioni definitive ma… penso che TikTok si ritirerà dalla società madre, che è gestita dalla Cina, e opererà come una società americana indipendente”, ha osservato il direttore del Consiglio Economico Nazionale degli Stati Uniti. Un portavoce di TikTok, in reazione ai commenti di Kudlow, ha affermato che la società non “si farà coinvolgere in speculazioni di mercato”. Kudlow aveva sottolineato una precedente dichiarazione rilasciata da ByteDance, secondo cui la holding stava “valutando modifiche alla struttura aziendale della sua attività TikTok”.

    Perché è importante

    Mark Meadows, capo dello staff del presidente USA Donald Trump, mercoledì ha dichiarato che l’amministrazione statunitense sta analizzando i rischi per la sicurezza nazionale posti da TikTok e dall’app di messaggistica WeChat, di proprietà di Tencent Holdings Limited (OTC:TCEHY), secondo Reuters. Il funzionario della Casa Bianca ha dichiarato che una decisione su queste app verrà presa probabilmente nelle prossime settimane. L’amministrazione Trump sta prendendo in considerazione un’azione contro TikTok e altre entità ai sensi dell’International Emergency Economic Powers Act, che conferisce al presidente il potere di regolamentare le società straniere che si ritiene possano costituire minacce inusuali e straordinarie, secondo il New York Times.

    ByteDance Cina Privacy Reuters Sicurezza TikTok

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.