Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed taglia i tassi di interesse al 4% – 4,25%

    17/09/2025

    Discorso del presidente della Fed Jerome Powell | Segui la Live | 17 settembre 2025

    17/09/2025

    Tre azioni sanitarie con dividendi sopra il 3%: cosa dicono i migliori analisti

    17/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed taglia i tassi di interesse al 4% – 4,25%
    • Discorso del presidente della Fed Jerome Powell | Segui la Live | 17 settembre 2025
    • Tre azioni sanitarie con dividendi sopra il 3%: cosa dicono i migliori analisti
    • Jim Cramer punta su Globalstar: vale la pena seguirlo da vicino?
    • Il piano di Forward Industries per espandere il suo tesoro in Solana
    • Azioni Stm: prospettive future dopo l’investimento in Francia
    • Variabili macroeconomiche: Neuberger Berman analizza le implicazioni sui mercati
    • Come guadagnare 500 dollari al mese con le azioni FedEx
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Jamf, il gestore di dispositivi Apple alza l’IPO a $368mln

    Jamf, il gestore di dispositivi Apple alza l’IPO a $368mln

    Neer VarshneyBy Neer Varshney21/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Jamf, il gestore di dispositivi per Apple alza il prezzo dell’IPO a 8mln
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jamf Holding Corp. ha aumentato la fascia di prezzo prevista per la sua offerta pubblica iniziale, secondo quanto espresso nei documenti depositati presso la SEC lunedì.

    Cosa è successo

    L’azienda con sede a Minneapolis produce software per le aziende per la configurazione, la gestione e la protezione dei dispositivi Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), tra cui iPhone, iPad e Mac. Jamf ha dichiarato che ora prevede di valutare la propria IPO, prevista entro la fine di questa settimana, a un prezzo compreso fra 21 e 23 dollari per azione. La società offrirà 13,5 milioni di azioni, e gli stakeholder esistenti offriranno altri 2,5 milioni di azioni, il ché significa che al prezzo attuale potrebbero essere raccolti fra 336 e 368 milioni di dollari. La scorsa settimana Jamf, al momento di annunciare il lancio dell’IPO, aveva dichiarato di aspettarsi di valutare la sua IPO tra i 17 e i 19 dollari. I sottoscrittori dell’offerta pubblica iniziale, che includono JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM), Barclays PLC (NYSE:BCS), le consociate di Goldman Sachs Group Inc. (NYSE:GS) e Bank of America Corp. (NYSE:BAC), avranno un’opzione greenshoe per acquistare 2,4 milioni di azioni aggiuntive entro 30 giorni dall’offerta.

    Perché è importante

    Il nuovo range per l’IPO valuta Jamf per una cifra compresa tra 2,44 e 2,68 miliardi di dollari. Al termine dell’offerta, gli stakeholder di maggioranza di Vista Equity Partners deterranno il 77% delle azioni ordinarie circolanti della società, il 74,9% se i sottoscrittori esercitano l’opzione di sovracollocamento. I fondi privati Dragoneer Investment Group e Tiger Global Management hanno entrambi espresso interesse per l’acquisto di circa 50 milioni di dollari di azioni al prezzo dell’IPO, ha dichiarato Jamf. In un precedente deposito presso la SEC, la società ha affermato di avere a giugno circa 40.000 clienti, tra cui International Business Machines Corp. (NYSE:IBM) e SAP SE (NYSE:SAP) e Apple stessa.

    Commissione Titoli e Scambi JAMF

    Continua a leggere

    Discorso del presidente della Fed Jerome Powell | Segui la Live | 17 settembre 2025

    Tre azioni sanitarie con dividendi sopra il 3%: cosa dicono i migliori analisti

    Jim Cramer punta su Globalstar: vale la pena seguirlo da vicino?

    Come guadagnare 500 dollari al mese con le azioni FedEx

    Azioni Nvidia in calo dopo l’ultimo divieto della Cina: ecco cosa sta succedendo

    Oro ai massimi storici, ma BofA smorza l’entusiasmo sul rally

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    La Fed taglia i tassi di interesse al 4% – 4,25%

    17/09/2025

    Discorso del presidente della Fed Jerome Powell | Segui la Live | 17 settembre 2025

    17/09/2025

    Tre azioni sanitarie con dividendi sopra il 3%: cosa dicono i migliori analisti

    17/09/2025

    Notizie recenti

    • La Fed taglia i tassi di interesse al 4% – 4,25%
    • Discorso del presidente della Fed Jerome Powell | Segui la Live | 17 settembre 2025
    • Tre azioni sanitarie con dividendi sopra il 3%: cosa dicono i migliori analisti
    • Jim Cramer punta su Globalstar: vale la pena seguirlo da vicino?
    • Il piano di Forward Industries per espandere il suo tesoro in Solana
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.