Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    • Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 21 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Acquisti insider della scorsa settimana: Guess, FedEx e altri

    Acquisti insider della scorsa settimana: Guess, FedEx e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem27/07/2020 Acquisti Insider 3 min. di lettura
    Acquisti insider della scorsa settimana: Guess, FedEx e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’insider buying può rappresentare un segnale incoraggiante per i potenziali investitori durante i periodi di incertezza.
    • L’amministratore delegato di una società di abbigliamento ha effettuato degli acquisti di azioni.
    • Un noto dirigente ha raddoppiato la sua partecipazione in un colosso dei servizi di consegna.

    La saggezza convenzionale vuole che gli insider e i proprietari di una quota di almeno il 10% di una società comprino le azioni della stessa per un solo motivo: credono che il prezzo del titolo salirà e cercano di trarne profitto. Per questo motivo, l’insider buying può rappresentare un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, soprattutto nei periodi di incertezza.

    Malgrado la volatilità generale del mercato e le difficoltà economiche globali, gli insider hanno continuato ad aggiungere azioni delle loro società al loro portafoglio. Ecco alcuni degli acquisti più interessanti da parte di insider resi noti la scorsa settimana.

    Guess

    Guess, Inc. (NYSE:GES) ha visto il suo amministratore delegato, Carlos Alberini, acquistare di recente 100.000 azioni tramite un fondo fiduciario di famiglia. A prezzi per azione compresi tra 9,85 e 10,39 dollari, l’ammontare della transazione è stato di 1,01 milioni di dollari, che hanno portato la sua partecipazione a quasi 239.000 azioni. Il flottante è di oltre 41 milioni di azioni.

    Secondo quanto riferito, di recente gli hedge fund si sono liberati di diverse quote di Guess. La scorsa settimana il titolo è balzato di oltre l’8%, e l’ultima volta il prezzo era di 10,55 dollari per azione, una quotazione al di sopra della fascia di prezzo di acquisto di Alberini. Rispetto al minimo da inizio anno, registrato a marzo durante il sell-off causato dalla pandemia, il titolo è in rialzo di oltre il 66%.

    Frequency Therapeutics

    Di recente, un dirigente di Frequency Therapeutics Inc (NASDAQ:FREQ) ha acquistato indirettamente oltre 55.500 azioni di questa azienda per 18,00 dollari l’una. Il totale dell’operazione ammonta a circa 1 milione di dollari. È importante notare che durante giugno e luglio due dirigenti hanno venduto piccoli lotti di azioni.

    La scorsa settimana Oppenheimer ha avviato la copertura del titolo con un rating Outperform. Le azioni hanno chiuso la settimana in ribasso di circa il 4%, a 22,48 dollari per azione, ancora ben al di sopra del prezzo di acquisto del dirigente. Dall’inizio dell’anno il prezzo delle azioni FREQ è in rialzo di oltre il 28%, e il target price è di 34,00 dollari.

    FedEx

    A metà della scorsa settimana un dirigente ha acquistato 2.200 azioni FedEx Corporation (NYSE:FDX). Il prezzo medio di acquisto delle azioni è stato di 164,53 dollari e il totale della transazione è stato di oltre 361.900 dollari. Il dirigente in questione è l’amministratore delegato di Lowe, Marvin Ellison, il quale di fatto ha raddoppiato la propria partecipazione in FedEx.

    All’inizio di questo mese l’azienda ha registrato solidi risultati trimestrali grazie all’aumento delle spedizioni via terra. La scorsa settimana le azioni FedEx hanno chiuso sostanzialmente invariate a 165,04 dollari, appena sopra il prezzo di acquisto suindicato. Rispetto al minimo da inizio anno registrato a marzo, il titolo è in aumento di oltre l’82%, e il target price di consenso degli analisti è di 170,96 dollari.

    Da notare che la scorsa settimana sono stati riportati insider buying di minore entità anche presso Alcoa Corp (NYSE:AA), Charles Schwab Corporation (NYSE:SCHW) e Levi Strauss & Co. (NASDAQ:LEVI).

    Carlos Alberini Marvin Ellison

    Continua a leggere

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Final Trades: le azioni che stanno attirando l’attenzione degli investitori

    Ecco i 3 titoli che potrebbero esplodere nel prossimo trimestre

    Home Depot, Toll Brothers e altri 3 titoli da tenere d’occhio oggi

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.