Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ford, l’amministratore delegato Jim Hackett si dimette

    Ford, l’amministratore delegato Jim Hackett si dimette

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar04/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Ford, l’amministratore delegato Jim Hackett si dimette
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì Ford Motor Company (NYSE:F) ha annunciato che l’amministratore delegato e presidente Jim Hackett si dimetterà e andrà in pensione dopo aver guidato la trasformazione dell’azienda da maggio 2017. Jim Farley, direttore operativo di Ford, succederà a Hackett a partire dal 1° ottobre.

    Hackett continuerà a lavorare come consigliere speciale per Ford fino al marzo del 2021, e afferma che è giunto il momento di passare il testimone della leadership a Farley.

    “Sono molto grato a Jim Hackett per tutto ciò che ha fatto per modernizzare la Ford e per prepararci a competere e a vincere in futuro”, ha dichiarato in una nota Bill Ford, presidente esecutivo della compagnia.

    Nei suoi oltre tre anni di lavoro Hackett non è riuscito a invertire le sorti della casa automobilistica; nello stesso periodo il titolo è sceso di circa il 42%, dal livello degli 11 dollari per azione, quando Hackett ha preso il comando, a poco meno di 7 dollari oggi.

    Ford sottolinea che la nuova visione di prodotto dell’azienda, guidata dalla Mustang Mach-E, dalla nuova F-150 e dalla famiglia di Bronco, sta prendendo forma.

    “Ora abbiamo piani avvincenti per i veicoli elettrici e autonomi, nonché la piena connettività dei veicoli. E stiamo diventando molto più agili, il ché è stato evidente quando ci siamo rapidamente mobilitati per produrre attrezzature salvavita all’inizio della pandemia”, ha aggiunto Ford.

    Farley è entrato in Ford nel 2007 come responsabile globale del marketing e delle vendite e ha continuato a guidare Lincoln, Ford South America, Ford Europa e tutti i mercati globali Ford in ruoli successivi.

    Nel pre-market di martedì le azioni Ford sono in rialzo del 3,44%, a 6,92 dollari. Il titolo ha un massimo a 52 settimane di 9,65 dollari e un minimo a 52 settimane di 3,96 dollari.

    Il CEO della Ford Jim Hackett, a destra, con il presidente esecutivo William Ford Jr. a Detroit. Foto di Dustin Blitchok.

    Jim Farley Jim Hackett

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.