Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I titoli FANG continuano a salire in Borsa

    I titoli FANG continuano a salire in Borsa

    Spencer IsraelBy Spencer Israel06/08/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    I titoli FANG continuano a salire in Borsa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A luglio, otto dei dieci titoli che compongono l’indice NYSE® FANG+™ hanno raggiunto il loro massimo storico. Si tratta di Facebook, Inc. (NASDAQ:FB), Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN), Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX), Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) e Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA).

    Gli unici due titoli dell’indice che non hanno raggiunto i massimi storici sono stati Baidu, Inc. (NASDAQ:BIDU) e Twitter, Inc. (NYSE:TWTR).

    Nonostante un recente arretramento, nel 2020 l’indice NYSE® FANG+™ ha continuato a sovraperformare gli indici generali di mercato e quelli tecnologici.

    Il NYSE FANG+, un indice equipesato di 10 titoli tecnologici a grande capitalizzazione, alla data del 24 luglio ha guadagnato il 46% da inizio anno, rispetto a un aumento del 20,7% dell’indice Nasdaq 100 (NDX) e del 18% dell’indice S&P North American Technology Sector (SPGSTI).


    Il numero limitato di titoli inclusi nell’indice NYSE FANG+ è sicuramente un fattore che ha contribuito alla sovraperformance quest’anno. Limitando il paniere a soli 10 titoli, l’indice è in grado di offrire un’esposizione concentrata a titoli che rappresentano alcune delle più grandi aziende tecnologiche e abilitate alla tecnologia, dai servizi cloud ai processori grafici, dall’intelligenza artificiale allo shopping online, dall’intrattenimento online ai social media.

    Come sfruttare questa tendenza di mercato

    Per i trader che desiderano posizionarsi in modo rialzista sui titoli FANG esistono tre ETN che offrono un’esposizione diretta al settore.

    Il MicroSectors FANG+ Index ETN (NYSE:FNGS) offre un’esposizione non a leva sull’indice, mentre il MicroSectors FANG+ Index 3X Leveraged ETN (NYSE:FNGU) offre tre volte il rendimento giornaliero dell’indice NYSE FANG+; infine il MicroSectors FANG+ Index 2X Leveraged ETN (NYSE:FNGO) fornisce il doppio del rendimento giornaliero dell’indice sottostante.

    Per quanto riguarda gli ETN ribassisti, il MicroSectors FANG+ Index -1X Inverse Leveraged ETN (NYSE:GNAF), il MicroSectors FANG+ Index -2X Inverse Leveraged ETN (NYSE:FNGZ) e il MicroSectors FANG+ Index -3X Inverse Leveraged ETN (NYSE:FNGD) forniscono rispettivamente 1 volta, 2 volte e 3 volte il rendimento giornaliero inverso dell’indice NYSE FANG+.

    Bisogna tenere presente che i titoli a leva finanziaria devono essere utilizzati dai trader attivi per ottenere un’esposizione a breve termine, e che gli ETN sono soggetti al rischio di credito della Bank of Montreal, che ne è l’emittente. Anche gli ETN sono soggetti ai rating creditizi dell’emittente, e gli spread creditizi dell’emittente possono influire negativamente sul valore di mercato dei titoli.

    * Tutti i dati sono aggiornati al 24 luglio 2020

    Gli ETN sono soggetti al rischio di credito della Bank of Montreal, che ne è l’emittente. Anche gli ETN sono soggetti ai rating creditizi dell’emittente, e gli spread creditizi dell’emittente possono influire negativamente sul valore di mercato dei titoli.

    Si noti che gli ETN a leva, quelli inversi e quelli a leva inversa cercano un rendimento sull’indice sottostante per un singolo giorno. Tali investimenti non sono da considerare “buy and hold”, e non si prevede che forniscano il rendimento cumulativo dell’indice sottostante per periodi superiori a un giorno. Gli investimenti sono intesi come strumenti di trading giornalieri per investitori sofisticati, che gestiscono i rischi giornalieri del trading come parte di un portafoglio globale diversificato. Sono progettati per raggiungere gli obiettivi di investimento dichiarati solo su base giornaliera. Gli investimenti a leva includono il rischio di perdita del capitale e non sono adatti a tutti gli investitori. Si prega di leggere i documenti informativi, inclusi i relativi supplementi di prezzo per ulteriori informazioni prima di prendere una decisione di investimento.

    Bank of Montreal, l’emittente degli ETN, ha partecipato alla preparazione di questo articolo in relazione alla sua offerta degli ETN. Bank of Montreal ha presentato una dichiarazione di registrazione (inclusi supplementi di prezzo, supplemento di prospetto e prospetto) presso la Securities and Exchange Commission (la “SEC”) relativa agli ETN offerti da questo prospetto gratuito. Si prega di leggere i documenti summenzionati e gli altri documenti relativi a queste offerte che Bank of Montreal ha presentato alla SEC, per avere informazioni più complete sulla Bank of Montreal e su queste offerte. Questi documenti possono essere ottenuti gratuitamente visitando EDGAR sul sito Web della SEC all’indirizzo www.sec.gov. In alternativa, Bank of Montreal, qualsiasi agente o rivenditore che partecipa a queste offerte provvederà a inviare i documenti validi, se richiesto, chiamando il numero verde 1-877-369-5412.

    FANG MicroSectors Rex Shares

    Continua a leggere

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass

    17/05/2025

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.