Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    02/07/2025

    Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità

    02/07/2025

    Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    • Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca
    • Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio
    • Ferrari Amalfi, l’equilibrio perfetto tra adrenalina e comfort
    • Ferrari presenta la nuova coupé Amalfi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché il centro di stoccaggio di Cushing è importante per il petrolio

    Perché il centro di stoccaggio di Cushing è importante per il petrolio

    CME GroupBy CME Group07/08/2020 Altri Mercati 1 min. di lettura
    Perché il centro di stoccaggio di Cushing è importante per il petrolio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mercato del petrolio ha iniziato ad adattarsi alla “nuova normalità” dell’economia globale, con una domanda di carburante notevolmente inferiore e una produzione di petrolio in calo.

    Sulla scia del crollo della domanda e dei tassi di utilizzo delle raffinerie più bassi, i livelli di stoccaggio del petrolio greggio alla fine hanno raggiunto il picco, ma con l’inizio della ripresa economica post-Covid stanno iniziando a diminuire.

    Snodo fondamentale per il petrolio

    Al centro della rete globale di prezzi c’è il centro di stoccaggio del greggio di Cushing, in Oklahoma, che fornisce il meccanismo di consegna fisica per il contratto future sul NYMEX WTI del Gruppo CME.

    Quando il future sul WTI fu quotato per la prima volta nel 1983, Cushing era un vivace snodo per la compravendita sul mercato a pronti del petrolio greggio grazie alla suarete di oleodotti, raffinerie e terminali di stoccaggio. Oggi, Cushing rappresenta lo snodo chiave per il mercato globale del petrolio greggio, con quasi due dozzine di oleodotti e 20 terminali di stoccaggio.

    Secondo l’Energy Information Administration (EIA), a settembre 2019 la capacità di stoccaggio funzionante a Cushing era di 76 milioni di barili e la capacità totale del serbatoio di 91 milioni.

    L’infrastruttura del gasdotto nel mercato di Cushing è piuttosto ampia, con circa 3,7 milioni di barili al giorno di capacità in ingresso e 3 milioni di barili al giorno di capacità in uscita. Gli oleodotti in entrata forniscono flussi di petrolio greggio prodotti in Canada e nelle aree ricche di olio di scisto degli Stati Uniti, comprese le aree di produzione di Bakken, Niobrara e del bacino Permiano. Gli oleodotti in uscita forniscono petrolio greggio ai principali centri di raffinazione della costa del Golfo e del Midwest.

    Fare e prendere le consegne

    Non è solo lo stoccaggio o la capacità della pipeline a rendere Cushing uno snodo fondamentale, ma anche l’interconnessione tra un mix diversificato di diversi operatori in loco. Il contratto future WTI consente la consegna tramite le strutture Enterprise o Enbridge a Cushing o presso una struttura collegata a entrambe.

    Il terminal Enterprise fornisce un punto di giunzione chiave a Cushing, in grado di facilitare il trasferimento di decine di milioni di barili di greggio ogni mese. Una società commerciale che sceglie di prendere in consegna il petrolio dopo la fine del contratto future WTI deve disporre di capacità di stoccaggio e/o pipeline collegate a uno dei luoghi di consegna NYMEX a Cushing. Da lì, l’azienda può scegliere di portare il petrolio in deposito o in un oleodotto connesso alle raffinerie del Midwest e al mercato della costa del Golfo.

    Lo stress di mercato del 2020

    Nella prima metà del 2020 i fondamentali senza precedenti del mercato globale hanno causato un forte stress all’industria petrolifera. Il primo indicatore della distruzione della domanda di energia dovuta al COVID-19 è stato rilevato nel contratto future sulla benzina del porto di New York (RBOB).

    Il mercato dei future per la domanda di benzina RBOB ha cominciato a destare preoccupazioni quando il 23 marzo 2020 i prezzi di scambio sono scesi al minimo ventennale di 0,376 dollari. I future RBOB sono un indicatore importante per l’andamento globale della benzina, in quanto è l’unico contratto future sulla benzina negoziabile elettronicamente 24 ore su 24. Dal punto di vista storico, le scorte di benzina vengono accumulate in inverno in previsione del picco della domanda estiva.

    Quando è diventato evidente che la stagione estiva avrebbe subito una notevole riduzione, i prezzi dei future RBOB hanno iniziato a diminuire a un ritmo più veloce rispetto ai prezzi del greggio. Nel frattempo, a marzo e aprile 2020 il prezzo dei future sul New York Harbor Ultra Low Sulphur Diesel (ULSD) ha retto rispetto ai future RBOB a causa della maggiore domanda da parte del settore dei trasporti per la consegna di beni essenziali durante la pandemia.

    Calo nello stoccaggio di petrolio

    In risposta al forte calo dei prezzi della benzina e dell’ULSD, le società di raffinazione del petrolio hanno risposto rapidamente ai segnali di prezzo, come è evidente nel calo del tasso di utilizzo delle raffinerie statunitensi, che è rimasto inferiore al 75% durante il picco estivo della domanda, in cui il tasso di utilizzo delle raffinerie tipicamente si spinge oltre il 90%. Data la riapertura globale delle attività economiche il settore della raffinazione ha aumentato la produzione, con le scorte di Cushing che sono diminuite in modo significativo dal livello massimo di 65,4 milioni di barili in stoccaggio il 1° maggio 2020.

    Come risultato dell’eccesso di offerta globale in aumento, a giugno 2020 la produzione di petrolio greggio degli Stati Uniti è scesa bruscamente a 10,5 milioni di barili al giorno, dal picco di 13 milioni di barili al giorno a dicembre 2019. L’eccesso di offerta, unito al crollo della domanda su scala globale, ha creato un arbitraggio sui prezzi sfavorevole alle esportazioni di greggio dagli Stati Uniti.

    A giugno le esportazioni si sono attestate a 2,5 milioni di barili al giorno, in calo rispetto al picco di 3,7 milioni registrato a dicembre 2019. La crescita delle esportazioni è stata un fattore trasformativo per il mercato del petrolio statunitense e ha consentito al greggio statunitense di diventare un elemento marginale di offerta nel mercato globale dell’energia.

    Guardando Avanti

    I futures WTI continuano a riflettere i fondamentali del mercato fisico del greggio, guidato dall’impatto globale senza precedenti della pandemia di COVID-19, tra cui la diminuzione della domanda di greggio, l’eccesso di offerta globale e gli alti livelli di utilizzo dello stoccaggio negli Stati Uniti.

    Questi fondamentali si intersecano nell’hub di Cushing, e nel 2020 continueranno a porre in essere un intensa situazione di stress per l’industria petrolifera, poiché le aziende reagiscono ai segnali di prezzo e si coprono dal rischio di prezzo associato alla “nuova normalità” dell’economia globale.

    Il post Why The Cushing Storage Hub Matters to Oil è apparso per la prima volta su OpenMarkets.

    Per saperne di più sui future e le opzioni, clicca sulle risorse educative di future e opzioni di Benzinga.

    CME Group Future WTI

    Continua a leggere

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    02/07/2025

    Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità

    02/07/2025

    Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    • Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.