Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Kodak, membro del board e moglie donano $116mln a ente religioso

    Kodak, membro del board e moglie donano $116mln a ente religioso

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal12/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Kodak, membro del board e moglie donano 6mln a ente religioso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un membro del consiglio di amministrazione di Eastman Kodak Co. (NYSE:KODK) e sua moglie hanno donato quasi la metà della loro partecipazione azionaria nella società, pari a 3 milioni di azioni, a un ente di beneficenza religioso, nel giorno in cui le azioni Kodak hanno raggiunto la valutazione più alta dal 2014, secondo quanto riportato martedì dal Wall Street Journal.

    Cosa è successo

    Il 29 luglio George Karfunkel e sua moglie Renee hanno effettuato la donazione alla Congregazione Chemdas Yisroel con sede a New York, secondo i documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission.

    La donazione, ritenuta la più grande mai fatta a un’organizzazione religiosa, secondo i dati di un elenco gestito dal Chronicle of Philanthropy, è valutata a circa 116,3 milioni di dollari, sulla base del prezzo medio di negoziazione di quel giorno del titolo Kodak a 38,75 dollari per azione, con un intraday minimo di 17,5 dollari e massimo di 60 dollari.

    I documenti di registrazione dell’ente di beneficenza di New York indicano che il benefattore Karfunkel, membro del consiglio di amministrazione Kodak, ne è anche il presidente, secondo il Journal.

    La donazione ha il potenziale per garantire alla coppia uno sgravio fiscale da decine di milioni di dollari.

    La compagnia ha dichiarato al Journal di aver incaricato lo studio legale Akin Gump Strauss Hauer & Feld di condurre una revisione interna, e che la donazione dei Karfunkel rientra nell’ambito di tale indagine.

    Perché è importante

    La SEC sta indagando sugli eventi che ruotano intorno all’annuncio del 27 luglio secondo cui Kodak dovrebbe ricevere un prestito federale da 765 milioni di dollari per il suo ingresso nel settore farmaceutico.

    Quello stesso giorno l’annuncio aveva fatto salire le azioni dell’ex colosso della fotografia del 25%.

    Il governo federale ha bloccato il prestito fino a quando la società non sarà prosciolta dalle accuse, che si estendono anche all’amministratore delegato di Kodak Jim Continenza, il quale ha ricevuto opzioni su 1,75 milioni di dollari in azioni il giorno prima della divulgazione del prestito.

    Durante la chiamata degli utili di martedì Continenza ha appoggiato la decisione del governo di sospendere il prestito, secondo quanto riportato separatamente dal Journal.

    La società con sede a Rochester, New York, ha affermato che se il prestito non si concretizzerà, intende comunque continuare la sua espansione nel settore farmaceutico.

    Martedì Kodak ha registrato per il secondo trimestre una perdita netta di 5 milioni di dollari, rispetto all’utile netto di 201 milioni di dollari nello stesso periodo dell’anno scorso.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni Kodak hanno chiuso in ribasso di quasi il 6,7%, a 10,01 dollari, ma nella sessione after-hours sono poi salite del 4,4%.

    Foto per gentile concessione: Michael Tomczyk via Wikimedia

    Beneficenza Commissione titoli e cambi Farmaceutici George Karfunkel Jim Continenza Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.