Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Per Rivian, Tesla l’ha portata in tribunale per screditarla

    Per Rivian, Tesla l’ha portata in tribunale per screditarla

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal12/08/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Per Rivian, Tesla l’ha portata in tribunale per screditarla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rivian Automotive Inc. accusa Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) di aver danneggiato la sua reputazione, in risposta a una causa intentata contro di essa dalla società guidata da Elon Musk, secondo quanto riferito martedì da TechCrunch.

    Cosa è successo

    L’azienda produttrice di veicoli elettrici con sede in Michigan ha chiesto al tribunale di archiviare la causa, affermando che due delle tre affermazioni fatte da Tesla non riescono a provare il furto di segreti commerciali o il bracconaggio dei suoi talenti, secondo TechCrunch.

    Secondo quanto riferito, un altro reclamo per violazione del contratto nei confronti di quattro ex lavoratori di Tesla non è stato incluso nella domanda di archiviazione presentata da Rivian, in quanto non è legato direttamente alla società.

    Secondo quanto riportato da TechCrunch, nella causa l’azienda di Plymouth ritiene che il “secondo fine” di Tesla non sia solo quello di “diffamare Rivian”, ma anche di “inviare messaggi minacciosi ai propri dipendenti: non osate lasciare Tesla”.

    Perché è importante

    Il mese scorso Tesla ha citato in giudizio Rivian, azienda appoggiata da Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN), citando un “modello allarmante” di bracconaggio dei dipendenti e furto di proprietà intellettuale.

    Tesla ha affermato di ritenersi “l’obiettivo numero uno” per ottenere informazioni per conto di Rivian.

    Si dice infatti che quest’ultima abbia assunto 178 ex dipendenti dell’azienda guidata da Musk, 70 dei quali si sono uniti a Rivian subito dopo aver lasciato Tesla.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione after-hours di martedì le azioni Tesla hanno registrato un rialzo del 6,46%, a 1.463,23 dollari, dopo che la società ha annunciato un frazionamento delle sue azioni ordinarie con rapporto 5:1.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.