Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli esperti si esprimono sul frazionamento azionario di Tesla

    Gli esperti si esprimono sul frazionamento azionario di Tesla

    Wayne DugganBy Wayne Duggan13/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Gli esperti si esprimono sul frazionamento azionario di Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì le azioni di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) sono aumentate del 6%, dopo che martedì pomeriggio la società aveva annunciato un frazionamento azionario con rapporto 5:1 che sarà in vigore a partire dalla chiusura delle contrattazioni del 31 agosto.

    Le aziende con prezzi delle azioni relativamente alti come Tesla spesso adottano uno stock split per riportare i prezzi delle loro azioni a un livello più conveniente per i piccoli investitori al dettaglio.

    Nessuna creazione di valore Il rally mattutino di Tesla ha aumentato di altri 18 miliardi di dollari la capitalizzazione di mercato dell’azienda, nonostante non sia stato creato alcun valore effettivo.

    “Questo processo matematico ovviamente non crea alcun valore. Ma la gente pensa che crei valore, dunque lo fa”, ha detto Karen Finerman della CNBC martedì pomeriggio. “È un po’ ridicolo, soprattutto perché abbiamo visto che si possono comprare azioni frazionate, e ora si può fare trading con commissioni minime o nulle”.

    Guy Adami ha dichiarato di non trovarsi d’accordo con il punto di vista di Finerman.

    “L’assurdità di tutto ciò la dice lunga su quello che sta succedendo. Sarò criticato per questo, ma penso che per molte persone sarebbe preferibile essere long su cinque azioni di un titolo da 200 dollari anziché su un’azione di un titolo da 1.000 dollari. C’è un’assurdità in tutto questo che non riesco a spiegare, ma penso che sia solo la natura umana”, ha detto Adami.

    Anche gli analisti di Wall Street si sono espressi sul frazionamento azionario di Tesla e sul conseguente movimento dei prezzi.

    Domanda insaziabile L’analista di Baird Ben Kallo ha affermato che gli investitori hanno semplicemente appetito per i titoli tecnologici con esposizione ai settori dei trasporti, delle energie rinnovabili e dei software.

    “Riteniamo che il frazionamento azionario sia un riconoscimento del fatto che il mercato è sempre più influenzato dai singoli investitori, compresi quelli che cercano di ottenere un’esposizione al settore dei trasporti di nuova generazione”, ha scritto Kallo.

    L’analista di Wedbush Daniel Ives ha affermato che il frazionamento azionario è stata una mossa intelligente da parte di Tesla e che gli affari della società in Cina stanno andando a gonfie vele.

    “Tesla sta seguendo l’esempio di Apple e alla fine prevediamo che diversi colossi tech abbiano il potenziale per intraprendere questa strada nei prossimi mesi, poiché il rally stellare fatto registrare negli ultimi cinque mesi dai nomi tech e da quelli delle auto elettriche ha messo le aziende in una posizione di forza per fare questa mossa”, ha scritto Ives.

    L’analista di Morningstar David Whiston ha affermato che teoricamente il prezzo delle azioni di Tesla non dovrebbe aumentare sulla notizia dello stock split, anche se da quando il 1° maggio l’amministratore delegato Elon Musk aveva twittato che il prezzo delle azioni di Tesla era troppo alto, il titolo è andato in orbita.

    “Quel giorno il titolo aveva aperto a 755 dollari, e da allora è più che raddoppiato prima di registrare un nuovo calo negli ultimi giorni, una tendenza al ribasso che probabilmente ora verrà efficacemente interrotta dalla notizia dello stock split”, ha scritto Whiston.

    Raccomandazioni e prezzi obiettivo per TSLA

    • Baird ha un rating Neutral e un prezzo obiettivo di 1.658 dollari.
    • Wedbush ha un raccomandazione Neutral e un target di prezzo di 1.800 dollari.
    • Morningstar ha espresso un rating Sell e una stima di fair value di 751 dollari.
    • Al momento della pubblicazione le azioni di Tesla erano scambiate intorno ai 1.471,45 dollari per azione.

    Link correlati

    A 2 anni dal tweet sul possibile ritiro, Tesla vola in Borsa

    Baird Ben Kallo Daniel Ives David Whiston Guy Adami Karen Finerman Morningstar Wedbush

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.