Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche

    30/09/2025

    San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter

    30/09/2025

    Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche
    • San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter
    • Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari
    • Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna
    • Dopo l’Opas: perché la partita tra Mps e Mediobanca è solo all’inizio?
    • San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione
    • Per Schroders azionario di nuovo al centro della strategia, insieme all’oro
    • Ottobre 2025: tutte le scadenze fiscali da non perdere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Amazon, record di consegne negli USA nel mese di luglio

    Amazon, record di consegne negli USA nel mese di luglio

    FreightWavesBy FreightWaves17/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Amazon, record di consegne negli USA nel mese di luglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A luglio Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) ha consegnato da sola due terzi dei suoi pacchi negli Stati Uniti, quasi 12 punti percentuali in più rispetto ai livelli del 2019 nonché record mensile di tutti i tempi per il colosso della vendita online, delle spedizioni e della logistica, secondo i dati della società di consulenza ShipMatrix.

    Secondo ShipMatrix, Amazon ha anche superato l’ex partner FedEx Corp. (NYSE:FDX) nei volumi totali di luglio; il mese scorso Amazon ha gestito 415 milioni di spedizioni, mentre FedEx ne ha gestite 311 milioni, continua la società di consulenza. Il servizio postale degli Stati Uniti (USPS) ha gestito 701 milioni di spedizioni, mentre UPS Inc. (NYSE:UPS) ne ha gestite 481 milioni, secondo i dati.

    Sul totale delle consegne di luglio di Amazon, 274 milioni di pacchi sono stati consegnati autonomamente, ha affermato ShipMatrix.

    Nel secondo trimestre Amazon ha gestito 1,167 miliardi di spedizioni. Di questi, 712 milioni, o il 61%, sono stati consegnati autonomamente, ha detto ShipMatrix: si tratta di un aumento del 47,4% rispetto allo stesso trimestre del 2019.

    Data l’impennata degli ordini di e-commerce a causa della pandemia di coronavirus, non sorprende che nel secondo trimestre, e fino a luglio, i quattro vettori summenzionati abbiano tutti registrato forti aumenti di volume a due cifre. I volumi trimestrali di Amazon sono cresciuti del 47,9% su base annua, mentre i volumi consegnati autonomamente sono aumentati di un’incredibile percentuale del 90,4%; i volumi di luglio sono aumentati di oltre il 45% su base annua, mentre nello stesso mese i volumi consegnati autonomamente sono aumentati di oltre il 75%, sempre secondo i dati.

    Degli altri tre vettori, USPS ha registrato di gran lunga la crescita di volume più elevata durante entrambi i periodi; UPS è risultato secondo e FedEx terzo. Amazon è il maggiore cliente di UPS, mentre FedEx e Amazon non hanno rapporti negli Stati Uniti dopo che nel 2019 le società hanno risolto i loro contratti aerei e di terra.

    Amazon non ha fatto mistero di aver aumentato il traffico di consegna autonoma. Tuttavia, l’enorme aumento della domanda negli ultimi quattro mesi ha dato all’azienda poca scelta se non quella di gestire un maggior numero di merci proprie, soprattutto perché anche gli altri vettori sono stati investiti da questo aumento della domanda.

    Inoltre, Amazon non si è potuta rivolgere a FedEx come negli scorsi anni. A sua volta, i numeri di FedEx (i suoi volumi di consegna pacchi sono aumentati, rispettivamente nel secondo trimestre e nel mese di luglio, del 19,2% e del 21,5%) potrebbero essere stati determinati all’assenza del business con Amazon. Satish Jindel, fondatore e amministratore delegato di ShipMatrix, non ha voluto commentare subito i dati.

    Foto di Bryan Angelo su Unsplash

    Amazon Filiera Logistica Merci Trasporti

    Continua a leggere

    Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna

    Azioni EA in rialzo dopo l’annuncio della maxi acquisizione

    Come due titani della finanza hanno moltiplicato un investimento in meno di 3 mesi

    3 titoli che potrebbero subire un crollo nel prossimo trimestre

    3 titoli del settore tech pronti a decollare nel prossimo trimestre

    Pre-market USA: i 5 titoli che potrebbero smuovere le acque oggi

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    23/09/2025

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche

    30/09/2025

    San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter

    30/09/2025

    Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari in lieve calo: riflettori su Brunello Cucinelli e banche
    • San Siro, ok dal Consiglio comunale alla cessione a Milan e Inter
    • Borse Ue deboli, l’oro prosegue la corsa verso 3.900 dollari
    • Futures USA misti: chi sorprenderà gli investitori nella seduta odierna
    • Dopo l’Opas: perché la partita tra Mps e Mediobanca è solo all’inizio?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.