Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade

    09/10/2025

    Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    • Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare
    • Moncler rallenta ma tiene: cosa dicono le previsioni per il 2025
    • Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Previsioni sul cambio AUD/USD

    Previsioni sul cambio AUD/USD

    Valeria Bednarik - Chief Analyst at FXStreetBy Valeria Bednarik - Chief Analyst at FXStreet26/08/2020 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Previsioni sul cambio AUD/USD
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prezzo attuale AUD/USD: 0,7191

    • Il dollaro australiano è rimasto resiliente alla domanda intraday sul dollaro americano.
    • Questo mercoledì l’Australia pubblicherà i dati sui lavori di costruzione completati del secondo trimestre.
    • Il cambio AUD/USD si muove sui massimi giornalieri, con una modesta posizione rialzista.

    La coppia AUD/USD viene scambiata vicino a un massimo giornaliero di 0,7195, ad un intervallo superiore rispetto a ieri in questo secondo giorno della settimana. Il dollaro australiano non ha voluto arrendersi nonostante l’aumento della domanda per il dollaro USA durante le ore di negoziazione negli Stati Uniti, che è comunque diminuita prima della chiusura degli stessi mercati statunitensi. La mancanza di dati provenienti dall’Australia sta mantenendo la coppia all’interno di un intervallo ben limitato sin dall’inizio della settimana. Questo mercoledì, invece, il Paese pubblicherà il rapporto Construction Work Done per il secondo trimestre, con un dato del -5,8% in peggioramento rispetto al -1% del primo trimestre dell’anno.

    Prospettive tecniche a breve termine sull’AUD/USD

    Nel breve termine la coppia AUD/USD è leggermente rialzista, poiché il grafico a 4 ore mostra che la coppia tiene ai massimi giornalieri e soprattutto tutte le sue medie mobili. Nel suddetto lasso di tempo gli indicatori tecnici si muovono al rialzo, proprio al di sopra delle loro linee mediane, con potenziale rialzista limitato. Un massimo rilevante a 0,7215 fornirebbe una resistenza immediata, con l’ipotesi rialzista che probabilmente si rafforzerebbe una volta al di sopra di questo livello.

    Livelli di supporto: 0,7135; 0,7090; 0,7050

    Livelli di resistenza: 0,7215; 0,7250; 0,7290

    Visualizza il grafico live del cambio AUD/USD

    AUD/USD FXStreet

    Continua a leggere

    Cramer mette in guardia su questi titoli: i rischi da non sottovalutare

    Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    TSMC vola grazie all’IA: fatturato record e nuovi accordi con AMD e Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    09/10/2025

    Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade

    09/10/2025

    Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio
    • Settore delle utility Usa: un’opportunità unica tra i titoli di credito investment grade
    • Da oggi bonifici istantanei a costo zero: ecco come funziona
    • Investimenti, i giovani preferiscono Etf e azioni al mattone
    • Tempus AI sopra i 100$: ecco cosa spinge la crescita record del titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.