Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Una gemma nascosta tra gli ETF sull’internet retail

    Una gemma nascosta tra gli ETF sull’internet retail

    ETF ProfessorBy ETF Professor27/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Una gemma nascosta tra gli ETF sull’internet retail
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Identificare gli ETF con le migliori performance di quest’anno non è difficile. Potremmo dare un quadro a grandi linee di questi fondi, ma gli investitori in cerca del meglio del meglio dovrebbero esaminare i fondi tematici.

    All’interno di questo spazio, alcuni dei fondi caratterizzati dalle migliori prestazioni si concentrano sull’e-commerce e sulla vendita al dettaglio online, e non tutti questi prodotti girano intorno ad Amazon (NASDAQ:AMZN).

    Cosa è successo In effetti, non tutti i migliori ETF sull’online retail sono dedicati a titoli USA. Si prenda il caso dell’Amplify International Online Retail ETF (NYSE:XBUY).

    XBUY, che è la risposta internazionale al popolare Amplify Online Retail ETF (NASDAQ:IBUY), da inizio anno è salito di quasi il 43%.

    XBUY, che ha debuttato a gennaio 2019, traccia l’indice EQM International Ecommerce. Quest’indice è composto da “titoli azionari emessi da società non statunitensi che traggono almeno il 90% dei loro ricavi da transazioni commerciali online o da piattaforme di e-commerce”, secondo Amplify ETF.

    Perché è importante Non è insolito che gli ETF internazionali con esposizione all’e-commerce offrano prestazioni impressionanti; quel che è insolito è che questi fondi non siano dedicati a scommesse sui mercati emergenti. Di fatto, solo 6 delle 15 esposizioni geografiche di XBUY sono classificate come economie in via di sviluppo, e solo la Cina, con un peso del 19,70%, influisce materialmente sulla performance del fondo.

    “A differenza di altri ETF tematici nella categoria focalizzati sui mercati emergenti, XBUY ha un’ampia esposizione internazionale che include sia i mercati sviluppati che quelli emergenti”, secondo Amplify. “Il risultato è una performance più fluida garantita da un’esposizione più ampia”.

    Il Giappone è il Paese col maggior peso all’interno di XBUY, con quasi il 22% della ponderazione; il Regno Unito è terzo con il 14,1%. Il fondo accontenta gli investitori anche sotto un altro aspetto, spesso mancante negli ETF statunitensi comparabili: la ridotta dipendenza dai titoli a grande capitalizzazione. Questi ultimi infatti rappresentano solo il 35,2% del peso di XBUY, mentre i titoli a bassa e media capitalizzazione costituiscono il rimanente.

    Cosa potrebbe succedere La conclusione è che l’e-commerce sta crescendo in tutto il mondo, non solo negli Stati Uniti, e XBUY aiuta gli investitori a trarre vantaggio da questo tema concentrandosi sui mercati emergenti o con un significativo sovrappeso sull’azionario cinese.

    “La vendita al dettaglio online è un tema globale, con una crescita che dopo la pandemia continuerà ad accelerare”, osserva Amplify. “L’e-commerce internazionale non è limitato dalla posizione geografica, facilitando dunque la crescita delle transazioni transfrontaliere”.

    Quest’anno XBUY ha facilmente sovraperformato gli indici MSCI, EAFE e MSCI Emerging Markets, nonché altri ampi benchmark internazionali.

    Continua a leggere

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.