Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 25 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio, 27 agosto 2020

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio, 27 agosto 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin28/08/2020 Azioni 4 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio, 27 agosto 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Verso la fine delle contrattazioni del giovedì, il Dow Jones è salito dello 0,89%, a 28.583,51 mentre il NASDAQ è aumentato dello 0,08%, a 11.675,19. L’S&P 500 ha guadagnato lo 0,50% a 3.495,96.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per Coronavirus al mondo, registrando un totale di 5.823.680 contagiati e circa 179.740 morti. Il Brasile ha confermato un totale di oltre 3.717.150 casi di COVID-19 con 117.660 decessi, mentre l’India ha riportato un totale di almeno 3.310.230 contagi confermati e 60.470 morti. In totale, ci sono stati almeno 24.194.500 casi di Coronavirus in tutto il mondo, con oltre 826.360 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Giovedì i titoli finanziari hanno guadagnato l’1,7%; i principali rialzi del settore riguardano Middlefield Banc Corp. (NASDAQ:MBCN), in crescita del 13%, e Colony Bankcorp, Inc. (NASDAQ:CBAN), in aumento del 7%.

    Sempre nelle contrattazioni del giovedì i titoli dei servizi di comunicazione sono scesi dell’1,4%.

    Notizie principali

    Dollar General Corp. (NYSE:DG) ha riportato risultati migliori del previsto per il secondo trimestre.

    La società ha riferito utili trimestrali di 3,12 dollari per azione, battendo le stime degli analisti, ferme a 2,44 dollari per azione. La società ha registrato vendite per 8,68 miliardi di dollari, superando anche in questo caso le aspettative degli analisti, che si attestavano a 8,35 miliardi. La società ha anche annunciato di aver incrementato il suo programma di buyback di 2 miliardi di dollari.

    Titoli in salita

    Le azioni VBI Vaccines Inc. (NASDAQ:VBIV) sono balzate del 37%, a 4,3880 dollari dopo che Raymond James ha alzato il rating del titolo da Outperform a Strong Buy e ha aumentato il prezzo obiettivo da 8 a 9 dollari. Mercoledì il gruppo ha riportato i dati del programma preclinico per il coronavirus e la selezione di candidati clinici con potenziali vaccini monodose.

    Le azioni di PEDEVCO Corp. (NYSE:PED) hanno avuto un’impennata del 206%, a 2,40 dollari dopo che la compagnia ha consegnato una lettera aperta al SandRidge Permian Trust, ai suoi detentori di quote e all’operatore delle sue attività in merito a un’indicazione di interesse per l’acquisizione del SandRidge Permian Trust e delle attività sottostanti.

    BMC Stock Holdings, Inc. (NASDAQ:BMCH) ha guadagnato il 22%, a 39,26 dollari. Builders FirstSource ha accettato di unirsi a BMC Stock Holdings tramite fusione completamente azionaria.

    Titoli in discesa

    Le azioni di Maxeon Solar Technologies Ltd (NASDAQ:MAXN) sono precipitate del 49%, a 19,36 dollari. SunPower e Maxeon Solar Technologies hanno chiuso la transazione per lo spin-off.

    Le azioni di Cocrystal Pharma, Inc. (NASDAQ:COCP) sono crollate del 23%, a 1,05 dollari; l’azienda ha annunciato un’offerta pubblica di 14,29 milioni di azioni ordinarie a 1,05 dollari per azione. La chiusura dell’offerta dovrebbe avvenire intorno al 31 agosto.

    Kaixin Auto Holdings (NASDAQ:KXIN) è crollata del 30%, a 0,6329 dollari. Renren ha annunciato l’avvio di un procedimento legale da parte della controllata Kaixin contro gli azionisti di minoranza di tre delle sue concessionarie.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso dell’1,1%, a 42,91 dollari, mentre l’oro è in ribasso dello 0,9%, a 1.934,40 dollari.

    L’argento è sceso dell’1,5%, a 27,04 dollari mentre il rame è salito dello 0,4%, a 2,9735 dollari.

    Zona euro

    Oggi le azioni europee hanno chiuso in ribasso. L’indice STOXX 600 dell’Eurozona è sceso dello 0,64%, l’indice spagnolo Ibex ha perso lo 0,45%, mentre l’italiano FTSE MIB segna -1,44%. Nel frattempo, il tedesco DAX 30 è sceso dello 0,71%, il francese CAC 40 segna -0,64%, mentre Oltremanica i titoli del FTSE 100 sono scesi dello 0,75%.

    Economia

    Durante il secondo trimestre l’economia statunitense si è contratta del 31,7% annualizzato, contro le stime degli analisti che prevedevano un calo del 32,5%.

    Nella settimana terminata il 22 agosto le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono scese a 1,006 milioni, contro le stime degli economisti per una lettura di 1 milione.

    A luglio le vendite di case in corso negli Stati Uniti sono aumentate del 15,5% su base annua, contro un aumento rivisitato del 5,3% nel mese precedente.

    Nella settimana terminata il 21 agosto le scorte statunitensi di gas naturale sono aumentate di 1,27 miliardi di metri cubi, come riportato dall’Energy Information Administration.

    A luglio l’indice manifatturiero della Fed di Kansas City è aumentato di 16 punti, per una lettura di 23.

    I dati sull’offerta monetaria della scorsa settimana saranno divulgati alle 16:30 ET.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.