Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025

    Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato

    09/05/2025

    MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » OpenMarkets Weekly: lo spread nelle opzioni

    OpenMarkets Weekly: lo spread nelle opzioni

    CME GroupBy CME Group28/08/2020 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    OpenMarkets Weekly: lo spread nelle opzioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In vista del lancio delle opzioni Micro E-mini, ho esaminato le basi dei mercati delle opzioni; negli ultimi due episodi mi sono concentrato sulla terminologia delle opzioni. Nel video qui sopra, do uno sguardo a come fare spread tra due opzioni come strategia chiave nel mercato delle opzioni.

    Ci concentreremo su quattro spread di base: spread rialzista, spread ribassista, straddle e strangle.

    Bull Spread

    Quando si piazza una posizione di spread rialzista, il trader acquista simultaneamente opzioni call ad uno strike price (prezzo di esercizio) specifico e vende lo stesso numero di call ad uno strike price più alto. Entrambe le opzioni call avranno la stessa data di scadenza e lo stesso asset sottostante.

    Usando questa strategia l’investitore riduce il premio netto speso invece di acquistare un’opzione call a titolo definitivo. Il compromesso di uno spread rialzista su opzioni call è che il rialzo è limitato, così come il rischio. Facendo un esempio ipotetico, con i future sull’S&P 500 scambiati a 3.300, acquistare le call da 3.300 e vendere le call da 3.500 sarebbe un esempio di bull spread.

    Bear Spread

    Uno spread ribassista si verifica invece quando l’investitore acquista simultaneamente opzioni put ad uno strike price specifico e vende lo stesso numero di put ad uno strike price più basso. Questa strategia viene utilizzata quando il trader è ribassista sul mercato e prevede una discesa dei prezzi.

    Proprio come uno spread rialzista, la strategia offre sia perdite limitate che guadagni limitati. Un esempio potrebbe essere, sempre con i future sull’S&P 500 che scambiano a 3.300 punti, acquistare le put da 3.300 e vendere quelle da 3.100.

    Straddle

    Una strategia di opzioni straddle si verifica quando il trader acquista simultaneamente un’opzione call e una put sullo stesso mercato sottostante con lo stesso strike price e la stessa data di scadenza. Il trader utilizzerà spesso questa strategia quando ritiene che il prezzo di mercato si sposterà in modo significativo al di fuori di un intervallo specifico ma senza essere sicuro di quale direzione prenderà il movimento.

    Ancora una volta, con i nostri ipotetici future sull’S&P 500 scambiati a 3.300, l’acquisto della call da 3.300 e quello della put da 3.300 è un esempio di straddle.

    Strangle

    Infine, una strategia di strangle su opzioni si verifica quando il trader acquista simultaneamente un’opzione call out-of-the-money e un’opzione put out-of-the-money sullo stesso mercato e con la stessa data di scadenza. Il trader che utilizza questa strategia crede che il prezzo del mercato osserverà un grosso movimento ma senza essere sicuro della direzione che prenderà. Gli strangle sono meno costosi degli straddle perché le opzioni acquistate sono out-of-the-money.

    Usando l’esempio precedente, con i future sull’S&P 500 a 3.300, uno strangle sarebbe l’acquisto di una put da 3.000 e quello di una call da 3.600, entrambe out-of-the-money.

    Questi sono solo quattro spread di base, ma esistono migliaia di strategie che si possono adottare nel mercato delle opzioni. Tuttavia, acquisire una solida conoscenza degli spread in opzioni può offrire ai trader attivi l’opportunità di incorporare una strategia di opzioni Micro E-mini nei loro trading e negli investimenti.

    Il post OpenMarkets Weekly: lo spread nelle opzioni è apparso per la prima volta su OpenMarkets.

    Per saperne di più sui future e le opzioni, clicca sulle risorse educative di future e opzioni di Benzinga.

    CME Group

    Continua a leggere

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    3 titoli del settore finanziario che potrebbero crollare a maggio

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025

    Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato

    09/05/2025

    MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.