Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Utenti TikTok, confronto con Facebook e altri social

    Utenti TikTok, confronto con Facebook e altri social

    Wayne DugganBy Wayne Duggan01/09/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Utenti TikTok, confronto con Facebook e altri social
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La piattaforma social di successo TikTok è nel mezzo di una guerra di offerte, dopo che il presidente Donald Trump ha dichiarato di vietare le transazioni statunitensi su TikTok a partire dal 20 settembre a meno che la società madre, la cinese ByteDance, non trovi un acquirente americano per la società entro quella data. Secondo quanto riferito, una vendita di TikTok è imminente, ad un prezzo intorno ai 30 miliardi di dollari.

    Gli offerenti TikTok ha principalmente due controparti interessate al suo acquisto: la prima è la collaborazione fra Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) e Walmart Inc (NYSE:WMT). Microsoft non è estranea ai grandi acquisti sui social media; nel 2016 ha infatti acquisito la popolare piattaforma di social media professionale LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari.

    L’altro grande offerente è Oracle Corporation (NYSE:ORCL), che, secondo quanto riferito, sta collaborando con società di venture capital come General Atlantic e Sequoia per mettere insieme la sua offerta. Oracle presumibilmente userebbe TikTok per espandere la sua attività nel cloud e potenzialmente anche per stabilire un’attività pubblicitaria su larga scala.

    La valutazione Gli investitori non conosceranno la vera valutazione di TikTok fino a quando l’accordo non sarà ufficiale e non verranno annunciati i dettagli dell’offerta vincente. Tuttavia, ByteDance starebbe cercando di ottenere 30 miliardi di dollari, secondo il New York Times.

    Se la valutazione di 30 miliardi di dollari fosse nell’intorno del prezzo di acquisto finale, ciò renderebbe gli utenti di TikTok tra i fruitori di social media di maggior valore al mondo.

    Secondo Justin Post, analista di Bank of America, una valutazione di 30 miliardi di dollari equivale a circa 259 dollari per utente: tale valutazione per utente è leggermente inferiore a quella di Facebook, Inc. (NASDAQ:FB), a 293 dollari per utente. Tuttavia è significativamente superiore a quella di Snap Inc (NYSE:SNAP), a 86 dollari per utente, di Twitter Inc (NYSE:TWTR), a 74 dollari per utente, e di Pinterest Inc (NYSE:PINS), a 51 dollari per utente, secondo Post.

    “Su base per unità di tempo, una valutazione di 30 miliardi di dollari rappresenterebbe 3,29 dollari per minuto giornaliero totale di tempo, all’incirca nel mezzo dell’intervallo delle aziende rivali, a 2,68-5,32 dollari”, ha scritto Post in una nota.

    Cosa potrebbe succedere Anche se la valutazione è ragionevole, una vendita di TikTok è tutt’altro che un affare fatto. Lunedì ByteDance ha intentato una causa contro il governo degli Stati Uniti.

    Post ha detto che probabilmente il governo degli Stati Uniti approverebbe una vendita a uno dei principali gruppi di offerenti, ma gli investitori dovrebbero essere preparati a potenziali “respingimenti” da parte del governo cinese, che ha paragonato la vendita forzata al furto di proprietà intellettuale.

    Il punto di vista di Benzinga ByteDance e la Cina potrebbero opporsi ad una potenziale vendita di TikTok, nel tentativo di aspettare e vedere come si svilupperanno gli eventi con le elezioni presidenziali statunitensi di novembre. Il giro di vite sulla Cina è stato uno dei fulcri dell’amministrazione Trump, ma ByteDance può sperare di negoziare una sorta di compromesso se il candidato democratico Joe Biden arrivasse alla Casa Bianca.

    BofA Securities ByteDance Instagram Justin Post SnapChat TikTok

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.