Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 4 ETF settoriali per settembre, tra cui un paio di sorprese

    4 ETF settoriali per settembre, tra cui un paio di sorprese

    ETF ProfessorBy ETF Professor02/09/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    4 ETF settoriali per settembre, tra cui un paio di sorprese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Settembre è arrivato, e con l’arrivo del nono mese dell’anno arriva anche una storia minacciosa sui mercati azionari.

    Mentre ottobre è considerato un mese brutale per le azioni, a settembre l’S&P 500 ha registrato in media un calo dello 0,80% negli ultimi due decenni, rendendolo il mese peggiore dell’anno per l’indicatore nazionale azionario di riferimento in quel periodo.

    A rendere settembre ancora più difficile da affrontare è la quantità limitata di opportunità di rialzo a livello di settore. In effetti, a settembre solo due dei nove ETF SPDR di settore guadagnano in media.

    Diamo dunque un’occhiata ai due migliori e ai due peggiori fondi SPDR.

    I migliori

    Financial Select Sector SPDR (XLF)

    Il Financial Select Sector SPDR (NYSE:XLF) a settembre è solitamente il membro del gruppo SPDR di settore con le migliori performance, con un guadagno medio di poco più dello 0,5%, secondo CXO Advisory.

    A causa dei tassi di interesse storicamente bassi, quest’anno i servizi finanziari sono uno dei settori con le peggiori performance nell’indice S&P 500 e ciò è evidenziato dalla perdita di XLF del 17,61% nel 2020. Ma, con un aumento del 5,58% nell’ultimo mese, le cose potrebbero iniziare a cambiare per l’ETF dei servizi finanziari mentre entra nell’ultimo giorno di negoziazione di agosto. Settembre è uno dei tre mesi in cui XLF è il migliore o il secondo migliore degli SPDR del settore.

    Utilities Select Sector SPDR (XLU)

    Parlando di tassi di interesse bassi, l’Utilities Select Sector SPDR (NYSE:XLU) è un esempio di ETF che dovrebbe beneficiare di bassi costi di prestito, a causa della natura costosa dell’attività delle utilities. XLU, il maggior ETF di questo settore, a settembre è il secondo miglior SPDR del settore, con un guadagno medio vicino allo 0,50%, secondo CXO.

    Nonostante i tassi bassi di cui sopra, quest’anno XLU è stato deludente, con un calo dell’8,59%; ciò è probabilmente il risultato di mercati che prediligono tariffe più avventurose, in particolare nei titoli di servizi di comunicazione e tecnologia. Settembre è uno dei quattro mesi in cui XLU è uno dei primi due SPDR di settore.

    I peggiori

    Technology Select Sector SPDR (XLK)

    Che ci si creda o no, nel nono mese dell’anno il Technology Select Sector SPDR (NYSE:XLK) è solitamente il secondo peggiore degli SPDR di settore, con una perdita media di circa l’1,50% nell’ultimo mese del terzo trimestre.

    Sarà il tempo a dirlo, ma grazie alla forza di Apple (NASDAQ:AAPL) e Microsoft (NASDAQ:MSFT), che costituiscono il 45,72% del peso di XLK, è difficile scommettere contro XLK in questi giorni, soprattutto considerando che nell’ultimo mese il fondo è in aumento del 14%.

    Materials Select Sector SPDR (XLB)

    A settembre il Materials Select Sector SPDR (NYSE:XLB) è il peggiore performer fra i 4 fondi qui analizzati, con perdite medie di poco più del 2% nel mese. Curiosità: settembre è l’unico mese in cui uno degli SPDR originali sui nove settori registra una perdita media del 2% o più, e questo dubbio onore spetta proprio a XLB.

    Tuttavia quest’anno le cose potrebbero essere diverse, poiché XLB entra a settembre con un guadagno del 6% ad agosto, e si trova vicino ai massimi storici.

    Continua a leggere

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    12/05/2025

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    12/05/2025

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    • Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza
    • Bilocale o trilocale: quale conviene davvero per un investimento immobiliare?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.