Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    12/11/2025

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    12/11/2025

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    • 3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre
    • Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio
    • Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti
    • Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”
    • Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica
    • Azioni Fincantieri: perché il titolo crolla dopo conti da record?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Due problemi che Tesla creerebbe per l’S&P 500

    Due problemi che Tesla creerebbe per l’S&P 500

    Wayne DugganBy Wayne Duggan03/09/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Due problemi che Tesla creerebbe per l’S&P 500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno dei fattori di stimolo che hanno sostenuto la corsa sfrenata di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) nel 2020 è stata la sua potenziale inclusione nell’S&P 500, per la quale è divenuta idonea dopo un secondo trimestre redditizio. Sebbene l’aggiunta di Tesla all’S&P 500 potrebbe innescare un’ondata di acquisti, coi gestori di fondi e i gestori finanziari che ribilanciano i loro portafogli, l’ingresso dell’azienda di Palo Alto nel più popolare indice statunitense potrebbe anche creare almeno due problemi per gli investitori dell’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY).

    Il co-fondatore di DataTrek Research Nicholas Colas ha affermato che entrambi i problemi sarebbero causati dalla gigantesca capitalizzazione di mercato di Tesla, che attualmente è di 417 miliardi di dollari.

    Volatilità indesiderata Il primo problema è che Tesla avrebbe immediatamente una ponderazione di circa l’1,5% nell’S&P 500, concentrando ulteriormente la ponderazione dell’indice su una manciata di nomi tech; inoltre, l’azione di trading su Tesla solo nell’ultimo anno evidenzia quanto il titolo sia più volatile rispetto a qualsiasi altro a grande capitalizzazione dell’S&P 500 con le ponderazioni maggiori.

    “Ciò renderebbe il 500 più volatile nel tempo, soprattutto se/quando le preoccupazioni per una bolla sul titolo si rivelassero vere”, ha affermato Colas. “Tesla è a malapena redditizia e il suo profitto proviene dalla vendita di crediti governativi piuttosto che dal margine operativo della fabbrica”.

    L’iper-ponderazione dei titoli in alcuni settori Il secondo problema ha a che fare con la tendenza generale nell’S&P 500 per la quale singoli titoli stanno dominando interi settori; Colas ha affermato che Tesla verrebbe quasi certamente aggiunta al settore degli industriali, rappresentando presumibilmente una ponderazione iniziale di circa il 20% del settore.

    A quel punto, cinque diversi settori potrebbero potenzialmente avere un unico titolo al loro interno con una ponderazione superiore al 20%:

    • Tesla: 20% degli industriali
    • Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL): 25% dei tecnologici
    • Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN): 25% dei beni voluttuari
    • Chevron Corporation (NYSE:CVX): 23% degli energetici
    • Facebook, Inc. (NASDAQ:FB): 24% dei servizi di comunicazione.

    Colas ha affermato che includere Tesla nell’S&P 500 potrebbe rappresentare un problema per il comitato di selezione in termini di volatilità complessiva e di diversificazione dell’indice, oltre che di volatilità e di diversificazione dei singoli settori.

    Il punto di vista di Benzinga Il comitato di selezione dell’S&P 500 potrebbe puntare i piedi contro l’inclusione di Tesla nell’indice, nella speranza che ad un certo punto la valutazione del titolo torni a livelli normali, riducendo potenzialmente il rischio e la volatilità associati all’aggiunta del titolo all’indice. Il comitato può persino giustificare il ritardo con le preoccupazioni sottolineate da Colas sulla redditività del core business automobilistico di Tesla senza la vendita di crediti regolatori.

    DataTrek Research Nicholas Colas S&P 500

    Continua a leggere

    Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica

    La watchlist di oggi: 5 azioni pronte a muoversi a Wall Street

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    Altro che bolla: Ed Yardeni consiglia di acquistare azioni legate all’IA ora

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    12/11/2025

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    12/11/2025

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    12/11/2025

    Notizie recenti

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.