Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Un’occhiata ai mercati: occhi puntati sui dati del lavoro USA

    Un’occhiata ai mercati: occhi puntati sui dati del lavoro USA

    Lisa LevinBy Lisa Levin04/09/2020 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Un’occhiata ai mercati: occhi puntati sui dati del lavoro USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi pre-market i future azionari statunitensi sono per lo più in rialzo dopo aver registrato un forte calo nella sessione precedente, guidati dai titoli tecnologici. Il report sul lavoro negli Stati Uniti per il mese di agosto verrà pubblicato alle 8:30 ET. Ad agosto i salari del settore non agricolo dovrebbero aumentare di 1,4 milioni, contro un aumento di 1,763 milioni a luglio. È probabile che il tasso di disoccupazione scenda al 9,8% dalla lettura di luglio del 10,2%.

    I future sul Dow Jones hanno guadagnato 142 punti, a 28.493, mentre quelli sull’S&P 500 sono in aumento di 13,50 punti, a quota 3.475. I future sul Nasdaq sono in ribasso di 37,75 punti, a 11.762,75.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per coronavirus nel mondo, con un totale di oltre 6.150.990 contagi e circa 186.790 vittime. Intanto il Brasile ha confermato oltre 4.041.630 casi di COVID-19, mentre l’India ha registrato un totale di almeno 3.936.740 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi future sul Brent in aumento dello 0,3%, a 44,22 dollari al barile; i future sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,5%, a 41,59 dollari al barile. Il rapporto sul conteggio degli impianti nordamericani Baker Hughes per la scorsa settimana sarà pubblicato alle 13:00 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono in rialzo, con l’indice spagnolo Ibex in aumento dell’1,3% e lo STOXX Europe 600 che segna un incremento dello 0,5%; l’indice francese CAC 40 sale dello 0,5%, mentre il tedesco DAX 30 guadagna lo 0,2% e il FTSE 100 di Londra segna +0,6%. A luglio gli ordini di produzione tedeschi sono aumentati per il terzo mese consecutivo, con una crescita del 2,8%. Il mese scorso l’attività di costruzione nell’Eurozona è diminuita, con l’indice PMI delle costruzioni IHS Markit che ad agosto è sceso a 47,8 contro 48,9 a luglio.

    Sui mercati asiatici, il Nikkei ha avuto un calo dell’1,11%, l’indice Hang Seng di Hong Kong è in ribasso dell’1,25%, il cinese Shanghai Composite ha perso lo 0,87% e l’indice indiano BSE Sensex è sceso dell’1,1%. La People’s Bank of China ha riferito di aver iniettato 100 miliardi di yuan sui mercati finanziari del Paese.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Credit Suisse hanno alzato il rating di The Michaels Companies, Inc. (NASDAQ:MIK) da Neutral a Outperform e hanno aumentato il target di prezzo da 13 a 15 dollari.

    Nel pre-market Michaels Companies è salita del 2,8%, a 9,97 dollari.

    Ultime notizie

    • Broadcom Inc (NASDAQ:AVGO) ha riportato risultati migliori del previsto per il terzo trimestre e ha pubblicato ottime prospettive di vendita per il trimestre a venire.
    • Yum China Holdings Inc (NYSE:YUMC) ha raccolto 2,2 miliardi di dollari nella sua quotazione secondaria a Hong Kong, con un prezzo di 53,16 dollari USA (412 dollari hongkonghesi) per azione, secondo quanto riportato giovedì da Bloomberg.
    • Kimberly Clark Corp (NYSE:KMB) ha accettato di acquisire Softex Indonesia per 1,2 miliardi di dollari in contanti.
    • Yext Inc (NYSE:YEXT) ha registrato una perdita inferiore al previsto per il secondo trimestre e ha pubblicato previsioni ottimistiche sugli utili per il trimestre in corso.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla

    AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?

    Goldman Sachs: ecco un titolo da comprare dopo il “Golden Dome”

    Azioni Google in rialzo dopo la presentazione di nuove tecnologie AI

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.