Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio, 4 settembre 2020

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio, 4 settembre 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin07/09/2020 Azioni 4 min. di lettura
    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio, 4 settembre 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Verso la fine delle contrattazioni di venerdì, il Dow Jones è sceso dello 0,18%, a 28.241 mentre il NASDAQ ha perso l’1,18%, a 11.322,57. Anche l’S&P 500 era in ribasso, con un calo dell’1,16%, a 3.414,86.

    Gli Stati Uniti hanno riportato il maggior numero di casi e di decessi per Coronavirus al mondo, registrando un totale di 6.151.100 contagiati e circa 186.800 morti. Il Brasile ha confermato un totale di oltre 4.041.630 casi di COVID-19 con 124.610 decessi, mentre la Russia ha riportato un totale di almeno 3.936.740 contagi confermati e 68.470 morti. In totale, ci sono stati almeno 26.331.490 casi di Coronavirus in tutto il mondo, con oltre 869.290 morti, secondo i dati elaborati dalla Johns Hopkins University.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Venerdì i titoli del settore finanziario sono saliti dell’1%; i principali rialzi del settore includono FBL Financial Group, Inc. (NYSE:FFG), con un balzo del 32%, e ACNB Corporation (NASDAQ:ACNB), in aumento del 10%.

    Nelle contrattazioni del venerdì i servizi di comunicazione sono in calo dell’1,6%.

    Notizie principali

    Ad agosto il tasso di disoccupazione nazionale negli USA è dell’8,4%, rispetto al 10,2% del mese precedente, secondo quanto riferito venerdì dal Bureau of Labor and Statistics. Il numero di disoccupati è sceso di 2,8 milioni, attestandosi a 13,6 milioni.

    Durante il mese di agosto l’occupazione totale dei salari del settore non agricolo è aumentata di 1,4 milioni di posti di lavoro.

    Titoli in salita

    Le azioni FBL Financial Group, Inc. (NYSE:FFG) hanno fatto un balzo del 32%, a 49 dollari dopo che la società ha riferito di aver ricevuto la proposta di acquisizione di una quota di minoranza pubblica da Farm Bureau Property & Casualty Insurance Company a 47 dollari per azione.

    Le azioni di National CineMedia, Inc. (NASDAQ:NCMI) hanno avuto un’impennata del 29%, a 4,6350 dollari. Barrington Research ha alzato il rating di National CineMedia da Market Perform a Outperform e ha annunciato un prezzo obiettivo di 5,5 dollari.

    Le azioni PolyMet Mining Corp. (NYSE:PLM) sono balzate del 67%, a 4,4850 dollari dopo che un giudice del tribunale distrettuale della contea di Ramsey ha segnalato che il permesso idrico richiesto da PolyMet è stato rilasciato con procedure adeguate.

    Titoli in discesa

    Le azioni di Vuzix Corporation (NASDAQ:VUZI) sono crollate dell’11%, a 4,2577 dollari dopo che la società ha annunciato un’offerta da 3,647 milioni di azioni ordinarie per un totale di 15,5 milioni di dollari.

    Le azioni di Oxford Industries, Inc. (NYSE:OXM) hanno perso il 12%, a 46,28 dollari dopo che il gruppo ha riportato i risultati finanziari del secondo trimestre. Citigroup ha declassato Oxford Industries da Buy a Neutral ma ha aumentato il prezzo obiettivo da 50 a 53 dollari.

    Fuwei Films (Holdings) Co., Ltd. (NASDAQ:FFHL) è precipitata del 26%, a 4,2110 dollari dopo che la compagnia ha riportato i risultati finanziari del secondo trimestre.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso del 4,2%, a 39,64 dollari, mentre l’oro è in rialzo dello 0,2%, a 1.940,90 dollari.

    Venerdì l’argento è salito dello 0,3%, a 26,965 dollari, mentre il rame è in aumento del 3,4%, a 3,076 dollari.

    Zona euro

    Venerdì le azioni europee hanno chiuso in ribasso; l’indice STOXX 600 dell’Eurozona è sceso dell’1,13%, l’indice spagnolo Ibex è sceso dello 0,23%, mentre l’indice italiano FTSE MIB ha perso lo 0,82%; nel frattempo, il tedesco DAX 30 è sceso dell’1,65%, il francese CAC 40 ha avuto un calo dello 0,89%, mentre Oltremanica i titoli del FTSE 100 hanno registrato una diminuzione dello 0,88%.

    A luglio gli ordini di produzione tedeschi sono aumentati per il terzo mese consecutivo, aumentando del 2,8%. Il mese scorso l’attività di costruzione nell’Eurozona è diminuita, con l’indice PMI delle costruzioni IHS Markit che ad agosto è sceso a 47,8, contro 48,9 a luglio.

    Economia

    Nel mese di agosto l’economia statunitense ha aggiunto 1,371 milioni di posti di lavoro, rispetto al dato rivisto di 1,734 milioni nel mese precedente. In agosto il tasso di disoccupazione è sceso dal 10,2% all’8,4%.

    Questa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è aumentato da 1 a 181 piattaforme, secondo quanto riferito da Baker Hughes Inc.

    Aggiornamento di mercato di metà pomeriggio

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.