Close Menu
    Notizie più interessanti

    Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì

    29/10/2025

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    29/10/2025

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    29/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì
    • Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi
    • Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield
    • Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?
    • La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri
    • 2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese
    • Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?
    • Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Un’occhiata ai mercati: future in rialzo, attesa decisione Fed

    Un’occhiata ai mercati: future in rialzo, attesa decisione Fed

    Lisa LevinBy Lisa Levin16/09/2020 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Un’occhiata ai mercati: future in rialzo, attesa decisione Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi pre-market i future azionari statunitensi sono in rialzo, in vista dell’annuncio della decisione sulle politiche della Federal Reserve; tuttavia durante la riunione non è prevista alcuna variazione dei tassi di interesse. Il presidente della Fed, Jerome Powell, terrà una conferenza stampa alle 14:30 ET. Gli investitori sono in attesa dei resoconti degli utili di Brady Corp (NYSE:BRC) e Herman Miller, Inc. (NASDAQ:MLHR). I dati sulle vendite al dettaglio per agosto verranno comunicati alle 8:30 ET, mentre i dati sugli inventari delle imprese per luglio e l’indice del mercato immobiliare NAHB per settembre saranno pubblicati alle 10:00 ET.

    I future sul Dow Jones hanno guadagnato 126 punti, a 28.153, mentre quelli sull’S&P 500 sono in aumento di 16,50 punti, a quota 3.421,75. I future sul Nasdaq sono in rialzo di 50,75 punti, a 11.515.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per coronavirus nel mondo, con un totale di oltre 6.606.560 contagi e circa 195.940 vittime. Intanto l’India ha confermato almeno 5.020.350 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha registrato un totale di oltre 4.382.260 casi confermati.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi future sul Brent in aumento dell’1,9%, a 41,29 dollari al barile; i future sul WTI hanno registrato un rialzo del 2,1%, a 39,10 dollari al barile. L’American Petroleum Institute ha riferito che durante la settimana terminata l’11 settembre le scorte di greggio statunitensi sono diminuite di 9,5 milioni di barili. Il rapporto settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio negli Stati Uniti verrà comunicato alle 10:30 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i mercati europei sono per lo più in rialzo, con l’indice spagnolo Ibex in aumento dello 0,4% e l’indice STOXX Europe 600 che guadagna lo 0,3%; l’indice francese CAC 40 e il tedesco DAX 30 salgono entrambi dello 0,2%, mentre il FTSE 100 di Londra scende dello 0,2%. Ad agosto l’inflazione annuale nel Regno Unito è rallentata, con i prezzi al consumo in aumento solo dello 0,2% su base annua, contro un aumento dell’1% a luglio.

    Sui mercati asiatici, l’indice giapponese Nikkei è salito dello 0,09%, l’Hang Seng di Hong Kong ha avuto un ribasso dello 0,04%, il cinese Shanghai Composite ha perso lo 0,36% e l’indiano BSE Sensex ha avuto un incremento dello 0,5%. Il primo ministro giapponese Shinzo Abe ha ufficialmente annunciato le proprie dimissioni, aprendo la strada a Yoshihide Suga. Ad agosto le esportazioni del Giappone sono calate a un ritmo più lento, scendendo del 14,8% su base annua, contro un calo del 19,2% a luglio.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Goldman Sachs hanno alzato il rating di Veeco Instruments Inc. (NASDAQ:VECO) da Neutral a Buy e hanno aumentato il prezzo target da 13,5 a 16 dollari.

    Martedì le azioni del gruppo sono scese dello 0,3%, chiudendo a 11 dollari.

    Ultime notizie

    • Martedì FedEx Corporation (NYSE:FDX) ha registrato risultati migliori del previsto per il primo trimestre.
    • Entro la fine dell’anno la Federal Trade Commission dovrebbe intentare una causa antitrust contro Facebook Inc (NASDAQ:FB), secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.
    • Martedì Adobe Inc (NASDAQ:ADBE) ha riportato risultati finanziari positivi per il terzo trimestre.
    • L’app per video brevi TikTok, di proprietà di ByteDance, opererà come società autonoma con sede negli Stati Uniti che comprenderà tutte le sue operazioni globali, con Oracle Corporation (NYSE:ORCL) che deterrà una quota di minoranza, secondo quanto riportato dal Financial Times martedì.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    L’intelligenza artificiale inizia a tagliare posti di lavoro: ecco quanti lavoratori licenzierà Amazon oggi

    TMSC si espande in Giappone con una nuova fabbrica da 14 miliardi di dollari

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    Foxconn, partner di Nvidia, investe $1,37 miliardi nel settore dell’IA

    Perché Nvidia e Google volano mentre Apple e Amazon restano indietro?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì

    29/10/2025

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    29/10/2025

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    29/10/2025

    Notizie recenti

    Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì

    Alphabet, Microsoft e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo mercoledì

    Crollo delle criptovalute: 0 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    Crollo delle criptovalute: $400 milioni liquidati mentre la Fed si prepara a tagliare i tassi

    Perché L&G traccia buone prospettive future per gli high yield

    Oro intorno i .900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    Oro intorno i $3.900: è l’occasione per entrare prima del grande balzo?

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.