Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    26/11/2025

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    26/11/2025

    Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026

    26/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street
    • Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?
    • Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026
    • Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple
    • Fincantieri scivola in borsa dopo la revisione degli ordini della Marina americana
    • Banco Desio lancia l’OPA su Solutions Capital: obiettivo delisting e crescita nell’asset management
    • Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così
    • Scacco matto di Musk a Bezos? Starlink in vendita su Amazon.com
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Snowflake apre le contrattazioni a $245

    Snowflake apre le contrattazioni a $245

    Tanzeel AkhtarBy Tanzeel Akhtar17/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Snowflake apre le contrattazioni a 5
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì Snowflake Inc (NYSE:SNOW) ha fatto il suo debutto in Borsa, aprendo a 245 dollari per azione su poco più di 3,5 milioni di azioni, dopo aver valutato 28 milioni di azioni a 120 dollari per azione. La società ha quotato le sue azioni sul NYSE con il simbolo SNOW.

    Salesforce.com Inc (NYSE:CRM) e Berkshire Hathaway (NYSE:BRK-A) si sono impegnate a investire 250 milioni di dollari nella società al prezzo dell’IPO.

    Ad un prezzo di 120 dollari per azione, Snowflake avrebbe una valutazione di 33,3 miliardi di dollari.

    “Per contestualizzare”, ha detto la CNN, “questo conferisce a Snowflake, che è stata fondata appena nel 2012, un valore più alto rispetto a società affermate dell’S&P 500 come Bank of New York Mellon, Hershey e Allstate, nonché di componenti del Dow Jones come Walgreens e Travelers”.

    Informazioni su Snowflake

    Snowflake sta “muovendo i dati del mondo reinventando il volume dati per il cloud”; l’azienda ritiene che le tradizionali architetture di database abbiano vincoli in termini di scalabilità e capacità.

    “La nostra piattaforma risolve il problema decennale dei silos di dati e della governance dei dati; fornita come servizio, la nostra piattaforma richiede una manutenzione quasi nulla, consentendo ai clienti di concentrarsi sulla creazione di valore dai propri dati piuttosto che sulla gestione dell’infrastruttura”, si legge nel deposito.

    Al 31 luglio Snowflake risulta avere 3.117 clienti; 56 di questi rappresentano 1 milione di dollari o più di fatturato annuo.

    Il prezzo di apertura di oggi conferisce alla società una valutazione di oltre 60 miliardi di dollari.

    $SNOW ha indicato un prezzo IPO 2 volte superiore a quello previsto. pic.twitter.com/3Rj1ZNBNl0

    — Benzinga (@Benzinga) 16 settembre 2020

    Continua a leggere

    L’errore finanziario n°1 che fanno i neo-sposi secondo Dave Ramsey

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Caccia all’affare: 3 titoli ai minimi di 52 settimane con RSI sotto 30

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Scacco matto di Musk a Bezos? Starlink in vendita su Amazon.com

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    26/11/2025

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    26/11/2025

    Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026

    26/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    Fincantieri: -25% in un mese, per gli analisti è ora di comprare?

    Gli analisti vedono l’indice S&P 500 ancora in forte crescita nel 2026

    Come generare un reddito passivo di 0 al mese con le azioni Apple

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Fincantieri scivola in borsa dopo la revisione degli ordini della Marina americana

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.