Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    12/05/2025

    Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina

    12/05/2025

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I 60 maggiori movimenti di ieri, 21 settembre 2020

    I 60 maggiori movimenti di ieri, 21 settembre 2020

    Lisa LevinBy Lisa Levin22/09/2020 Azioni 9 min. di lettura
    I 60 maggiori movimenti di ieri, 21 settembre 2020
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Titoli in rialzo

    • Lunedì le azioni di Zomedica Pharmaceuticals Corp (NYSE:ZOM) hanno avuto un’impennata del 42,9% a 0,10 dollari, dopo essere crollate del 29% venerdì. Zomedica ha recentemente annunciato l’intenzione di sviluppare un pannello per test gastrointestinali per TRUFORMA.
    • Le azioni di Cubic Corporation (NYSE:CUB) sono balzate del 34,2%, a 59,56 dollari dopo che la società ha segnalato l’adozione di un piano per i diritti degli azionisti a durata limitata.
    • Le azioni Cardiff Oncology, Inc. (NASDAQ:CRDF) hanno fatto un balzo del 33,2%, chiudendo a 11,60 dollari. La scorsa settimana il gruppo ha presentato all’ESMO dei dati che confermano l’efficacia dell’Onvansertib e la durabilità della risposta al cancro colon-rettale metastatico con mutazione del gene KRAS.
    • Acasti Pharma Inc. (NASDAQ:ACST) ha avuto un’impennata del 29%, chiudendo a 0,2790 dollari. La scorsa settimana Acasti Pharma ha nominato l’esperto direttore finanziario Brian D. Ford direttore finanziario della compagnia.
    • CleanSpark, Inc. (NASDAQ:CLSK) ha guadagnato il 28,5%, chiudendo a 14,84 dollari dopo che la società ha annunciato la messa in funzione in America Centrale del suo software su un nuovo progetto di micro-reti con sistema di solar-plus-storage (sfruttamento dell’energia solare più suo accumulo) con l’ausilio di batterie Tesla.
    • CorMedix Inc. (NYSE:CRMD) ha guadagnato il 24,1%, chiudendo a 5,72 dollari dopo che Truist Securities ha avviato la copertura del titolo con un rating Buy e un target di prezzo di 20 dollari per azione.
    • Le azioni Roku, Inc. (NASDAQ:ROKU) hanno registrato un rialzo del 17,7%, in chiusura a 188,82 dollari dopo che la società ha annunciato un accordo di trasporto streaming con Peacock.
    • Sonoma Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:SNOA) è salita del 15,6%, chiudendo a 9,13 dollari. La scorsa settimana Sonoma Pharmaceuticals e MicroSafe Group hanno annunciato che Health Canada (l’autorità regolatrice canadese) ha autorizzato la vendita in Canada dell’igienizzante Nanocyn come disinfettante per superfici dure ai sensi di una misura provvisoria Covid sui disinfettanti e gli igienizzanti per mani.
    • VerifyMe, Inc. (NASDAQ:VRME) ha guadagnato il 15,3%, chiudendo a 3,62 dollari dopo che la società ha annunciato l’intenzione di espandere la propria attività con una società globale di prodotti di consumo multimiliardaria.
    • The New Home Company Inc. (NYSE:NWHM) ha fatto segnare +14,9%, chiudendo a 4,47 dollari.
    • Humanigen, Inc. (NASDAQ:HGEN) ha guadagnato il 14,7%, chiudendo a 11,07 dollari. Venerdì le azioni Humanigen hanno perso oltre il 7% dopo che la società ha valutato la propria offerta pubblica da 8 milioni di azioni ordinarie a 8,50 dollari per azione.
    • Onconova Therapeutics, Inc. (NASDAQ:ONTX) ha avuto una crescita del 13,1%, chiudendo a 0,3639 dollari dopo essere balzata di circa il 29% venerdì.
    • JinkoSolar Holding Co., Ltd. (NYSE:JKS) è salita del 12%, chiudendo a 27,45 dollari. La scorsa settimana JinkoSolar ha dichiarato di aver fornito 611 megawatt in moduli bifacciali tiger al gruppo Trung Nam in Vietnam.
    • Axovant Gene Therapies Ltd. (NASDAQ:AXGT) ha avuto un aumento del 12%, chiudendo a 4,58 dollari. La scorsa settimana il gruppo ha riferito di aver avviato una partnership di sviluppo e produzione con Viralgen.
    • Nuverra Environmental Solutions, Inc. (NYSE:NES) è salita dell’11,8%, chiudendo a 3,12 dollari dopo essere crollata di oltre il 25% venerdì.
    • 111, Inc. (NASDAQ:YI) ha guadagnato l’11,7% chiudendo a 6,59 dollari.
    • Applied UV, Inc. (NASDAQ:AUVI) ha fatto segnare +10,9%, chiudendo a 6,80 dollari dopo che i trader hanno diffuso una nuova idea long proposta da Tobin Smith, esperto della società di ricerca azionaria Transformity Research.
    • Pivotal Investment Corporation II (NYSE:PIC) è salita del 10%, chiudendo a 13,31 dollari mentre la società ha rinviato la presentazione agli investitori a causa dell’acquisizione di XL Hybrids e della presenza del fondatore di quest’ultima alla CNBC venerdì.
    • The Container Store Group, Inc. (NYSE:TCS) è salita dell’8,8%, chiudendo a 6,58 dollari.
    • ReneSola Ltd (NYSE:SOL) ha guadagnato l’8,1% chiudendo a 2,79 dollari.

    Titoli in ribasso

    • Lunedì le azioni di Adicet Bio Inc (NASDAQ:ACET) sono precipitate del 37%, chiudendo a 13,48 dollari dopo che la società ha riferito di un’offerta pubblica da 4,5 milioni di azioni ordinarie.
    • Battalion Oil Corporation (NYSE:BATL) è precipitata del 29,9%, in chiusura a 7,62 dollari.
    • Le azioni Condor Hospitality Trust, Inc. (NYSE:CDOR) hanno fatto segnare -29,4%, chiudendo a 2,95 dollari dopo che l’azienda ha segnalato la risoluzione dell’accordo di fusione con NHT Operating Partnership.
    • NextDecade Corporation (NASDAQ:NEXT) è scesa del 25,1%, chiudendo a 3,67 dollari.
    • Eagle Bulk Shipping Inc. (NASDAQ:EGLE) ha perso il 23,9%, chiudendo a 17,71 dollari. La scorsa settimana la compagnia ha annunciato l’effettività del frazionamento azionario inverso precedentemente annunciato.
    • Wave Life Sciences Ltd. (NYSE:WVE) ha lasciato sul terreno il 23%, chiudendo a 15,05 dollari.
    • Pieris Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:PIRS) ha avuto un calo del 21%, chiudendo a 2,33 dollari dopo che la società ha presentato i dati aggiornati degli studi di Fase 1, sia in monoterapia che in combinazione con atezolizumab, del PRS-343, farmaco bispecifico per gene HER2 o per recettore 4-1BB al congresso virtuale 2020 della Società Europea di Oncologia Medica.
    • Triumph Group, Inc. (NYSE:TGI) ha osservato una perdita del 20,9%, chiudendo a 7,31 dollari. Venerdì le azioni del gruppo erano aumentate dell’8% in seguito all’uscita di un report in cui si sostiene che Dealreporter starebbe ipotizzando un’acquisizione.
    • Le azioni di iCAD, Inc. (NASDAQ:ICAD) sono crollate del 20,2%, a 9,26 dollari. iCAD ha risposto al modello di pagamento alternativo per l’oncologia delle radiazioni finalizzato da CMS.
    • Le azioni di Nikola Corporation (NASDAQ:NKLA) hanno lasciato sul terreno il 19,3%, in chiusura a 27,58 dollari dopo l’annuncio che il presidente esecutivo Trevor Milton si è dimesso in seguito a varie accuse.
    • Travelzoo (NASDAQ:TZOO) ha perso il 19,2%, chiudendo a 6,38 dollari.
    • Checkmate Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ:CMPI) ha fatto segnare -18,4%, in chiusura a 8,71 dollari. La scorsa settimana il gruppo ha riportato una perdita netta per il secondo trimestre di 8,348 milioni di dollari.
    • Nano-X Imaging Ltd. (NASDAQ:NNOX) ha perso il 17,4%, chiudendo a 28,83 dollari. La società ha recentemente annunciato che Ran Poliakine, presidente e amministratore delegato dell’azienda, parteciperà all’Oppenheimer Fall Healthcare Life Sciences and MedTech Summit, che si terrà in modo virtuale dal 21 al 23 settembre.
    • BBQ Holdings, Inc. (NASDAQ:BBQ) ha avuto un calo del 17,3%, in chiusura a 3,50 dollari.
    • Research Frontiers Incorporated (NASDAQ:REFR) ha perso il 16,9%, chiudendo a 2,41 dollari.
    • Marine Products Corporation (NYSE:MPX) è scesa del 16,9%, in chiusura a 17,62 dollari.
    • Lifeway Foods, Inc. (NASDAQ:LWAY) ha osservato una perdita del 16,6%, chiudendo a 5,66 dollari.
    • National CineMedia, Inc. (NASDAQ:NCMI) ha lasciato sul terreno il 15,4%, in chiusura a 2,92 dollari.
    • Pliant Therapeutics, Inc. (NASDAQ:PLRX) ha fatto segnare -15,3%, chiudendo a 23,89 dollari.
    • Forte Biosciences, Inc. (NASDAQ:FBRX) ha avuto un calo del 15,2%, chiudendo a 42 dollari.
    • Golar LNG Limited (NASDAQ:GLNG) ha perso il 14,8%, chiudendo a 11,84 dollari.
    • The Chefs’ Warehouse, Inc. (NASDAQ:CHEF) è scesa del 14,2%, chiudendo a 14,57 dollari.
    • Legend Biotech Corporation (NASDAQ:LEGN) ha osservato una perdita del 14,1%, chiudendo a 27,50 dollari dopo che il dipartimento anti-contrabbando della dogana cinese ha ispezionato i luoghi delle attività dell’azionista di maggioranza di Legend e ha sottoposto l’amministratore delegato di Legend sotto sorveglianza residenziale. Legend Biotech ha anche nominato l’attuale direttore finanziario dell’azienda, Ying Huang, come amministratore delegato ad interim.
    • Le azioni Frank’s International NV (NYSE:FI) sono scese del 13,5%, chiudendo a 2,06 dollari.
    • Le azioni della Eastman Kodak Company (NYSE:KODK) hanno avuto un calo del 13,4%, chiudendo a 10,49 dollari dopo aver guadagnato il 13% venerdì. Eastman Kodak ha recentemente annunciato che uno studio legale, assunto dal suo consiglio di amministrazione, ha scoperto che le transazioni effettuate nel periodo in cui Kodak ha appreso del potenziale prestito federale da 765 milioni di dollari non hanno violato le politiche interne della società.
    • Tenet Healthcare Corporation (NYSE:THC) ha perso il 13,1%, chiudendo a 24,52 dollari dopo che gli analisti di J.P. Morgan hanno declassato le azioni della società da Neutral a Underweight e hanno abbassato il prezzo obiettivo da 28 a 20 dollari.
    • Le azioni Cleveland-Cliffs Inc. (NYSE:CLF) hanno lasciato sul terreno il 10,9%, chiudendo a 6,19 dollari a causa della debolezza generale del mercato.
    • Oasis Petroleum Inc. (NASDAQ:OAS) ha fatto segnare -10,8%, chiudendo a 0,4398 dollari. Il gruppo ha recentemente avviato il periodo di tolleranza sul pagamento degli interessi al fine di continuare le discussioni con istituti di credito e obbligazionisti.
    • SmileDirectClub, Inc. (NASDAQ:SDC) ha avuto un tonfo del 10,5%, chiudendo a 10,59 dollari mentre è proseguito il sell-off di mercato.
    • Le azioni Universal Health Services, Inc. (NYSE:UHS) sono scese dell’8,6%, chiudendo a 107,84 dollari dopo che gli analisti di J.P. Morgan hanno declassato le azioni della società da Neutral a Underweight e hanno abbassato il prezzo target da 138 a 115 dollari.
    • Illumina, Inc. (NASDAQ:ILMN) ha fatto segnare -8,6%, chiudendo a 270,13 dollari dopo che la società ha annunciato l’intenzione di acquisire GRAIL per 8 miliardi di dollari con un accordo misto contanti-azioni.
    • Le azioni della Deutsche Bank Aktiengesellschaft (NYSE:DB) hanno registrato una perdita dell’8,3%, chiudendo a 8,34 dollari a seguito delle segnalazioni secondo le quali la banca avrebbe condotto un significativo numero di transazioni sospette, che potrebbero includere riciclaggio di denaro sporco ed elusione di sanzioni.
    • ING Groep NV (NYSE:ING) ha lasciato sul terreno l’8,2%, chiudendo a 7,13 dollari a seguito delle segnalazioni secondo cui la banca sarebbe coinvolta in una rete russa dedita al riciclaggio di denaro sporco.
    • Lloyds Banking Group plc (NYSE:LYG) ha perso il 7,1%, chiudendo a 1,18 dollari dopo l’uscita delle notizie secondo cui diverse banche internazionali avrebbero partecipato a episodi di riciclaggio di denaro.
    • AquaBounty Technologies, Inc. (NASDAQ:AQB) ha avuto un calo del 6%, chiudendo a 4,85 dollari dopo essere balzata di circa il 15% venerdì.
    • Borr Drilling Limited (NYSE:BORR) ha fatto segnare -6%, chiudendo a 0,7455 dollari.
    • Le azioni Barclays PLC (NYSE:BCS) sono scese del 5,6%, chiudendo a 4,74 dollari a seguito delle notizie secondo cui un uomo russo che ha ricevuto sanzioni e che avrebbe collegamenti con Vladimir Putin avrebbe riciclato denaro attraverso la banca.
    • HSBC Holdings plc (NYSE:HSBC) ha perso il 5,5%, chiudendo a 18,64 dollari a seguito di un rapporto secondo cui la banca potrebbe essere vista dalla Cina come “entità inaffidabile”.
    • Carnival Corporation & Plc (NYSE:CUK) ha avuto una perdita del 5,4%, chiudendo a 11,78 dollari a seguito di un rapporto dei media secondo cui la società starebbe terminando o non rinnovando i contratti di diverse migliaia di dipendenti.
    • Ryanair Holdings plc (NASDAQ:RYAAY) ha accusato un calo del 5,2%, chiudendo a 80,93 dollari; potenzialmente il motivo del calo è da ricondurre all’avvertimento fatto dalla società al governo irlandese, affermando che Ryanair ridurrà la propria capacità a meno che non vengano apportate modifiche alle normative vigenti.
    Alimenti e carni confezionati Banche diversificate Finanziari Movimenti di ieri Punti di riferimento per i consumatori Titoli in maggiore rialzo

    Continua a leggere

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze

    Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?

    12/05/2025

    Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina

    12/05/2025

    Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Obesità e farmaci innovativi: cosa rivelano le nuove sperimentazioni?
    • Settore lusso in rally dopo la sospensione dei dazi tra Usa e Cina
    • Azioni da monitorare oggi: Fox, NRG Energy e altri titoli sotto i riflettori
    • IPO di OpenAI a rischio? Il ruolo cruciale di Microsoft nelle negoziazioni
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.