Close Menu
    Notizie più interessanti

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri
    • 2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese
    • Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?
    • Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have
    • Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità
    • Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street
    • Apple supera i 4mila miliardi di capitalizzazione
    • Azioni Avio: perché il titolo sta crollando a Piazza Affari?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fase 3 per il vaccino Covid di Johnson & Johnson

    Fase 3 per il vaccino Covid di Johnson & Johnson

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline23/09/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    I progressi del vaccino Covid di Johnson & Johnson
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) si è unito al grande gruppo dei favoriti nella corsa al vaccino contro il coronavirus in seguito all’annuncio relativo all’avvio dello studio di Fase 3, che rappresenta l’ultimo passaggio prima di poter richiedere l’autorizzazione per l’uso di emergenza o alla piena approvazione.

    Cosa c’è da sapere La società con sede a New Brunswick, nel New Jersey, ha detto che è stata somministrata la dose al primo partecipante allo studio di fase 3 denominato ENSEMBLE, che sta valutando il suo candidato vaccino contro il coronavirus JNJ-78436735.

    Lo studio di fase 3 di J&J, concepito come sperimentazione cardine e multinazionale su larga scala, arruolerà fino a 60.000 volontari in tre diversi continenti; la sperimentazione studierà la sicurezza e l’efficacia di una singola dose di vaccino rispetto al placebo.

    L’avanzamento del candidato verso la sperimentazione di fase avanzata segue il report dei risultati provvisori positivi dallo studio di fase 1/2a della società, che ha garantito il profilo di sicurezza e l’immunogenicità del vaccino sperimentale.

    JNJ-78436735 è prodotto utilizzando la piattaforma tecnologica AdVac di J&J, che era stata usata per sviluppare e produrre il vaccino contro l’Ebola della sua unità Janssen approvato dalla Commissione Europea.

    “Con la tecnologia AdVac® di Janssen, si stima che in caso di successo, al momento del lancio il vaccino rimanga stabile per due anni a -20 °C e almeno tre mesi a 2-8 °C”, ha affermato J&J.

    La società ha affermato che questa tecnologia renderà il candidato vaccino compatibile con i canali di distribuzione standard dei vaccini e che non richiederà nuove infrastrutture per farlo arrivare a coloro che ne hanno bisogno.

    Seguendo le orme delle altre aziende favorite per il vaccino, J&J ha anche rilasciato un protocollo di studio, per garantire trasparenza in un momento in cui sono in aumento i problemi di sicurezza.

    L’efficacia presunta del vaccino è del 60%, con il numero totale di eventi target a 154, ha rivelato il protocollo.

    Perché è importante Moderna Inc (NASDAQ:MRNA), Pfizer Inc. (NYSE:PFE) / BioNTech SE – ADR (NASDAQ:BNTX) e AstraZeneca plc (NYSE:AZN) / Oxford University sono tra le aziende che hanno sperimentazioni di fase 3 in corso e che hanno una tempistica entro fine anno per ottenere l’autorizzazione all’uso di emergenza. Queste aziende competono tra loro per ottenere il vantaggio da primi sul mercato (‘first-to-market’).

    J&J ha rivelato di aver continuato ad aumentare la sua capacità di produzione e di essere sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo di fornire 1 miliardo di dosi di vaccino all’anno; i primi lotti di vaccino contro il COVID-19, nel caso in cui se ne dimostrasse la sicurezza e l’efficacia, saranno disponibili per l’autorizzazione all’uso di emergenza probabilmente all’inizio del 2021, ha affermato la società.

    Nel pre-market le azioni di J&J erano in rialzo del 2,07%, a 147,20 dollari.

    Coronavirus Covid-19

    Continua a leggere

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Perché Nvidia e Google volano mentre Apple e Amazon restano indietro?

    TMSC si espande in Giappone con una nuova fabbrica da 14 miliardi di dollari

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Rally delle azioni PayPal nel pre-market: cosa sta succedendo?

    Rendimenti sopra il 9%: tre azioni energetiche su cui puntano gli analisti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato

    22/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    28/10/2025

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    28/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Notizie recenti

    La vittoria di Milei rafforza il peso argentino e aumenterà gli investimenti esteri

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    2 titoli che non ci fanno dormire sonni tranquilli questo mese

    Dogecoin bloccato a quota alt=

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Jim Cramer consiglia l’acquisto di Dell: ecco perché è un must-have

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Azioni Saipem in caduta libera (-9% in un mese), ma Wall Street vede un’opportunità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.