Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia, acquisizione Arm: la Cina ci mette lo zampino

    Nvidia, acquisizione Arm: la Cina ci mette lo zampino

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath25/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Nvidia, acquisizione Arm: la Cina ci mette lo zampino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’acquisizione della società britannica di semiconduttori Arm Ltd. da parte di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) è già sotto esame nel Regno Unito, e i problemi potrebbero essere persino peggiori in Cina, secondo quanto riferisce CNBC.

    Cosa è successo Sebbene Nvidia abbia sede negli Stati Uniti e Arm nel Regno Unito, entrambe le società hanno operazioni in tutto il mondo, comprese l’Unione Europea e la Cina.

    Nvidia ha chiuso un accordo di acquisto da 40 miliardi di dollari per Arm con la sua società madre, Softbank Group Corp (OTC:SFTBY), affermando però che l’intesa avrà bisogno dell’approvazione delle autorità di Stati Uniti, Regno Unito, Unione Europea e Cina.

    Secondo Sebastian Hou, amministratore delegato e responsabile della ricerca tecnologica presso CLSA, la “sfida più grande” per Nvidia e SoftBank saranno le potenziali sanzioni da parte delle autorità regolatorie cinesi.

    La Cina vorrebbe evitare “l’incubo” di una società statunitense proprietaria di Arm, poiché ciò darebbe la possibilità al governo degli Stati Uniti di limitare l’accesso cinese alla fondamentale tecnologia dei chip.

    “Date le tensioni USA-Cina e la repressione degli Stati Uniti su diverse aziende tecnologiche cinesi, se Arm cadesse in mani statunitensi le società tech cinesi si troverebbero certamente in una posizione di grande svantaggio sul mercato”, ha scritto il quotidiano statale cinese Global Times.

    Perché è importante Secondo il South China Morning Post, nell’aprile 2018 Arm ha stipulato una joint venture con un consorzio di società cinesi che include la China Investment Corporation, sostenuta da Pechino, e il fondo Silk Road; la quota di maggioranza è detenuta collettivamente dalle entità cinesi, mentre Arm detiene il 49% della joint venture.

    Il modello di business dell’azienda britannica produttrice di chip si basa sulla concessione in licenza della sua tecnologia ad altre società tech. Secondo quanto riferito, in tutto il mondo sono stati spediti oltre 180 miliardi di chip che utilizzano la tecnologia di Arm, utilizzata anche da quasi tutti gli smartphone; un cambio di proprietà di Arm Holdings potrebbe dunque avere un impatto complessivo sull’industria dei semiconduttori, soprattutto a causa delle tensioni tra le due principali economie mondiali.

    La scorsa settimana Hermann Hauser, co-fondatore di Arm, ha definito l’acquisizione dell’azienda un “disastro” per l’Europa.

    Movimento dei prezzi Dopo un guadagno dell’1,85% durante la sessione regolare di contrattazioni, nell’after-market il titolo Nvidia è salito di un altro 1,03%, chiudendo a 499 dollari.

    Cina CNBC Produttori di chip Relazioni USA-Cina Semiconduttori

    Continua a leggere

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025

    JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025

    Azioni chip IA registrano forte rally dopo nuovi investimenti e revoca restrizioni

    3 azioni ipervendute del settore industriale USA da acquistare subito a prezzi scontati

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.