Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Fed: no dividendi e buyback bancari fino a fine anno

    Fed: no dividendi e buyback bancari fino a fine anno

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath01/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Fed: no dividendi e buyback bancari fino a fine anno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì la Federal Reserve ha annunciato la decisione di estendere per un altro trimestre le misure di controllo sulle grandi entità bancarie, sottolineando la necessità di preservare il capitale nel settore.

    Cosa è successo Gli enti bancari con una base patrimoniale totale superiore ai 100 miliardi di dollari non potranno accedere a un programma di buyback; la Fed ha inoltre esteso l’imposizione di un tetto per i pagamenti di dividendi, vincolando l’allocazione di questi ultimi ai profitti recenti.

    Secondo la Fed, le restrizioni hanno lo scopo di garantire una conservazione prolungata del capitale bancario, sostenendo al contempo i prestiti e fornendo un cuscinetto contro gli imprevisti, come le perdite relative ai prestiti.

    I risultati annuali degli stress test pubblicati a giugno hanno rilevato che, sulla base di scenari ipotetici, le entità bancarie potrebbero subire pesanti perdite, ma che sarebbero comunque in grado di resistere alla battuta d’arresto economica.

    Diversi legislatori Democratici, tra cui la senatrice del Massachusetts, Elizabeth Warren, hanno chiesto da tempo che i pagamenti dei dividendi bancari vengano vietati del tutto.

    Perché è importante A metà marzo i membri del Financial Services Forum hanno deciso di ridurre i riacquisti di azioni proprie, secondo la CNBC.

    Fanno parte di questo forum diverse banche affermate quali J.P. Morgan Chase & Co (NYSE:JPM), Bank of America Corp (NYSE:BAC), Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS), Citigroup Inc (NYSE:C) e Wells Fargo & Co (NYSE:WFC).

    Dopo che la Fed ha diffuso le linee guida per la conservazione del capitale nel mese di giugno, Wells Fargo ha dovuto ridurre i pagamenti da dividendi del terzo trimestre, secondo quanto riportato dalla CNBC.

    Cosa potrebbe succedere Sono attualmente in corso un secondo stress test e un’analisi di sensitività, i cui risultati saranno pubblicati entro la fine dell’anno.

    Foto per gentile concessione: Adam Fagen tramite Flickr

    CNBC Dividendi bancari Riacquisti di azioni proprie

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.