Close Menu
    Notizie più interessanti

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    • Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Volkswagen, Goldman Sachs e Daniel Ek puntano su Northvolt

    Volkswagen, Goldman Sachs e Daniel Ek puntano su Northvolt

    Chris KatjeBy Chris Katje01/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Volkswagen, Goldman Sachs e Daniel Ek puntano su Northvolt
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli ex dipendenti di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), Peter Carlsson e Paolo Cerruti, stanno sfidando in modo diretto Tesla e i suoi ambiziosi obiettivi di produzione di batterie.

    Nuovo finanziamento per Northvolt Northvolt, fondata da Carlsson e Cerruti, mercoledì ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 600 milioni di dollari; con questo capitale, il totale raccolto dalla società dalla sua fondazione nel 2016 sale a 3,6 miliardi di dollari.

    Volkswagen AG (OTC:VWAGY), Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS), Baillie Gifford e il fondatore di Spotify Technology (NYSE:SPOT) Daniel Ek sono tra gli investitori del round di finanziamento.

    Northvolt ha affermato che il finanziamento verrà utilizzato per investimenti volti all’espansione della capacità, riciclaggio, ricerca e sviluppo.

    “Con il supporto di questi partner di prim’ordine, abbiamo creato una solida base per andare avanti e realizzare i nostri piani per attivare la produzione su larga scala di batterie ecologiche in Europa”, ha detto Carlsson.

    Baillie Gifford è il maggiore investitore esterno in Tesla; la società ha recentemente ridotto la sua partecipazione nel gruppo di Palo Alto dal 6,32% al 4,25% a causa dell’enorme aumento del prezzo del titolo nel 2020.

    Informazioni su Northvolt Oltre a competere con Tesla, Northvolt sta cercando di sfidare i principali attori asiatici del settore come CATL e LG Chem, entrambi fornitori di Tesla.

    Northvolt punta a una quota di mercato del 25% in Europa entro il 2030.

    L’azienda sta costruendo una gigafactory in Svezia e l’inizio della produzione è previsto per il 2021. Inoltre, è in corso la fase di pianificazione dei permessi anche per uno stabilimento in Germania.

    Northvolt punta a una capacità produttiva di 150 GWh in Europa entro il 2030.

    Accordi in corso Northvolt ha firmato un accordo con BMW (OTC:BMWYY), che è un altro investitore nella società.

    L’accordo copre le celle batteria prodotte dalla fabbrica Northvolt sita in Svezia a partire dal 2024; BMW mira ad aumentare il numero di offerte di veicoli elettrici.

    Northvolt ha anche un accordo in atto per la fornitura di litio da uno dei maggiori produttori al mondo.

    Un’intesa quinquennale vedrà infatti la cinese Tianqi Lithium fornire il 6-10% della sua produzione annuale a Northvolt.

    Tianqi ha un accordo simile per fornire il 15% della propria produzione a LG Chem.

    La vita dopo Tesla Carlsson è stato responsabile della catena di fornitura di Tesla e ha lavorato per la compagnia dal 2011 al 2015; ha partecipato al lancio della Model S e ha lavorato a stretto contatto con l’amministratore delegato Elon Musk.

    L’ex direttore tecnico di Tesla, J.B. Straubel, ha seguito un percorso simile dopo aver lasciato la casa automobilistica.

    La Redwood Materials di Straubel è una società dedicata al riciclaggio di batterie ed elettronica, e recentemente ha ricevuto un investimento da Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN).

    Foto per gentile concessione di Northvolt. 

    Baillie Gifford Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.