Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati
    • Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre
    • I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana
    • Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici
    • Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate
    • La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?
    • Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025
    • Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Morgan Stanley: Tesla fuori dal mercato cinese entro 2030

    Morgan Stanley: Tesla fuori dal mercato cinese entro 2030

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal02/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Morgan Stanley: Tesla fuori dal mercato cinese entro 2030
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le vendite di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) in Cina, il maggiore mercato di veicoli elettrici al mondo, potrebbero esaurirsi entro il 2030, secondo quanto dichiarato dall’analista di Morgan Stanley (NYSE:MS) Adam Jonas nel corso di un’intervista a Yahoo Finance.

    Cosa è successo La società guidata da Elon Musk potrebbe vedere le sue vendite scendere a zero entro la fine del prossimo decennio, ha affermato Jonas a Yahoo Finance.

    “Avremo le vendite in Cina che raggiungeranno il picco [a] metà decennio e che poi scenderanno… e poi alla fine, dopo il 2030, il nulla”, ha detto l’analista.

    “Tesla e altri produttori di apparecchiature originali dovranno trovare una soluzione al di fuori della Cina, poiché non saranno in grado di competere per come sono fatte oggi”.

    L’analista ha teorizzato che il calo delle vendite in Cina sarebbe dovuto ai futuri sistemi di veicoli autonomi e al fragile rapporto tra Stati Uniti e Cina.

    Jonas ha spiegato che, proprio come è inconcepibile che una rete cinese di automobili autonome possa operare a Boston, allo stesso modo l’idea che una rete di veicoli statunitensi possa essere collocata in Cina è una “falsa credenza”.

    Perché è importante Le case cinesi di produzione di veicoli elettrici stanno già minimizzando l’impatto di Tesla nel mercato interno.

    Freeman Shen, amministratore delegato di WM Motor Co., società sostenuta da Baidu Inc (NASDAQ:BIDU), ha paragonato la società di Palo Alto ad Apple Inc (NASDAQ:AAPL), affermando che “[loro] istruiscono l’intero mercato”.

    Tuttavia Shen ha sottolineato che la quota di mercato di Apple è stata erosa da attori nazionali come Xiaomi Corporation (OTC:XIACF) e Oppo, e che nel prossimo decennio un destino simile attenderà Tesla, ha riferito Bloomberg.

    Persino il veicolo da 25.000 dollari che Tesla ha promesso di distribuire entro tre anni non viene considerato un problema dai produttori cinesi.

    Brian Gu, vicepresidente di Xpeng Inc (NASDAQ:XPEV), ha affermato che i veicoli di fascia media offerti dalla sua azienda hanno già quella fascia di prezzo, secondo Bloomberg.

    Le aziende cinesi di veicoli elettrici stanno osservando una robusta domanda, con BYD Auto Co.Ltd, unità di BYD Company Limited (OTC:BYDDF) sostenuta da Warren Buffett, che ha dichiarato che, a due mesi dal lancio di luglio, gli ordini per le sue nuove auto elettriche ‘Han’ hanno superato le 40.000 unità, secondo la CNBC.

    Movimento dei prezzi Giovedì le azioni Tesla hanno chiuso in aumento di quasi il 4,5%, a 448,16 dollari; nell’after-market hanno poi perso l’1,2%, a 442,80 dollari.

    Adam Jonas Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Quanto avresti guadagnato investendo $1.000 in Tesla nel 2018?

    Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.