Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Facebook si difende dalle accuse antitrust

    Facebook si difende dalle accuse antitrust

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal05/10/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Facebook si difende dalle accuse antitrust
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli avvocati di Facebook Inc (NASDAQ:FB) affermano che il tentativo del governo statunitense di imporre una separazione di WhatsApp e di Instagram dal colosso social è un “totale vicolo cieco”, come riferito domenica dal Wall Street Journal.

    Cosa è successo Il gigante dei social media ha affermato, in un documento prodotto dal suo staff e basato sul lavoro eseguito su commissione dai suoi avvocati della Sidley Austin LLP, che l’iniziativa di separare Facebook da Instagram e da WhatsApp sarebbe dannosa per i consumatori, costerebbe miliardi di dollari e si opporrebbe alle disposizioni legali vigenti.

    Il colosso social sostiene che il distacco tra le piattaforme è quasi impossibile, dato che l’azienda ha investito ingenti somme di denaro per stimolare la crescita e che numerose operazioni ora sono integrate.

    L’acquisto da parte di Facebook di Instagram nel 2012 e di Whatsapp nel 2014 avrebbero ricevuto il consenso della U.S. Federal Trade Commission (FTC), senza alcuna obiezione.

    Il documento dell’azienda – preparato come difesa nell’indagine antitrust – afferma che la revisione delle acquisizioni da parte del governo statunitense invierebbe un “messaggio preoccupante alla comunità imprenditoriale”.

    Tim Wu, professore di diritto presso la Columbia University, ha però dichiarato al Journal che la revisione di entrambe le acquisizioni da parte della FTC prevedeva delle disposizioni per poter rivedere gli accordi in un secondo momento.

    Wu ha anche congedato l’argomentazione di Facebook in merito alle difficoltà affermando: “non ci si può difendere dicendo “è troppo difficile”.

    Perché è importante Il mese scorso è stato riferito che la FTC potrebbe avviare un procedimento antitrust contro la società di Menlo Park, in California, entro la della fine dell’anno.

    Si dice che le autorità regolatorie stiano esaminando le dichiarazioni fatte da Zuckerberg sulle politiche del colosso social e sul modo in cui vengono condotte le attività.

    Secondo il Journal, in una e-mail Zuckerberg aveva ammesso che la ragione dietro all’acquisto di Instagram fosse quella di “neutralizzare un concorrente”, anche se poi ha fatto marcia indietro su questa dichiarazione.

    Nel frattempo, il 28 ottobre il CEO di Facebook e gli amministratori delegati di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) e Twitter Inc (NYSE:TWTR) testimonieranno davanti alla Commissione Commercio del Senato, come riferisce la CNBC.

    Le testimonianze avranno come tema la norma che protegge i colossi tech dalle responsabilità derivanti dai contenuti pubblicati dagli utenti online.

    Movimento dei prezzi Venerdì le azioni Facebook hanno chiuso in ribasso del 2,51%, a 259,94 dollari.

    Antitrust Instagram Mark Zuckerberg Social media Wall Street Journal WhatsApp

    Continua a leggere

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.