Close Menu
    Notizie più interessanti

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    • Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ripple fuori dagli USA a causa dei regolamenti crypto?

    Ripple fuori dagli USA a causa dei regolamenti crypto?

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath08/10/2020 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Ripple fuori dagli USA a causa dei regolamenti crypto?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ripple Labs Inc, società della Silicon Valley dietro all’omonimo protocollo di pagamento e alla criptovaluta XRP (XRP), potrebbe trasferirsi dagli Stati Uniti a causa delle limitate linee guida nel settore degli asset digitali.

    Il co-fondatore Chris Larsen ha dato il via alle ipotesi con il suo commento: “stiamo anche cercando di trasferire la nostra sede in una giurisdizione molto più amichevole”, secondo quanto riferito da Cointelegraph.

    Martedì, in occasione del Blockchain Summit di Los Angeles, Larsen ha espresso il proprio disappunto affermando che gli Stati Uniti sono “tristemente indietro” nel settore delle valute virtuali e che la politica della “regolamentazione tramite la repressione” è dannosa per l’industria.

    Cosa è successo: In ultima istanza, Ripple potrebbe decidere di trasferirsi in un Paese dell’Europa o dell’Asia, aree che hanno normative meno rigorose sulle criptovalute; il Regno Unito, la Svizzera, il Giappone e Singapore sono alcuni dei nomi venuti fuori dalla lista di Larsen, secondo Cointelegraph.

    Il co-fondatore di Ripple ha anche criticato il governo statunitense per aggirare l’argomento, mentre la Cina sta guidando le innovazioni blockchain con il suo yuan digitale, come osservato da CoinDesk.

    Perché è importante: Ripple sta conducendo una dura battaglia contro le autorità regolatorie dovendo, nel frattempo, fare i conti con una mancanza di chiarezza normativa; la società sta inoltre affrontando cause legali da parte degli investitori, secondo i quali il token XRP è un titolo non registrato, mentre le autorità sta ancora valutando una gestione ottimale per il token; secondo Fortune, Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH) sono le uniche criptovalute a godere di uno status speciale di esenzione dalla legge statunitense sugli strumenti finanziari a causa della loro natura decentralizzata.

    Anche Libra, la criptovaluta di Facebook Inc (NASDAQ:FB), ha dovuto subire una serie di battute d’arresto; l’anno scorso i partecipanti al progetto Libra, come PayPal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL), Mastercard Inc (NYSE:MA) e Visa Inc (NYSE:V), si sono ritirati per timori di pressioni normative.

    Foto di March Verch su Flickr

    Chris Larsen Pagamenti Ripple

    Continua a leggere

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino

    Terre rare: il governo USA scommette su quest’azienda e le azioni volano

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.